#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 11:49
26 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Concessioni balneari a Posillipo: un affare da pochi euro a...
A Pianura la centrale dei falsi prodotti del Napoli e...
Ischia, anziana sventa la truffa ma è colta da malore:...
Ponticelli, scarcerato Omar Marino: il clan De Micco-De Martino rialza...
Oroscopo del 5 agosto 2025 segno per segno
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...
Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni
Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato...
Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg...
Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino
Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi
Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di...
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...

Punta Campanella, a ‘caccia’ di delfini con macchine fotografiche e binocoli

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Punta Campanella, a “caccia” di delfini con macchine fotografiche e binocoli

L’Area Marina Protetta cerca volontari e appassionati nell’ambito del progetto LifeDelfi. Una giornata in barca a vela per avvistare cetacei tra le costiere sorrentina e amalfitana con il supporto di OceanoMare Delphis.

Una caccia senza arpioni o fucili ma armati soltanto di macchina fotografica e binocoli. Dall’11 ottobre parte il monitoraggio dei delfini in costiera, organizzato dall’Area Marina Protetta di Punta Campanella. Sei giornate, fino al 16, a bordo della barca a vela dell’associazione OceanoMare Delphis Onlus, impegnata da anni nel monitoraggio delle 7 differenti specie di cetacei che popolano il golfo di Napoli.

L’iniziativa si svolge nell’ambito del progetto Life Delfi, che vede l’Amp Punta Campanella tra i partner e che ha l’obiettivo di salvare i delfini e limitare le interazioni con il mondo della pesca.

E’ molto importante monitorare i delfini, ma anche altri cetacei, presenti in zona in modo da realizzare un database sulle specie di passaggio che ormai vengono avvistate sempre più di frequente nel nostro mare. Con le tecniche della fotoidentificazione sarà possibile identificare i singoli individui, in modo da avere un archivio in grado di riconoscerne gli spostamenti. Dati che potranno essere utili per una più efficacie azione di tutela.

“Le giornate di avvistamento e formazione hanno l’obiettivo di formare dei Citizen Scientist ( “cittadini scienziati”) capaci di riconoscere e segnalare le specie osservate e di intervenire in caso di animali in difficolta o spiaggiati- sottolinea Lucio Cacace, Presidente Amp Punta Campanella- Riteniamo molto importante coinvolgere i cittadini nelle nostre attività di tutela, in primis gli appassionati e chi vive il mare 365 giorni all’anno. L”obiettivo è formare tante sentinelle del mare.”

Gli esperti di OceanoMare Delphis e dell’Area Marina Protetta Punta Campanella, seguendo un preciso piano di campionamento, forniranno informazioni sulle diverse specie presenti nel golfo e utilizzeranno attrezzature specifiche per il monitoraggio e la raccolta di dati scientifici.
La partecipazione è aperta a tutti i maggiorenni che vogliano supportare concretamente l’attività di censimento, di durata biennale, che l’area marina protetta intende attuare. Con preferenza a determinate categorie, quali i pescatori, i diportisti, i soci di associazioni ambientaliste, gli studenti di scienze naturali, gli amanti della fotografia naturalistica.
Per info e candidature :
lifedelfi@puntacampanella.org


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 29 Settembre 2021 - 16:02


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie