< Tutte le notizie

Campania Teatro Festival: ‘Lucy e le altre’ e mostra su Pino Daniele

Due appuntamenti, il 18 settembre, per 'Campania Teatro Festival': lo spettacolo 'Lucy e le altre' e la mostra su #PinoDaniele.

    pino daniele
    PUBBLICITA

    Il viaggio di Laura Angiulli, nella fervida competenza narrativa di Philip Roth, e quello di un’emozionante mostra che ci guida nell’universo musicale di Pino Daniele: questi, i due appuntamenti di sabato 18 settembre al Campania Teatro Festival.

    Due figure femminili sono al centro di “Lucy e le altre”, lo spettacolo con drammaturgia e regia di Laura Angiulli che si potrà vedere alla Galleria Toledo di Napoli il 18 settembre alle 21, con replica il giorno successivo alla stessa ora.

    Lucy è la protagonista di “Quando lei era buona”, un romanzo del 1967 dello scrittore statunitense, mentre l’altra è il personaggio di “Inganno”, che Roth scrisse 23 anni dopo. Tra i due titoli trova poi spazio quella “Pastorale americana“, che, sullo sfondo delle contraddizioni della guerra in Vietnam e dei disordini razziali, svela la rabbia di una nazione attraverso il difficile rapporto tra un ebreo benestante e una figlia rivoluzionaria.

    La messa in scena, tra cadute e ricadute drammatiche di abbagliante folgorazione, tentativi di redenzione e intimità adulterine, ci racconta una realtà svincolata da indicazioni geografiche, dove si può avvertire perfino la presenza di una schizofrenia tutta da indagare tra scrittura ed evento reale, tra arte e vita.

    Sempre sabato, negli spazi della Fondazione Made in Cloister, in piazza Enrico De Nicola a Napoli, si inaugura la suggestiva “Pino Daniele Alive. La mostra”, a cura di Guido Harari e Alessandro Daniele, che si potrà visitare dal 18 settembre al 31 dicembre.

    La mostra, che sarà aperta dal martedì al sabato dalle ore 11 alle 19, presenterà per la prima volta in stampe di grande formato le fotografie più iconiche di Pino Daniele realizzate dai fotografi che lo hanno seguito più da vicino nel corso della sua carriera e immagini inedite, digitalizzate per l’occasione.

    Alcuni brani storici del grande artista napoletano saranno proposti poi in una dimensione intima dell’ascolto, con stralci audio della sola voce e/o della sola chitarra isolati dal resto degli strumenti. E sarà davvero emozionante ascoltare i respiri e l’anima di Pino durante le varie esecuzioni.

    La mostra accoglierà anche oggetti e strumenti appartenuti a Daniele. In particolare, le sue chitarre, il mandolino utilizzato per le registrazioni di “Napule è”, i fogli scritti di suo pugno con le scalette dei concerti.

    Il biglietto, che si acquista all’ingresso, dopo essersi prenotati sul sito madeincloister.com, è totalmente gratuito per gli under 18, gli over 65 e i disabili con accompagnatore.

    COMMENTA

    Corse straordinarie della Metro Linea 2 dopo Napoli Milan di campionato

    Corse metropolitane straordinarie della Linea 2 dopo la partita tra Napoli e Milan, match valido per il campionato di Serie A in programma domenica 2 aprile alle ore 20.45 allo stadio Maradona. Corse straordinarie Metro linea 2 per Napoli Milan Per consentire un più agevole deflusso degli spettatori, Trenitalia, in accordo con Regione Campania e Comune di Napoli, farà circolare treni metropolitani della Linea 2 oltre il consueto orario di termine del servizio. Cinque nuovi treni in...

    Salerno, Alfonso Rianna eletto segretario provinciale della Cgil

    Ieri l'Assemblea Generale della FP CGIL SALERNO ha eletto la nuova Segreteria provinciale. Al fianco del Segretario Generale Antonio Capezzuto, sono stati eletti Segretari Provinciali i dirigenti Alfonso Rianna, Livia Veltre, Erasmo Venosi e Maria Rita Di Cesare.Eletto Presidente dell'Assemblea Generale il dirigente Domenico Vrenna e in presidenza i dirigenti Annamaria Naddeo e Gerardo Liguori. Soddisfatto della sua elezione il neo segretario provinciale di Salerno, Alfonso Rianna: “Non posso che dirmi orgoglioso del riconoscimento che ho...

    La richiesta Codacons Ricorso al Tar per revocare scudetto 2018-19 alla Juve e assegnarlo al Napoli

    Un ricorso al Tar Lazio e un intervento "ad opponendum" al Collegio di Garanzia dello Sport per chiedere la revoca dello scudetto 2018-2019 alla Juventus e la sua assegnazione al Napoli: a presentare le due istanze sono stati il Codacons e l'Associazione Club Napoli Maradona. Secondo quanto rende noto un comunicato, le istanze sono state formalizzate oggi dagli avvocati Enrico Lubrano, Angelo Pisani, Oreste Pallotta e Carlo Claps, in qualità di difensori dell'Associazione Club Napoli...

    LEGGI ANCHE

    Il Napoli Club di Buenos Aires: “Festa Scudetto? Bandiere, striscioni e pullman scoperto. Sarà come una vittoria dell’Argentina”

    “Per noi si sta per realizzare un sogno”. Così il vicepresidente del Club Napoli di Buenos Aires, Giuseppe Scognamiglio, racconta l’attesa e l’emozione dei tifosi azzurri...

    Dal 2000 frodavano il Fisco attraverso sostituzione di società: arrestate 22 persone

    Questa mattina la Guardia di Finanza di Milano, nell'ambito di una indagine coordinata dalla Procura della Repubblica, ha arrestato 22 persone, 10 in carcere...

    L’ultima follia di Ronaldo: una Bugatti Centodieci da 8 milioni di euro. VIDEO

    Non ha mai nascosto la sua grande passione per le auto di lusso, sin dai tempi del Manchester United. Ma Cristiano Ronaldo, questa volta,...
    Pubblicità

    IN PRIMO PIANO

    Pubblicità