#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 15:35
21.4 C
Napoli
Napoli, il prefetto Di Bari in piazza Dante: “Ascoltiamo i...
Villaricca, irruzione armata al bar: 37enne arrestato dopo inseguimento
Concorso Comune di Roma 2025 aperto ai diplomati: 808 posti...
Sanità, De Luca: “Fatto un miracolo sulle liste d’attesa, ritardi...
Rione Traiano, vedetta della piazza di spaccio minaccia gli agenti:...
Salerno, scandalo falsi certificati per OSS: 107 indagati, perquisizioni in...
Casavatore, terzo appuntamento della rassegna “Primavera con la Cultura casavatorese
Napoli: sospesi due dirigenti medici dell’ASL per presunte truffe sulle...
Traffico di droga tra Salerno e Cava de’ Tirreni: 12...
NFT iGaming Metaverse: Future of Crypto Casinos
Presentazione del libro di Walter Di Fiore, domani alla Mondadori...
Castellammare, sorpreso a svuotare le casse automatiche al casello A3:...
Case Nuove, droga e oltre 11mila euro in casa: arrestato...
Alla Mostra d’Oltremare con Dinosaurs Experience: un viaggio tra i...
Cimitile, truffa ai danni del Comune: funzionario sospeso per un...
Ceferin attacca: “Stadi italiani da terzo mondo, sono una vergogna....
Campi Flegrei, firmato il protocollo per vigilare sui fondi pubblici
Pugni, sputi e minacce anche davanti ai figli: incubo senza...
Lavoro nero sull’Altopiano del Laceno: scoperti 12 dipendenti irregolari in...
Picasso oltre i dipinti, il suo mondo creativo in mostra...
Cardito consegna le chiavi della città al difensore del Napoli...
Giugliano, letame su 10mila metri quadri: azienda bufalina sotto sequestro
A Castelnuovo Rangone tre giorni di immagini e legalità con...
Debutta in anteprima nazionale alla Sala Assoli-Moscato CRICK atto unico...
Tragedia di Frattamaggiore: indagato il titolare dell’impresa edile
Eav, sciopero di 24 ore domenica 11 maggio
Airola, accoltellamento di un 19enne: denunciati 5 stranieri
Campi Flegrei: scossa all’Alba, Scossa di magnitudo 2.3 nel Golfo...
Amalfi, escursionisti stranieri dispersi nella Valle delle Ferriere: soccorsi e...
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito

Riciclavano soldi macchiati di inchiostro rubati dai bancomat: 5 arresti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Ripulivano le banconote rapinate nelle banche dall’inchiostro blu che le rende inutilizzabili e le “monetizzavano” ricorrendo alle casse automatiche dei caselli autostradali, le uniche che accettano tali banconote.

La Sezione Polizia Stradale di Caserta e la Squadra Mobile della Questura di Caserta hanno eseguito una ordinanza di applicazione di misure cautelari emessa dal G.I.P. del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, su richiesta di questo Ufficio, a carico di 5 persone, ritenute gravemente indiziate di riciclaggio di banconote di provenienza delittuosa, in ragione della coloratura di inchiostro blu riportata su alcune banconote, tracciamento impresso dai sistemi antirapina/antifurto di bancomat e di portavalori.

Nella specie emergeva che alcune delle banconote erano state ripulite dagli indagati tramite l’utilizzo di prodotti chimici idonei alla rimozione, seppur non definitiva, delle macchie di inchiostro.

Le indagini originavano dall’arresto in flagranza di reato di una delle persone coinvolte, A.S. (cl. 58), operato nel mese di marzo 2018 dal personale della Sottosezione di Polizia Stradale di Caserta Nord, per plurimi episodi di riciclaggio di banconote di provenienza delittuosa.

In particolare, l’espediente utilizzato da uno degli indagati si palesava tanto semplice quanto astuto: le banconote macchiate di inchiostro rilasciato dai sistemi antifurto/antirapina non hanno corso legale, nel senso che non possono circolare validamente tanto da non essere accettate neppure dalla maggior parte delle casse automatiche, ad eccezione di quelle installate presso i caselli autostradali.

soldi macchiati

L’indagato, eventualmente consapevole di tale possibilità, era solito, anche nell’arco di una medesima giornata, effettuare diversi passaggi ai caselli autostradali, percorrendo tratte brevissime, in modo da ottimizzare il profitto dell’attività delittuosa dallo stesso svolta.

[the_ad_group id=”289023″]

[the_ad_group id=”289025″]

A fronte del pagamento di un pedaggio dell’importo di 50 centesimi, infatti, l’indagato introduceva nelle casse automatiche la banconota da 50 euro, così da ripulire le banconote macchiate conseguendo la somma “pulita” pari a 49,50 euro per ogni transito effettuato.

A seguito del primo arresto, questa Procura della Repubblica procedeva alle indagini sull’allarmante fenomeno criminale, tra il maggio 2018 e il marzo 2019, attivando intercettazioni telefoniche a cui seguivano gli accertamenti della Polizia Giudiziaria, acquisire un grave e concordante quadro indiziario a carico degli indagati in relazione a diversi episodi di riciclaggio di banconote di provenienza delittuosa, alcune delle quali venivano anche sottoposte a sequestro dalla P.G. operante, a riscontro delle attività tecniche in corso.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Napoli, il tabaccaio di Materdei incastrato dai filmati e dalle intercettazioni

Le operazioni di “ripulitura delle banconote” venivano compiute dagli indagati in maniera qualificata e professionale, anche avvalendosi della collaborazione di altri soggetti, stranieri non identificati, dotati di specifiche competenze in materia.

Condividendo quindi l’ipotesi accusatoria formulata da quest’ufficio sulla base dei gravi e concordanti indizi di colpevolezza raccolti a carico degli indagati e ritenendo altresì sussistenti le esigenze cautelari connesse al pericolo di reiterazione del reato, il GIP ha applicato la misura della custodia cautelare in carcere a carico di S.A. (cl’58), la misura degli arresti domiciliari a carico di M.G. (cl.’64) e quella dell’obbligo di presentazione giornaliera alla P.G. a carico di DP.D. (cl.’ól) M.R. (cl.’68) e DV. L. (cl.’ 62).


Articolo pubblicato il giorno 7 Settembre 2021 - 13:11


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento