#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Giugno 2025 - 15:40
26.9 C
Napoli

FIRE: il primo Festival Internazionale della Rotta di Enea

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il viaggio di Enea da Troia a Roma diventa un Festival. Da domani 3 settembre al 5 si svolgerà infatti FIRE, il primo Festival Internazionale della Rotta di Enea, che prevede 3 giorni di spettacoli, musica, seminari, visite guidate nell’incantevole scenario dell’area archeologica di Cuma.

ll Festival vuole celebrare La Rotta di Enea, il mitico viaggio dell’eroe troiano cantato da Virgilio da Troia all’ Italia, che è entrato quest’ anno nel “gotha” degli itinerari certificati dal Consiglio d’ Europa, diventando così il 45° itinerario culturale europeo.

Proprio Cuma e i Campi Flegrei sono infatti tappe significative del viaggio dell’ Eroe troiano. A Cuma la Sibilla, nel racconto di Virgilio nell’Eneide,  ha la doppia funzione di veggente e di guida di Enea nell’oltretomba e Il Parco archeologico dei Campi Flegrei custodisce tesori archeologici straordinari. Il Festival dedicato ad Enea si inserisce all’interno del Festival del Parco Archeologico dei Campi Flegrei “Antro” ed è organizzato dall’ Associazione Rotta di Enea e dal Parco Archeologico dei Campi Flegrei.

Con questo Festival -ha detto Giovanni Cafiero, Presidente dell’ Associazione Rotta di Enea festeggiamo, in un luogo simbolo delle radici mediterranee dell’ Europa, il riconoscimento della Rotta di Enea quale  itinerario culturale europeo. Cuma è la prima città greca in Italia e i Campi Flegrei e la baia di Napoli sono teatro di quella mescolanza di culture che è alla base della civiltà europea. La collaborazione con il Parco Archeologico dei Campi Flegrei rappresenta un esempio di successo della cooperazione tra un itinerario transnazionale e istituzioni territoriali per la valorizzazione del patrimonio culturale. Si tratta di un modello che stiamo sviluppando nei diversi contesti geografici.

La Rotta di Enea è il primo Itinerario turistico-archeologico- marittimo che parte dalla Turchia e arriva in Europa e la mappa del percorso è l’Eneide di Virgilio. Attraversa 5 paesi: Turchia, Grecia, Albania, Tunisia e Italia e si snoda intorno a 21 tappe principali. In Italia tocca 5 regioni: Puglia, Calabria, Sicilia, Campania e Lazio.

Il programma, che prende il via  il 3 settembre alle 17.30, prevede  un incontro internazionale di presentazione dell’ Itinerario “Europa e Mediterraneo, Cuma, l’Egeo e le Cicladi. La Rotta di Enea, itinerario delle comuni radici certificato dal consiglio d’Europa” con Giovanni Cafiero, Fabio Pagano e numerosi ospiti italiani e internazionali quali l’Ambasciatore della Grecia in Italia, Theodore M. Passas e un concerto di musica tradizionale greca.

Il 4 settembre  alle 17.00 è prevista una “passeggiata” nel Parco Archeologico di Cuma con  una  lectio magistralis del professor Claudio Buongiovanni, docente di letteratura latina e Claudio Rescigno, archeologo e  Accademico dei Lincei. Una degustazione di prodotti tipici del territorio in collaborazione Slow Food chiuderà la serata al tramonto.

Il Festival si conclude il 5 settembre alle 21 con una narrazione teatrale in musica ispirata al VI libro dell’Eneide impreziosita dall’intervento dei proff. Filomena Giannotti e Alessandro Fo dell’Università di Siena.


Articolo pubblicato il giorno 2 Settembre 2021 - 17:56


Cronache Video

ULTIM'ORA

Napoli, georgiano fugge alla vista della polizia: era ai domiciliari
Varcaturo, ragazzo accoltellato in spiaggia: muore in ospedale
Roma, napoletano arrestato con 199 Carte di Credito e 510...
Sant’Antimo, devastato il Santuario del Santo Patrono: autore un uomo...
Napoli, nuovo assalto a un’ambulanza: bottiglia contro il parabrezza durante...
Napoli, giorno decisivo per De Bruyne e visite per Marianucci
Colli Aminei, 47enne arrestato mentre ruba in un’auto
Napoli, Piazza Garibaldi: due arresti della polizia durante l’operazione “Stazioni...
Monti Lattari, sequestrate 2 piantagioni di cannabis e un fucile...
Gomorra – Le origini: Il prequel arriva a gennaio 2026...
Cinema Nexus Maximall Pompeii : Tutti i Film a 3,50€...
Torna il Festival del Panuozzo a Gragnano: tre giorni di...
Meteo, domenica d’estate sull’Italia: sole e temperature in rialzo ovunque,...
Afragola, il coraggio della mamma di Alessio Tucci: “Ha distrutto...
Tragico incidente ad Agropoli: muore 30enne moticilista di Eboli
Capri rivoluziona l’accoglienza turistica: funicolare prioritaria per ospiti hotel e...
Napoli, undicesimo motociclista morto nel 2025: aveva 32 anni
Campi Flegrei, nuovo sciame sismico: ben 16 scosse da ieri...
Oroscopo di oggi 8 maggio 2025 segno per segno
Napoli, sequestri al ristorante “I Diamanti del mare”. I titolari:...
Salerno, paura in spiaggia: ubriaco minaccia i bagnanti con un...
Superenalotto, estrazione di oggi 7 giugno 2025: nessun “6”, ma...
Orrore a Villa Pamphili, trovati i corpi di una neonata...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 7 giugno...
Avellino, estorsione da 13mila euro: due misure cautelari
Collina: “Al Mondiale per Club arbitri avranno telecamere. Comunicazione è...
Italia a pezzi: Gravina riflette, Spalletti sotto esame. Martedì il...
Zoff difende la disfatta dell’Italia di Spalletti: “Ko pesante, ma...
Nazionale, Spalletti vuole lasciare: I candidati alla panchina azzurra
America’s Cup 2027 a Napoli, il ministro Abodi: “Scintilla nata...

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE