AGGIORNAMENTO : 29 Ottobre 2025 - 19:10
17.5 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 29 Ottobre 2025 - 19:10
17.5 C
Napoli

E' morta Martina Luoni, la 'leonessa' della lotta al Covid

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Milano. La 'leonessa' si è dovuta arrendere al cancro: è morta stamane Martina Luoni, la giovane diventata testimonial per la Lombardia della lotta al Covid.

L'annuncio sul suo profilo Instagram ha raccolto centinaia di commenti e messaggi di cordoglio. "Oggi la leonessa ha perso la sua battaglia, ora la sua bussola la porterà a caccia di nuovi tramonti, quelli che ha sempre sognato, sempre con il sorriso sulle labbra che nessuno potrà mai spegnere" si legge nel post con il quale i familiari hanno dato l'annuncio della morte di Martina Luoni, la ragazza di Solaro, nel Milanese, malata di cancro al colon metastatico, che era diventata testimonial della lotta al Covid. "Da oggi chiunque guarderà un tramonto - si legge ancora nel post, seguito da centinaia di commenti di cordoglio - si ricorderà della leonessa Martina". A luglio, in un post scritto di suo pugno, la 27enne aveva ammesso di essere stanca di lottare contro il suo male, "stanca di essere forte, stanca di sopportare i dolori e i malesseri, stanca di essere chiamata leonessa, stanca... semplicemente stanca". Aveva appena iniziato un nuovo percorso di cure sperimentali, "tra due mesi vedremo dove ci starà portando. Nel frattempo io sono qua con 10 chili in meno ma con la voglia di riprendermi la vita e la mia autonomia. Tanto lo sappiamo tutti che vinco io no?!".

La giovane aveva contribuito in questi anni a raccogliere fondi per persone che avevano la sua stessa malattia.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suItalia

Martina Luoni aveva 27 anni ed e' morta di cancro dopo avere lottato per tre anni contro la malattia. Era diventata famosa per aver parlato dai suoi profili social dei problemi dei malati di cancro durante la pandemia Covid, che ha spesso rallentato le cure necessarie. I suoi appelli avevano richiamato le attenzioni delle istituzioni, con la Regione Lombardia che l'aveva chiamata a fare da testimonial nella campagna anti-Covid. I funerali si terranno giovedì. Nata a Solaro, nell'hinterland a nord di Milano, aveva scoperto di avere un tumore al colon nel 2018.

Il suo nome è diventato noto nel 2020, quando ha postato un video sul suo profilo Instagram: "Buongiorno a tutti, per chi non mi conoscesse sono Martina, ho 26 anni e tre anni fa mi è stato diagnosticato un cancro al colon metastatico. Oggi sono qui a fare questo Igtv per denunciare la situazione negli ospedali lombardi. Ero stata dichiarata guarita dopo vari interventi ma a dicembre 2019 dopo dei controlli è emerso che la malattia non era scomparsa ma aveva ripreso a lavorare. A marzo è esploso il Covid e il sistema sanitario ha iniziato a risentirne. Da allora non ho potuto fare quasi nessuna visita specialistica con i miei genitori, perchè i malati vengono isolati. Un ospedale non mi ha neanche preso in cura".

Articolo pubblicato il 14 Settembre 2021 - 17:11 - Redazione

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

  • Strage di Paupisi: Antonia Ocone si risveglia e riconosce i familiari

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!