Napoli, indagate 18 persone per aver favorito l'imprenditore Scavone
Riciclaggio e falso in bilancio a Caserta. La Guardia di Finanza ha eseguito il decreto di sequestro di beni immobili e mobili, crediti e disponibilità finanziarie pari a 48 milioni di euro.
Il provvedimento è stato emesso dal gip del tribunale di Santa Maria Capua Vetere a carico di tre indagati per le ipotesi di reato di falso in bilancio, infedeltà patrimoniale e riciclaggio.
Secondo quanto sarebbe emerso dalle indagini, i bilanci di due società sarebbero stati falsati da uno dei liquidatori con l’obiettivo di cedere beni ad altre società a prezzi ritenuti “incongrui” dagli inquirenti.
Il danno così maturato sarebbe stato pari a circa 40 mln di euro. Inoltre sarebbero emersi episodi di riciclaggio.
Nocera Inferiore – Pomeriggio di terrore e tensione tra Nocera Inferiore e Pagani, nel cuore… Leggi tutto
Mentre il jackpot da 34,3 milioni continua a crescere, il Superenalotto di oggi ha regalato… Leggi tutto
Le estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi non sono passate inosservate. Alcuni numeri si… Leggi tutto
Maiori– Un pomeriggio di mare nella splendida cornice della Costiera Amalfitana si è trasformato in… Leggi tutto
Salerno – L’estate, tempo di ferie, di sole e di spensieratezza. Ma non per tutti.… Leggi tutto
Napoli– Un'altra operazione di successo della Polizia di Stato messa a segno nel quartiere delle… Leggi tutto