Sport

Paralimpiadi, leggendaria tripletta dell”Italia nei 100 metri donne

Condivid

Una tripletta leggendaria dell’Italia nella finale dei 100 metri femminili categoria T63 (atleti che competono con protesi a un arto) alle Paralimpiadi di Tokyo.

Sul gradino piu’ alto del podio Ambra Sabatini, 19enne originaria di Livorno e residente a Porto Ercole (Grosseto), che con 14”11 ha realizzato il record del mondo. Argento a Martina Caironi, 31enne originaria di Alzano Lombardo (Bergamo) e residente a Bologna (14”46) e bronzo a Monica Graziana Contrafatto, 40enne originaria di Gela (Caltanissetta) e residente a Roma (14”73). L’Italia raggiunge cosi’ le 69 medaglie a questi Giochi.

Era questa l’ultima gara del programma dell’atletica sulla pista dello stadio Olimpico di Tokyo. L’Italia raggiunge quota 67 medaglie totali nel medagliere.

“L’abbiamo fatta sporca, siamo campioni del Mondo”. Così le azzurre Ambra Sabatini, Martina Caironi e Monica Contrafatto commentano felici ai microfoni della Rai la medaglia d’oro nei 100 metri alle Paralimpiadi. “Si è creato un bello spirito, siamo felicissime. L’Inno sarà qualcosa di eccezionale. Complimenti ad Ambra per il record del Mondo”, ha dichiarato la veterana Caironi.

“E’ quello che sognavamo, è bellissimo”, ha replicato la neo campionessa olimpica Sabbatini che ha iniziato a gareggiare dopo aver perso una gamba in un incidente proprio ispirandosi alla Caironi, anche lei privata di un arto dopo un incidente in modo.

[the_ad_group id=”289023″]

[the_ad_group id=”289025″]

“Dedico questa medaglia anche all’Afghanistan, un paese che mi ha tolto qualcosa ma che mi ha dato molto”. Così Monica Graziana Contrafatto commenta ai microfoni di RaiSport la medaglia di bronzo vinta nei 100 metri alle Paralimpiadi di Tokyo. Soldato dell’Esercito, la campionessa azzurra ha perso la gamba destra nel 2012 durante una missione in Afghanistan in uno scontro a fuoco nella provincia di Farah.

E’ stata anche la prima donna soldato dell’Esercito Italiano a essere decorata. Invitata a mandare un messaggio alle donne afghane in questo periodo difficile, dopo l’invasione dei Talebani, Contrafatto si è rivolta a tutte le donne: “Noi dobbiamo sempre stringere i denti e andare sempre avanti”.


Articolo pubblicato il giorno 4 Settembre 2021 - 15:00

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Bambino scomparso a Ventimiglia: sequestrata l’auto del testimone

Si intensificano le indagini sulla scomparsa di Allen Bernard Ganao, il bambino di 5 anni… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 05:45

Oroscopo di domenica 13 luglio 2025 segno mper segno

Previsioni astrali segnbo per segno per amore, lavoro, salute e finanze - Consigli del giorno… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 22:23

Superenalotto, nessun 6 ne 5+: il jackpot sale a 25m9 milioni di euro. Tutte le quote

Nel concorso odierno del SuperEnalotto, tenutosi sabato 12 luglio 2025, non sono stati centrati né… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 22:00

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 luglio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 12 luglio: BARI 67 30 66 89 47… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 21:19

Omicidio di Stefano Margarita, confessa l’imprenditore: “Sono stato io”

San Marco Evangelista - Non otterranno la libertà Michele e Antonio Carozza, padre e figlio… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 21:08

Napoli, processo “Il Principe e la scheda ballerina”: assolto Nicola Cosentino

Napoli – La Corte d’Appello di Napoli ha emesso una sentenza destinata a segnare una… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 20:25