Teatro

Al Maschio Angioino, ‘Ritmi di sole, di mare, di viaggio, di Sud’

Condivid

Ancora eventi in programma per la rassegna teatrale e musicale “Ritmi di sole, di mare, di viaggio, di Sud”. Tre gli appuntamenti in programma al Maschio Angioino nella settimana dal 13 al 19 settembre 2021.

Giovedì 16 settembre, alle 21.00, in scena “Fimmine” di Astràgali Teatro di Anna Cinzia Villani e Fabio Tolledi. Lo spettacolo nasce da una lunga ricerca sui canti popolari salentini condotta dalla cantante Anna Cinzia Villani, in particolare su canti di donne e che parlano delle donne: canti di lavoro e d’amore, canti di nostalgia, canti di lotta e desiderio. Voci di donne che cantano la parola con grazia, coraggio e ironia e attraversano, cambiando, i tempi.

Venerdì 17 settembre, alle ore 21.00, sarà la volta di “Via D’ Amelio 19, cronaca di una morte annunciata” sull’attentato al giudice antimafia Paolo Borsellino e agli agenti di scorta Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina.

Lo spettacolo, prodotto da Arteteca, non vuole solo ripercorrere i fatti tristemente noti ma propone una riflessione di come quel che accade intorno a noi ci riguarda da vicino, e di come una semplice notizia, ascoltata distrattamente in un pomeriggio d’estate d’un giorno qualunque, può cambiarci la vita. La regìa è di Ciro Pellegrino (che ha curato anche le musiche), mentre gli interpreti saranno Sergio Savastano, Maria Claudia Pesapane e lo stesso Ciro Pellegrino.

Sabato 18 settembre, ore 20.00 con replica alle 21.00, ci sarà lo spettacolo “Pulcinella al Maschio Angioino“, a cura della Compagnia dei Burattini del maestro Adriano Ferraiolo. La famiglia Ferraiolo, da sei generazioni, trasmette cultura attraverso la magica arte dei burattini. Uno spettacolo teatrale ideato esclusivamente per la location del Maschio Angioino, protagonisti Pulcinella & Felice Sciosciammocca, maschere famose nel mondo, coppia per eccellenza del teatro di figura e che narra la storia, i colori e i profumi degli antichi borghi e dei vicoli della città di Napoli.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 13 Settembre 2021 - 15:45
Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Napoli, i social piangono l’artista Luigi Di Sarno morto per aver mamgiato un panino al botulino in Calabria

Napoli Una tranquilla serata d’estate sul lungomare di Diamante si è trasformata in tragedia per… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 23:40

Tommaso Starace va in pensione: il Napoli saluta il suo mito silenzioso

Il calcio Napoli perde una delle sue figure più iconiche, amate e riconoscibili. Dopo cinquant’anni… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 23:07

Simeone saluta Napoli: “Qui piangi due volte… e io lascio il cuore”

Un addio straziante, scritto con le lacrime agli occhi e il peso di un legame… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 22:49

Napoli, presi i ladri di scooter del Chiatamone

Napoli – Ieri sera, la Polizia di Stato ha arrestato un 19enne e denunciato un… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 22:30

Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati

Diamante– Una vacanza che doveva essere all’insegna del mare e del relax si è trasformata… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 21:42

SuperEnalotto, serata di colpi mancati: il “6” ancora una volta sfugge, ma due fortunati centrano il ‘5’

Roma– Un’altra serata ad alta tensione per milioni di italiani, quella del concorso n. 125… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 21:30