ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Agosto 2025 - 11:20
24.5 C
Napoli

Covid, lieve calo dei contagi in Italia: 5139 nuovi casi

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

In lieve calo il numero dei contagi in Italia: nelle ultime 24 ore sono stati accertati 5.139 nuovi positivi. Diminuisce, stando ai dati del ministero della Salute, anche il tasso di positività che, a fronte di 333.741 test, tra antigenici e molecolari processati nelle ultime 24 ore, si attesta all’1,6%, in calo dello 0,4% rispetto a ieri.

Sono 57 i morti, in calo rispetto ai 62 decessi del giorno precedente. Segno meno anche per i ricoveri. Nelle terapie intensive il totale dei pazienti è di 547 persone, uno in meno rispetto a ieri. In calo anche i ricoveri nei reparti ordinari: il totale è di 4.117 persone ricoverate, 47 in meno rispetto al giorno precedente.

Risultano guariti dal Covid, nelle ultime 24 ore, quasi in 6mila: sono, per la precisione, 5.997. Il totale dei guariti dall’inizio della pandemia dopo aver contratto il virus è di 4.344.238. E sono in diminuzione anche gli attuali positivi: 863 in meno, stando ai dati del ministero. Attualmente in Italia, risultano affetti dal virus 127.626 persone.

Nel giorno in cui la copertura vaccinale in Italia raggiunge il 73,49% della popolazione over 12, l’Istituto superiore di sanità, osserva, nel report settimanale, che il vaccino riduce, negli over 80, di 15 volte il rischio di morte da Covid.

“Negli ultimi 30 giorni – si legge nel report – il tasso di ricoveri in terapia intensiva dei vaccinati con ciclo completo è tredici volte più basso dei non vaccinati, mentre il tasso di decesso è quindici volte più alto nei non vaccinati rispetto ai vaccinati con ciclo completo”.Contro il rischio di finire in terapia intensiva e di morire per Covid, i vaccini, per l’Iss, sono “efficaci al 96%”. Stando all’ultimo report, “l’efficacia complessiva della vaccinazione incompleta nel prevenire l’infezione è pari al 63,0%, mentre quella della vaccinazione completa è pari al 77,3%”.

Il risultato, si legge nel rapporto, indica che “nel gruppo dei vaccinati con ciclo completo il rischio di contrarre l’infezione si riduce del 77% rispetto a quello tra i non vaccinati”. Una stima, tiene a specificare l’Iss, basata su un modello statistico che “implica un livello di incertezza che è espresso dall’intervallo di confidenza, secondo cui, verosimilmente, con il 95% di probabilità il valore reale dell’efficacia è compreso tra 77,1% e il 77,5%”.I vaccini sono efficaci nel prevenire le ospedalizzazioni all’84,1% per la vaccinazione con ciclo incompleto e al 93,4% per quella con ciclo completo. L’efficacia nel prevenire i ricoveri in terapia intensiva è pari all’90,8% per la vaccinazione con ciclo incompleto e pari al 95,7%per quella con ciclo completo. Infine, l’efficacia nel prevenire il decesso è pari all’83,8% per la vaccinazione con ciclo incompleto e pari al 96,3% per la vaccinazione con ciclo completo.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 11 Settembre 2021 - 21:03

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Allarme West Nile a Napoli: due pazienti in gravi condizioni
Oroscopo di oggi 31 agosto 2025 segno per segno
Conte applaude il Napoli: “Vittoria di squadra, stiamo crescendo di...
Politano: “Napoli mai domo, vittoria di cuore contro il Cagliari”
Anguissa decide Napoli-Cagliari: “Vittoria sofferta, ma siamo qui per i...
Napoli, tre punti con il brivido: Anguissa al 95′ stende...
Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
Champions, esordio di prestigio per il Napoli contro il City...
Mattarella sceglie Napoli: l’apertura dell’anno scolastico è un segnale per...
Movida violenta a Napoli, il prefetto chiede la revoca delle...
Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le...
Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi
Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
31 Agosto 2025 - 11:20 — Ultima alle 11:20
  1. Oggi

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker