ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Agosto 2025 - 17:40
25.1 C
Napoli

Al via il ‘Napoli Film Festival’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sarà il regista francese Stéphane Brizé a inaugurare la ventiduesima edizione del Napoli Film Festival introducendo mercoledì 22 settembre, alle 20,30, la proiezione del suo “Un autre monde” nella Sala Dumas dell’Istituto Francese di Napoli, per una serata realizzata in collaborazione con “Venezia a Napoli – il cinema esteso”.

Presentato in Concorso alla Mostra del Cinema di Venezia 2021, il film racconta la storia di un dirigente d’azienda, Philippe Lemesle (Vincent Lindon), che a causa del suo lavoro e delle forti pressioni esercitato da esso sulla sua vita privata, è prossimo alla separazione con sua moglie. In questa situazione delicata dovrà scegliere quale direzione prenderà la sua vita da questo momento in poi.

Il festival, con la direzione artistica di Mario Violini in collaborazione con Giuseppe Borrone, vede venti opere in concorso nella sezione SchermoNapoli Corti, realizzate da giovani autori campani o realizzati nel territorio della regione.

Riunite in gruppi di 5, verranno proiettate dalle 16,30 nella Sala Dumas dell’Istituto Francese di Napoli dal mercoledì al sabato (ingresso 5€):

Il 22 settembre, “Antonio” di Emiliano De Martino, “L’invito” dei fratelli Borruto, “Visionario” di Marco Benincasa, “Pure Love” di Lorenzo Cammisa, “Fame” di Giuseppe Alessio Nuzzo.

Il 23 settembre, “7 giorni” di Mario Cesaro, “Una coppia” di Davide Petrosino, “Homeless” di Luca Esposito, “Locked out” di Marco Chiappetta, “Andava tutto bene” di Paolo Fulvio Mazzacane.

Il 25 settembre, “Il seme della speranza” di Nando Morra, “Baby Bird” di Antonio Passaro, “Buonacreanza” di Gianfranco Antacido, “Emma” di Andrea Bocchetti il 24 settembre, “Il solito pranzo” di Andrea Valentino, “Oltre i giganti” di Marco Renda, “L’Ora delle nuvole” di Mario Sposito, “Non è solo un gioco” di Guglielmo Lipari, “La voce di Laura” di Giuseppe Bucci.

La giuria, composta dal giornalista Antonio Fiore, dalla filmmaker Maria Di Razza e dal regista Francesco Prisco, assegnerà il Vesuvio Award al regista del miglior corto e una targa per la migliore interpretazione maschile e femminile.

La seconda giornata del Napoli Film Festival sarà caratterizzata dalla proiezione in anteprima della Palma d’oro di Cannes 2021 “Titane”, scritto e diretto da Julia Ducournau, film che sarà nelle sale italiane dal 1 ottobre.

In collaborazione con la Cineteca di Bologna, venerdì 24 settembre alle ore 20,30, verrà proiettata in anteprima la versione restaurata in 4K del capolavoro – manifesto della Nouvelle Vague, “A bout de Souffle” di Jean-Luc Godard, con il compianto Jean-Paul Belmondo e Jean Seberg. Completano le anteprime internazionali, il film argentino “Piazzolla, la rivoluzione del tango”, di Daniel Rosenfeld (25 settembre ore 20,30) e “Madre”, di Rodrigo Sorogoyen, Premio migliore attrice alla Mostra del Cinema di Venezia 2019 (23 settembre ore 18,30).

Tra gli ospiti più attesi Jerzy Skolimowski, a cui viene dedicata una retrospettiva di tre film: “Il vergine”, Orso d’oro a Berlino nel 1967 (25 settembre ore 14,30), “Essential killing” (26 settembre ore 16,30) e l’inedito “11 minuti” (25 settembre ore 18,30). Il grande regista polacco racconterà la sua idea di cinema, in un incontro con il pubblico napoletano in programma sabato 25 settembre, alle ore 11,30.

Evento di chiusura al termine della premiazione dei vincitori del Concorso sarà sempre un film francese in anteprima, “Sotto le stelle di Parigi”, di Claus Drexel con Catherine Frot che racconta di un incontro indelebile tra una senzatetto e un bambino extracomunitario che si è perso nelle strade di Parigi (26 settembre ore 18,30), e la proiezione del documentario “Spin Time – Che fatica la democrazia” presentato dall’autrice Sabina Guzzanti (26 settembre ore 20,30) su un palazzo occupato che si è trasformato in un incredibile esperimento sociale e culturale. Serata realizzata in collaborazione con “Venezia a Napoli – il cinema esteso”

Tra le altre proiezioni in programma, in collaborazione con il Comicon, Festival Internazionale della Cultura Pop, sarà presentato il film “Metamoebius” di Damian Pettigrew (22 settembre), l’anteprima assoluta del documentario “Terra viva” diretto da Nilo Sciarrone (24 settembre ore 18,30), una storia on the road con Luigi Libra, in giro per la Campania, alla ricerca dell’ispirazione per il nuovo album omonimo, e il film di animazione “Josep” realizzato dal disegnatore e regista francese Aurel, dedicato alla memoria di Josep Bartoli, fuggito dalla Spagna all’epoca del franchismo (25 settembre ore 10 – proiezione riservata alle scuole). Ingresso per ciascuna proiezione 7€.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 21 Settembre 2021 - 17:20

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
Champions, esordio di prestigio per il Napoli contro il City...
Mattarella sceglie Napoli: l’apertura dell’anno scolastico è un segnale per...
Movida violenta a Napoli, il prefetto chiede la revoca delle...
Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le...
Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi
Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
Camorra, agguato in strada a Gragnano: ucciso il pregiudicato Alfonso...
Bramosia, il podcast napoletano che racconta la precarietà dei giovani
Ponticelli, agguato in strada: 42enne ferito a colpi di pistola,...
Maratea, 23enne bloccato in un canalone a picco sul mare:...
30 Agosto 2025 - 17:40 — Ultima alle 17:40
  1. Oggi

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker