Cronaca

Castellammare, i sindacati: “Forte preoccupazione per la Fincantieri”

Condivid

Castellammare. “A seguito richiesta delle organizzazioni sindacali territoriali, dopo il vertice Istituzionale in Prefettura si e’ tenuto oggi presso l’Unione degli Industriali di NAPOLI l’incontro con l’Azienda per discutere degli investimenti e delle prospettive industriali per l’insediamento del cantiere di Castellammare di Stabia”.

E’ la nota delle segreterie di Fiom Cgil, Fim Cisl e Uilm Uil territoriali. “Al tavolo abbiamo ribadito le forti preoccupazioni rispetto all’assenza di informazioni di dettaglio degli annunciati investimenti e ai paventati impatti negativi legati a iniziative estranee alla vocazione industriale del sito. L’azienda, con l’obiettivo di potenziare e ammodernare il cantiere di Stabia, ha confermato investimenti per circa 40 milioni di euro tesi a rendere possibile la realizzazione di navi, o parti di navi di maggiori dimensioni rispetto alle capacita’ attuali.

Nel dettaglio oltre agli investimenti propri (31M€) per il mantenimento e la sicurezza del cantiere e per il rinnovo della Panel line, l’azienda ha anche annunciato ulteriori investimenti (9M€) per l’attrezzaggio della nuova piattaforma e della nuova banchina, subordinandoli agli annunciati investimenti a carico della P.A. Nel corso della discussione l’Azienda ha confermato che non sussistono preoccupazioni per i carichi di lavoro nel medio termine.

Relativamente alle ipotesi di ridefinizione dei perimetri industriali, l’azienda ha comunicato che e’ stato istituito un tavolo tecnico con l’ADSP per trovare i giusti equilibri che non compromettendo le attivita’ e gli sviluppi industriali del cantiere, siano soluzione alle diverse esigenze espresse. L’azienda si e’ impegnata ad informare le OO.SS. delle determinazioni che saranno assunte nel tavolo tecnico.

Nella consapevolezza che una cospicua quanto necessaria quota di investimenti e’ subordinata alle azioni della P.A., condivideremo con CGIL CISL e UIL la necessita’ di un tavolo con le Istituzioni per monitorare, se necessario sollecitare con forza l’andamento dell’iter per il rilascio dei finanziamenti destinati all’ammodernamento del cantiere”.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 16 Settembre 2021 - 21:30

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Paolantoni, il profeta delle promesse (e delle pellicce) a Ferragosto: Napoli applaude

Promessa fatta, promessa mantenuta: dopo aver giurato solennemente a Fabio Fazio, nel salotto chic di… Leggi tutto

15 Agosto 2025 - 22:15

Benevento, detenuto suicida in carcere: era stato arrestato pochi giorni fa

Tragedia nel carcere di Benevento nel pomeriggio di Ferragosto. Un detenuto di 53 anni, originario… Leggi tutto

15 Agosto 2025 - 21:54

Nuova allerta meteo domani in Campania: attesi temporali, grandine e fulmini

Un Ferragosto instabile chiude un’estate segnata da ondate di caldo africano alternate a improvvisi nubifragi.… Leggi tutto

15 Agosto 2025 - 18:17

Perché Playzilla sta spopolando tra i giocatori della Campania

Negli ultimi anni, il panorama del gioco online in Italia ha subito una trasformazione significativa,… Leggi tutto

15 Agosto 2025 - 18:01

Napoli, al Rione Sanità spopola la “mutanda anti-rapina”

Napoli  – Nel pittoresco mercato del borgo dei Vergini, cuore pulsante del Rione Sanità, c’è… Leggi tutto

15 Agosto 2025 - 17:35

Capri, 13enne salvato in mare dai bagnini

Capri – Un intervento rapido e coordinato ha evitato il peggio ieri pomeriggio sulla spiaggia… Leggi tutto

15 Agosto 2025 - 16:59