In Formula 1 nelle qualifiche in stile roulette russa, sul circuito di Sochi, il lancio giusto alla fine lo ha indovinato Lando Norris.
Il britannico della McLaren, montando le gomme slick sul finire della Q3, mentre la pista si andava asciugando dal nubifragio notturno - che aveva causato la cancellazione delle terze libere - ha sorpreso tutti. E' sua la pole del GP di Russia di F1, la prima in carriera, con il tempo di 1'41"993. L'ultima della McLaren risaliva al 2012 (Interlagos) e l'aveva firmata Lewis Hamilton.
Ha sfiorato il colpaccio Carlos Sainz, ma lo spagnolo della Ferrari si e' dovuto accontentare del secondo posto in griglia, con un ritardo di 517 millesimi. Dietro scatteranno la Williams di George Russel e la Mercedes di Lewis Hamilton. Il campione del mondo si deve mangiare le mani per l'errore da novellino commesso mentre rientrava nella corsia dei box, sul finire della Q3.
Un pelo di controsterzo di troppo ed il muso della sua vettura ha picchiato nel muro, danneggiandosi.Potrebbe interessarti
Nasce la Commissione Sportiva della FNOB. D’Anna: “Il biologo è un pilastro della nutrizione sportiva”
Il cuore sportivo di Napoli corre più forte: grande partecipazione alla Neapolis Marathon
Oltre 1400 atleti al via stamane solo per la Neapolis Marathon
La ricerca dei talenti del taekwondo nelle palestre di tutta Italia
Entrambi hanno sostituito la power unit, con il monegasco che avra' a disposizione un propulsore implementato con soluzioni utili per la prossima stagione. L'olandese della Red Bull, che avrebbe dovuto comunque scontare la penalita' di tre posti per l'incidente a Monza, non ha preso parte nemmeno alla Q1, al contrario del ferrarista, che l'ha chiusa con il 14/o tempo.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Superbike: morto a 15 anni il pilota Dean Vinales





