Sono 79.292.096 i vaccini anti-Covid somministrati nel nostro Paese, il 90 per cento delle dosi finora consegnate, pari a 88.142.196 (62.663.571 di Pfizer/BioNTech, 12.033.669 di Vaxzevria di AstraZeneca, 11.486.173 di Moderna e 1.958.783 di Johnson & Johnson), mentre ammonta a 38.790.581 (il 71,82 per cento della popolazione over 12) il totale delle persone vaccinate cui sono state somministrate la prima e la seconda dose di vaccino.
Lo riporta il bollettino elaborato da presidenza del Consiglio dei ministri, ministero della Salute e struttura del commissario straordinario al Covid-19, aggiornato alle 18:08 di oggi.Potrebbe interessarti
Spedizioni sempre più complesse e vincoli contrattuali: la soluzione? Paccofacile.it
Italia in caso di attacco atomico le alte cariche dello Stato restano senza bunker
Faida tra famiglie sinti: uccisa Dolores Dori, 44enne abbandonata davanti all’ospedale di Desenzano
Liguria, la sposa è in ritardo: il prete non ammette ritardi e inizia il matrimonio senza di lei
Per quanto riguarda la suddivisione territoriale, in testa in termini di dosi somministrate c'e' la Lombardia con 14.020.972 (92,9 per cento delle dosi ricevute), seguita da Lazio con 7.931.808 (87,7 per cento) e Campania con 7.368.923 (86,1 per cento).






