Foto archivio
“I laboratori di analisi cliniche sono pronti a fare la loro parte anche questa volta, in vista dell’entrata in vigore dell’obbligo del green pass sui luoghi di lavoro (a partire, da venerdì prossimo), con le richieste di tamponi rapidi e molecolari destinate ad aumentare in maniera significativa”.
Lo dichiara, in una nota, Gennaro Lamberti, presidente di Federlab Italia, tra le principali associazioni nazionali di categoria dei laboratori di analisi cliniche e dei centri poliambulatoriali privati accreditati con il SSN (con oltre 2 mila associati in tutta Italia).
“Primo presidio territoriale nell’azione di monitoraggio dei contagi, con le farmacie, i nostri centri di analisi cliniche sono tra i più sicuri, strutturati e collaudati in assoluto per l’esecuzione dei tamponi dal momento che è da mesi che, tra esami e test, vi si combatte una guerra serrata e senza esclusione di colpi contro il Covid”.
“La rete dei nostri associati, diffusa in maniera capillare su tutto il territorio nazionale, è in grado di sostenere l’onda d’urto delle nuove richieste di test anti Covid, dettata dall’obbligatorietà del lasciapassare verde” aggiunge Pietro Napolitano, vicepresidente di Federlab, secondo il quale i laboratori “possono lavorare fianco a fianco con le farmacie nell’opera di screening, agendo in perfetta sinergia con loro”.
Una pista di go-kart realizzata senza alcuna autorizzazione in un’area protetta: è quanto hanno scoperto… Leggi tutto
Un passo indietro per l'accusa nel maxi-processo per il furto da 15 milioni di euro… Leggi tutto
Napoli - Una vergognosa discarica a cielo aperto deturpa uno degli angoli più suggestivi di Napoli,… Leggi tutto
Tolleranza zero contro bullismo e violenze in classe. Il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara ha annunciato… Leggi tutto
Oroscopo del 1° Maggio 2025: scopri cosa riservano le stelle per te oggi in amore,… Leggi tutto
Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto