Vaticano: dal primo ottobre residenti, lavoratori e visitatori dovranno avere il Green pass
Dal prossimo primo ottobre, per entrare nel territorio della Città del Vaticano, ci sarà bisogno del Green pass.Potrebbe interessarti
Italia in caso di attacco atomico le alte cariche dello Stato restano senza bunker
Faida tra famiglie sinti: uccisa Dolores Dori, 44enne abbandonata davanti all’ospedale di Desenzano
Liguria, la sposa è in ritardo: il prete non ammette ritardi e inizia il matrimonio senza di lei
Estate killer: oltre 1.100 morti di caldo a Milano, a Napoli 579
Il documento, oltre a demandare alla gendarmeria il compito di controllo, spiega che le disposizioni sono valide per tutti i residenti all'interno delle mura leonine, ma anche "al personale in servizio, a qualsiasi titolo, nel governatorato dello Stato della Città del Vaticano e nei vari Organismi della Curia Romana e delle Istituzioni ad essa collegate, a tutti i visitatori e fruitori di servizi".
L'unica eccezione riguarda coloro che "partecipano alle celebrazioni liturgiche per il tempo strettamente necessario allo svolgimento del rito". Di fatto la Santa Sede stabilisce che ogni attività all'interno del proprio territorio, potrà essere svolta solo da chi è in possesso del Green pass.





