Sport

Boom di iscritti alla Capri-Napoli:28 al via

Condivid

Ventotto nuotatori in rappresentanza di otto nazionali: Argentina, Belgio, Brasile, Francia, Italia, Macedonia, Olanda, Usa. Sono numeri da record quelli della Capri-Napoli trofeo Farmacosmo 2021, gara di nuoto di fondo in programma domenica 5 settembre sulla distanza di 36 km, anche quest’anno tappa conclusiva della Fina Ultramarathon Swim e che dunque assegnera’ la Coppa del Mondo di specialita’.

Alla prova, organizzata dalla societa’ Eventualmente Eventi & Comunicazione di Luciano Cotena, partenza dal lido Le Ondine di Capri e arrivo nelle acque antistanti il Circolo Canottieri Napoli, saranno presenti 16 atleti in campo maschile e 12 in quello femminile.

Oggi si e’ tenuta la conferenza stampa all’Antisala dei Baroni del Maschio Angioino, alla presenza oltre che degli organizzatori, dell’assessore allo Sport del Comune di Napoli Ciro Borriello; del presidente del Coni Campania, Sergio Roncelli; del presidente del comitato campano della Fin, Paolo Trapanese; del coordinatore nazionale per il nuoto di fondo, Stefano Rubaudo; del consigliere Fin nazionale e coordinatore delle Fiamme Oro Napoli, Luca Piscopo; di Fabio de Concilio, Ceo di Farmacosmo.

Tra gli uomini spiccano gli esordi di Simone Ruffini delle Fiamme Oro (campione del mondo sui 25 km a Kazan nel 2015) e Axel Reymond, francese, iridato in carica sulla stessa distanza avendo vinto i mondiali 2017 e 2019. Ritorna il vincitore del 2020, l’olandese Marcel Schouten, e ci sara’ anche l’argentino Damian Blaum (assente lo scorso anno), vincitore a Napoli nel 2010 e 2015.

Al via anche il macedone Evgenij Pop Acev, primo nel 2016 e due volte trionfatore nella coppa di specialita’ (2017 e 2019). Tra gli italiani, oltre a Ruffini, figura anche Edoardo Stochino (Fiamme Oro), che si e’ aggiudicato la Coppa di specialita’ nel 2016 e nel 2018 e che insegue il successo alla Capri-Napoli, alla quale partecipera’ per l’undicesima volta. Con lui Alessio Occhipinti (sempre Fiamme Oro) che lo scorso anno all’esordio fini’ terzo e Francesco Ghettini (Marina Militare) che nel 2018 riporto’ l’Italia al successo a 48 anni dall’ultima affermazione di Giulio Travaglio.

In campo femminile, costretta al forfait la campionessa in carica e detentrice del record assoluto, Arianna Bridi, che dopo aver saltato gli europei di Budapest deve rinunciare a difendere il titolo alla Capri-Napoli. Ci saranno invece la francese Caroline Jouisse, terza nel 2020, e l’argentina Pilar Geijo, gia’ vincitrice nel 2011 e 2015, che con questa partecipazione e’ la donna che ha piu’ volte preso il via alla Capri-Napoli (12). Tra le italiane, occhi puntati su Barbara Pozzobon (Fiamme Oro) che cerca il tris dopo i trionfi del 2018 e 2019.


Articolo pubblicato il giorno 1 Settembre 2021 - 20:53

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 2 maggio 2025

Ecco i numeri estratti per il concorso odierno del Lotto: Estrazioni del Lotto – 2… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 21:21

Anacapri, spacciatore sorpreso in flagranza: condannato a 8 mesi

È stato arrestato in flagranza mentre cedeva crack a un gruppo di giovani in via… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:45

Nocera Inferiore, 9 colpi contro l’auto di un 30enne incensurato

Nocera Inferiore – Un inquietante episodio di intimidazione ha scosso la frazione Citola di Nocera… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:38

Assalto ai lidi flegrei e domizi: in arrivo le prime misure anti-caos

Traffico paralizzato per ore e rischio disagi sanitari sotto il sole: è il bilancio della… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:31

Nola, militari dell’Esercito salvano 21enne colta da malore

Nola – Un intervento salvavita dei militari dell'Esercito italiano ha evitato il peggio questa mattina… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:24

Bradisismo a Bagnoli, sfollati senza contributo: disagi a due mesi dal terremoto

Napoli– A quasi due mesi dalla scossa di terremoto del 13 marzo nei Campi Flegrei,… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:17