Cronaca di Napoli

Cambio al vertice del Gruppo Carabinieri forestale di Napoli

Condivid

Napoli. Alla presenza del Comandante della regione Carabinieri Forestale “Campania” Gen. B Ciro Lungo e di una rappresentanza di ufficiali e militari dei Gruppi Carabinieri Forestale della Campania, stamane il Colonnello Angelo Marciano ha salutato i Carabinieri del Gruppo Carabinieri Forestale di Napoli per assumere l’importante incarico di Comandante del Reparto Carabinieri Parco Nazionale del Vesuvio.

Nato a Torella dei Lombardi (AV), laureato in Scienze Agrarie presso l’Università degli studi Federico II di Napoli, coniugato con un figlio, entrò nell’allora Corpo forestale dello Stato nel 1994. Nel corso della sua carriera ha comandato il Coordinamento Territoriale per l’Ambiente del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, il Nucleo Investigativo per l’Antincendio Boschivo (NIAB) presso l’Ispettorato Generale del CFS ed il Comando provinciale del CFS di Benevento, maturando una vasta esperienza nelle attività di prevenzione e contrasto agli illeciti ambientali e forestali e, più in particolare, in materia di antincendio boschivo e protezione civile.

Dal 2017 ha comandato il Gruppo Carabinieri Forestale di Napoli, reparto severamente impegnato nel contrasto agli illeciti in materia di rifiuti, coordinando attività di rilievo nella così detta Terra dei fuochi, con brillanti risultati operativi, decine di arresti e numerosi sequestri di aziende e discariche. Notevole anche l’impegno profuso nelle attività di contrasto al bracconaggio, alle frodi agroalimentari e nella sorveglianza delle riserve naturali statali di Vivara, degli Astroni e dei parchi regionali dei Monti Lattari e dei Campi Flegrei.

Subentra il Tenente Colonnello Nicola Clemente, quarantottenne di origini salernitane, sposato con un figlio, laureato in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Salerno. Nel 2008 ha ricoperto l’incarico di comandante del Reparto Nautico e del Reparto a Cavallo dell’allora Comando regionale del CFS.

Successivamente, nel 2010 ha frequentato il 26° corso di Alta Formazione per le forze di polizia mentre nel 2012 è nominato Responsabile del servizio CITES per la Regione Campania.

Dal 2014 al 2021 ha ricoperto l’incarico di Comandante del Nucleo di Polizia Ambientale e Forestale di Avellino con diversi encomi per essersi distinto in delicate operazioni di polizia giudiziaria.

Alla sobria cerimonia hanno presenziato anche il Comandante della Legione Carabinieri “Campania” Gen.B. Antonio Jannece e il Comandante provinciale di Napoli Gen. B. Enrico Scandone, che hanno voluto portare il saluto e la testimonianza dell’Arma Territoriale per l’ottimo lavoro svolto e le sinergie operative in atto contro gli inquinamenti e il crimine ambientale.

Il Generale Lungo, nel ringraziare il Col Marciano per l’azione svolta al comando dei Carabinieri forestali di Napoli, ne ha evidenziato le straordinarie doti umane e professionali, augurando le migliori fortune ai neo Comandanti e ringraziando tutti i carabinieri forestali della Campania per la rilevanza e delicatezza delle funzioni svolte quotidianamente, a tutela delle risorse naturali e ambientali della splendida regione.


Articolo pubblicato il giorno 1 Ottobre 2021 - 13:56
A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Oroscopo del 4 luglio 2025 segno per segno

Oggi, 4 luglio 2025, i pianeti ci regalano energie contrastanti: da un lato, Mercurio in… Leggi tutto

4 Luglio 2025 - 06:06

Estrazione Lottoe numeri vincenti 10 e Lotto di oggi 3 luglio 2025

Ecco i numeri estratti oggi giovedì 3 luglio 2025 BARI: 33 - 40 - 47… Leggi tutto

3 Luglio 2025 - 23:12

Camorra, chiesti 15 anni di carcere per il boss Patrizio Bosti

Napoli – Quindici anni di reclusione per il boss Patrizio Bosti, 13 anni per la… Leggi tutto

3 Luglio 2025 - 22:59

Galleria Umberto I, si torna a giocare a pallone di notte

Napoli – La Galleria Umberto I, gioiello architettonico nel cuore di Napoli, continua a incarnare… Leggi tutto

3 Luglio 2025 - 22:32

Superenalotto, realizzato un 5 Superstar da 393mila euro a Frattamaggiore

la fortuna stasera bacia la provincia di Napoli e in maniera particolare il comune di… Leggi tutto

3 Luglio 2025 - 21:57

Pomigliano, sindaco indagato per concussione: “Pressioni per revocare licenziamenti”

Raffaele Russo, sindaco di Pomigliano d’Arco, è ufficialmente indagato per concussione dopo aver contattato i… Leggi tutto

3 Luglio 2025 - 21:23