Comunicati

‘Settembre al Borgo’, il festival diretto da Enzo Avitabile

Condivid

Si terrà da giovedì 9 a domenica 12 settembre a Casertavecchia la 49esima edizione del festival Settembre al Borgo, diretto da Enzo Avitabile.

Musica, arte, teatro, letteratura e promozione del territorio animeranno per quattro giorni l’accogliente borgo medievale che sorge sui monti Tifatini con spettacoli, concerti, presentazioni di libri, mostre e momenti di confronto.

Organizzata dal Comune di Caserta e finanziata dalla Regione Campania questa edizione di Settembre al Borgo – che ha come sottotitolo “E ti vengo a cercare” – accoglierà le esibizioni di grandi nomi della musica italiana, protagonisti dei concerti delle 21.30 al Teatro della Torre.

Tra gli ospiti più attesi Colapesce e Dimartino (9 settembre), Gianluca Petrella con il progetto Cosmic Renaissance (10 settembre), Arisa (11 settembre) e Simona Molinari (12 settembre).

E ti vengo a cercare, oltre ad essere un omaggio al grande Franco Battiato è un’aspirazione più che una speranza che questo festival raccolga persone, provenienti da luoghi diversi, alimentate dalla voglia di vedere, sapere, scoprire e vivere” sottolinea il direttore artistico Enzo Avitabile. “Energia positiva e naturale aggregazione sono il segreto di questo incontro spontaneo di più realtà che si sviluppano insieme in un dialogo della pace e della tolleranza. Settembre al Borgo, anche quest’anno vuole essere condivisione, consapevolezza che solo insieme si può costruire qualcosa che resti“.

Oltre alla musica ampio spazio sarà dedicato alla letteratura e alla scrittura con la sezione “Un Borgo di Libri” a cura di Luigi Ferraiuolo, che ha anticipato il festival ad agosto e proseguirà fino al 12 settembre. Scrittori, autori, giornalisti e personaggi del mondo della cultura animeranno la rassegna con i loro interventi. Tra questi: Diego De Silva, Gianluca Lioni, Federico Cafiero De Raho, don Tonino Palmese, Pierluigi Vito, Marco Bentivogli.

Spazio anche alla wine talk experience “Calici al Borgo”, dedicata ai grandi vini campani e casertani. Ogni giorno si terranno due sessioni a numero chiuso alle 19 e alle 20 con degustazioni e approfondimenti che vedranno protagonisti produttori, sommelier ed esperti del settore presso i giardini del Duomo di Casertavecchia.

In cartellone anche diversi eventi collaterali che valorizzano gli artisti e i talenti del territorio.

Per accedere ai concerti in programma al Teatro della Torre è necessaria la prenotazione del posto su Eventbrite. L’accesso ai concerti è consentito agli spettatori in possesso del Green Pass o con il tampone negativo eseguito non oltre le 48 ore precedenti l’evento.


Articolo pubblicato il giorno 3 Settembre 2021 - 12:12

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 2 maggio 2025

Ecco i numeri estratti per il concorso odierno del Lotto: Estrazioni del Lotto – 2… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 21:21

Anacapri, spacciatore sorpreso in flagranza: condannato a 8 mesi

È stato arrestato in flagranza mentre cedeva crack a un gruppo di giovani in via… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:45

Nocera Inferiore, 9 colpi contro l’auto di un 30enne incensurato

Nocera Inferiore – Un inquietante episodio di intimidazione ha scosso la frazione Citola di Nocera… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:38

Assalto ai lidi flegrei e domizi: in arrivo le prime misure anti-caos

Traffico paralizzato per ore e rischio disagi sanitari sotto il sole: è il bilancio della… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:31

Nola, militari dell’Esercito salvano 21enne colta da malore

Nola – Un intervento salvavita dei militari dell'Esercito italiano ha evitato il peggio questa mattina… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:24

Bradisismo a Bagnoli, sfollati senza contributo: disagi a due mesi dal terremoto

Napoli– A quasi due mesi dalla scossa di terremoto del 13 marzo nei Campi Flegrei,… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:17