#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 15 Agosto 2025 - 07:47
23.6 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Napoli, 35enne di Secondigliano muore in mare sull’isola di Malta
Oroscopo del 15 agosto 2025 segno per segno
Carrefour ritira quattro prodotti per rischio listeria e corpi metallici
Spari al Castello di Sangineto: salta la serata musicale della...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto: il 63 protagonista...
Arzano, il piano di contrasto agli incendi funziona, fondamentale é...
De Bruyne fa sognare il Napoli: vittoria sull’Olympiakos e precampionato...
Negato il suicidio assistito, ora si apre uno spiraglio: accordo...
Gaeta, pestato per un parcheggio: muore dopo tre giorni di...
Allerta botulino, ritirato un altro lotto di friarielli: è il...
Da Gaza a Napoli, due bimbi feriti dalla guerra in...
Napoli, Ferragosto con allerta meteo: chiusi parchi, spiagge pubbliche e...
Napoli, l’addio a Luigi Di Sarno: dolore e rabbia ai...
Vesuvio, emergenza incendi rientrata ma i sentieri restano chiusi
Secondigliano, viola il divieto di avvicinamento e finisce in manette:...
Napoli, turista rapinato e ferito alla Pignasecca: arrestato 40enne
Salerno, Ferragosto con caffè gratis a Montano Antilia: un gesto...
Cercola, pusher arrestato: in casa stupefacenti e telecamere per spiare...
Vomero, piscina Collana chiusa a Ferragosto: bufera tra cittadini e...
Nola, truffa anziano invalido: arrestato 52enne
Vesuvio, roghi domati ma resta l’allerta: volontari ancora in campo
Torre del Greco ricorda i quattro amici morti nel crollo...
Dramma all’ospedale di Bolzano: due neonati prematuri morti in Terapia...
Ferragosto sotto la pioggia in Campania: allerta meteo gialla per...
Lettere e Gragnano, armi da guerra e violenza in famiglia:...
Napoli, turista cinese rapinato in pieno centro: arrestati due banditi
Napoli, 86 interdittive antimafia dall’inizio dell’anno: il prefetto di Bari...
Il vescovo di Acerra tuona contro gli incendi: “Criminali! Quali...
Maiori, blitz al porto turistico: rimosse dieci barche ormeggiate abusivamente
Ruba pietre antiche dagli Scavi di Pompei: denunciato turista scozzese

Maurizio Cinque: “Riammodernare la rete internet cittadina, basta disagi” e l’Agcom apre un’istruttoria sul “caso” Vico Equense

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Vico Equense. Maurizio Cinque: «E’ necessario intervenire nel più breve tempo possibile sulla connessione cittadina, ammodernare la rete internet e dati attivando il contributo di tutti i gestori nazionali capaci di offrire servizi di alta qualità rispetto a quelli decisamente inefficienti esistenti attualmente a Vico Equense ». A dirlo è Maurizio Cinque, candidato sindaco di Vico Equense, che interviene sui disagi registrati dai cittadini durante la navigazione in internet.

Vico Equense è infatti tra i pochi comuni della Campania e l’unico della provincia di Napoli a non rientrare nel piano strategico del Ministero dello Sviluppo Economico per sviluppare una rete in banda ultralarga sull’intero territorio nazionale.

Ad oggi non sono attivi nella nostra città progetti di potenziamento da parte dello Stato con conseguente danno ad intere famiglie, attività commerciali ma anche istituti scolastici che non hanno un’adeguata e veloce connessione ad internet.

Attualmente Vico Equense, essendo fuori dal Piano BUL 2019 è, isolato dall’intero comprensorio. Questo si trasforma in disagi per i cittadini in una società iperconnessa che quotidianamente fa di internet uno strumento non solo per comunicare ma anche per lavorare e studiare.

«Quotidianamente – prosegue il candidato Sindaco – ricevo accorate segnalazioni relative a frequenti disservizi di una rete che risulta inadeguata al fabbisogno cittadino. Penso agli studenti in dad, agli impiegati in smartworking, ai titolari di esercizi commerciali ma anche a chi, dopo una giornata di lavoro, vuole usufruire di internet godendo della visione di un film o di una gara sportiva.

Nella nostra città – conclude il candidato – nonostante siano stati effettuati lavori di possa in opera di cavidotti l’utilizzo è limitato ad una sola impresa e non anche a gestori nazionali ed internazionali quali Telecom, Vodafone, Fastweb. Su questa vicenda l’AGCOM (autorità garante nelle comunicazioni) ha già fatto sapere di aver aperto un’istruttoria sul caso Vico Equense. E’ dunque fondamentale, oltre che doveroso, coinvolgere subito tutti gli operatori di mercato offrendogli la possibilità di usufruire dell’infrastruttura comunale per il cablaggio della rete».


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 24 Settembre 2021 - 20:09


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, rapina all'Hotel Excelsior: caccia al complice di Giuseppe Ruggiero
  • Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e un altro figlio
  • Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie