#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Luglio 2025 - 06:19
20.3 C
Napoli

FIRE: il primo Festival Internazionale della Rotta di Enea



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il viaggio di Enea da Troia a Roma diventa un Festival. Da domani 3 settembre al 5 si svolgerà infatti FIRE, il primo Festival Internazionale della Rotta di Enea, che prevede 3 giorni di spettacoli, musica, seminari, visite guidate nell’incantevole scenario dell’area archeologica di Cuma.

ll Festival vuole celebrare La Rotta di Enea, il mitico viaggio dell’eroe troiano cantato da Virgilio da Troia all’ Italia, che è entrato quest’ anno nel “gotha” degli itinerari certificati dal Consiglio d’ Europa, diventando così il 45° itinerario culturale europeo.

Proprio Cuma e i Campi Flegrei sono infatti tappe significative del viaggio dell’ Eroe troiano. A Cuma la Sibilla, nel racconto di Virgilio nell’Eneide,  ha la doppia funzione di veggente e di guida di Enea nell’oltretomba e Il Parco archeologico dei Campi Flegrei custodisce tesori archeologici straordinari. Il Festival dedicato ad Enea si inserisce all’interno del Festival del Parco Archeologico dei Campi Flegrei “Antro” ed è organizzato dall’ Associazione Rotta di Enea e dal Parco Archeologico dei Campi Flegrei.


Con questo Festival -ha detto Giovanni Cafiero, Presidente dell’ Associazione Rotta di Enea festeggiamo, in un luogo simbolo delle radici mediterranee dell’ Europa, il riconoscimento della Rotta di Enea quale  itinerario culturale europeo. Cuma è la prima città greca in Italia e i Campi Flegrei e la baia di Napoli sono teatro di quella mescolanza di culture che è alla base della civiltà europea. La collaborazione con il Parco Archeologico dei Campi Flegrei rappresenta un esempio di successo della cooperazione tra un itinerario transnazionale e istituzioni territoriali per la valorizzazione del patrimonio culturale. Si tratta di un modello che stiamo sviluppando nei diversi contesti geografici.

La Rotta di Enea è il primo Itinerario turistico-archeologico- marittimo che parte dalla Turchia e arriva in Europa e la mappa del percorso è l’Eneide di Virgilio. Attraversa 5 paesi: Turchia, Grecia, Albania, Tunisia e Italia e si snoda intorno a 21 tappe principali. In Italia tocca 5 regioni: Puglia, Calabria, Sicilia, Campania e Lazio.

Il programma, che prende il via  il 3 settembre alle 17.30, prevede  un incontro internazionale di presentazione dell’ Itinerario “Europa e Mediterraneo, Cuma, l’Egeo e le Cicladi. La Rotta di Enea, itinerario delle comuni radici certificato dal consiglio d’Europa” con Giovanni Cafiero, Fabio Pagano e numerosi ospiti italiani e internazionali quali l’Ambasciatore della Grecia in Italia, Theodore M. Passas e un concerto di musica tradizionale greca.

Il 4 settembre  alle 17.00 è prevista una “passeggiata” nel Parco Archeologico di Cuma con  una  lectio magistralis del professor Claudio Buongiovanni, docente di letteratura latina e Claudio Rescigno, archeologo e  Accademico dei Lincei. Una degustazione di prodotti tipici del territorio in collaborazione Slow Food chiuderà la serata al tramonto.

Il Festival si conclude il 5 settembre alle 21 con una narrazione teatrale in musica ispirata al VI libro dell’Eneide impreziosita dall’intervento dei proff. Filomena Giannotti e Alessandro Fo dell’Università di Siena.


Articolo pubblicato il giorno 2 Settembre 2021 - 17:56


facebook

ULTIM'ORA

Qualiano, violenza razzista nella movida: in dieci contro un ragazzo...
Napoli, blitz ai Tribunali: arrestato il padre del giovane ucciso...
Oroscopo di sabato 12 Luglio 2025 segno per segno
Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato
Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia
Maxi-inchiesta su tangenti per appalti: 11 indagati tra Caserta e...
Traffico in tilt e concorrenza sleale al Porto: l’appello dei...
Scontri per Click Day a Napoli: scarcerati i due manifestanti
Napoli, Ascierto: “Immunoterapia pre-intervento migliora cura tumori e vita pazienti”
Pupi Avati e il ricordo di Giancarlo Siani a “Cinema...
Reggia di Caserta, biglietto scontato per gli spettatori di Un’Estate...
Rione Vasto, i residenti si organizzano contro il degrado: “Costretti...
Campania, Sangiuliano: “Io candidato? Sto benissimo a Parigi”
Amabiland, il Coachella Partenopeo di Martina Strazzer: tra marketing e...
Frana San Vito, monitora il radar ‘Made in Firenze’ Croda...
Il teatro Totò festeggia i 30 anni: presentata la Stagione...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE