#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Luglio 2025 - 11:17
27.1 C
Napoli

Caserta, in ospedale con ictus ischemico: 61enne salvato con intervento multidisciplinare



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Caserta. È stato eseguito con successo, nell’Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale e di Alta Specializzazione “Sant’Anna e San Sebastiano” di Caserta, un trattamento multidisciplinare di trombolisi e tromboaspirazione meccanica, il primo in Terra di Lavoro, su un paziente di 61 anni, giunto in Pronto Soccorso per ictus ischemico con emiparesi totale del lato destro del corpo.

Le procedure, curate dalle Unità operative Stroke Unit e Angioradiologia Interventistica, rispettivamente guidate dal dott. Gioacchino Martusciello e dal dott. Giovanni Moggio, hanno consentito all’uomo di recuperare la motilità degli arti e l’uso della parola, compromessi dall’ictus.

Nella gestione con esito positivo del caso sono stati determinanti la tempestività dei medici coinvolti e l’approccio multidisciplinare al problema.


L’Angio-TC, cui il paziente viene sottoposto dopo una rapidissima valutazione clinica da parte del neurologo allertato dal medico del Pronto Soccorso, evidenzia che c’è l’occlusione del tratto M1 dell’arteria cerebrale media, una delle più importanti. Occorre, dunque, ripristinare rapidamente il flusso del sangue e l’ossigenazione della porzione del cervello interessata, per scongiurarne la necrosi irreversibile, che condannerebbe l’uomo a una grave disabilità. È trascorso poco tempo dall’insorgenza della sintomatologia. La finestra temporale, da 1 a 6 ore, è quella utile per intervenire con un doppio trattamento fondamentale: la trombolisi, che viene eseguita dal neurologo per favorire la dissoluzione del trombo, e la tromboaspirazione meccanica, affidata al radiologo interventista.

Quest’ultimo, in sala angiografica, supportato dalla sua équipe tecnico-infermieristica e dalla guida di un angiografo di ultima generazione, dotato di cone-beam, punge in sede inguinale l’arteria femorale comune, inserisce dei cateteri specifici di piccole dimensioni, con questi naviga nel torrente vascolare, raggiunge l’arteria cerebrale occlusa e, con un sistema di aspirazione continua forzata, ingaggia, cattura e rimuove il trombo. La cerebrale media è ricanalizzata, il flusso cerebrale è ripristinato.

“La procedura -spiega il dott. Moggio- è di natura mininvasiva. Offre al malato il vantaggio di minimizzare le eventuali complicanze post trattamento e di riprendersi rapidamente. La metodica mininvasiva -aggiunge lo specialista- è la peculiarità degli interventi della radiologia interventistica. Interventi con cui, in venti anni di attività nel nosocomio casertano, abbiamo trattato, sia in urgenza sia in elezione, patologie di natura vascolare ed extravascolare e anche patologie tumorali, sempre con risultati soddisfacenti”.

Il paziente di 61 anni è ora ricoverato nella Stroke Unit. “Il degente sta bene -dichiara il dott. Martusciello- e sarà dimesso e trasferito in un istituto di neuroriabilitazione altamente qualificato in tempi brevi”.

In risposta alla domanda di salute della cittadinanza, la tipologia di intervento effettuato rientra nei settori in cui, per importanza e carattere avanguardistico del trattamento, la Direzione Aziendale dell’AORN di Caserta ha deciso di investire in termini di tecnologie e professionalità.


Articolo pubblicato il giorno 22 Settembre 2021 - 19:46


facebook

ULTIM'ORA

Le 5 tendenze abiti da sposa 2025 che stanno facendo...
Monte di Procida: fa shopping con i 100 euro falsi,...
Castellammare, l’ex Colonia dei Ferrovieri abbandonata trasformato in lido abusivo
Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane:...
Corse clandestine tra auto: denunciati due 18enni a Cicciano, video...
Tragedia a San Felice a Cancello: ciclista muore travolto da...
Arzano, scoperto cimitero di auto rubate
Napoli alla DIGITA Academy 44 nuovi diplomati
Telemedicina per l’inclusione sociale: l’Asl Salerno apre un nuovo ciclo...
Qualiano, violenza razzista nella movida: in dieci contro un ragazzo...
Napoli, blitz ai Tribunali: arrestato il padre del giovane ucciso...
Oroscopo di sabato 12 Luglio 2025 segno per segno
Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato
Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia
Maxi-inchiesta su tangenti per appalti: 11 indagati tra Caserta e...
Traffico in tilt e concorrenza sleale al Porto: l’appello dei...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE