#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Luglio 2025 - 10:53
23.8 C
Napoli

Vendevano on line auto storiche ma era truffa, 5 arresti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Si facevano accreditare le caparre per la vendita di auto storiche e parti di esse ma dopo averli ricevuti sparivano. I carabinieri di Genova hanno arrestato cinque persone (quattro in cella e uno ai domiciliari) mentre altre due persone sono state sottoposte all’obbligo di dimora e di firma in una operazione che e’ stata denominata ‘Old cars’.

Le indagini sono partite nel 2020 dopo una serie di segnalazioni di truffe on line. Secondo quanto emerso dalle indagini, i truffatori pubblicavano sui siti specializzati come autoscout24 o subito.it falsi annunci con l’indicazione di un numero di telefono per le trattative, intestato ad un prestanome. Una volta trovato l’accordo l’acquirente doveva versare un acconto su una carta prepagata, vaglia postale, o money transfert intestati a persone compiacenti. Ricevuto il pagamento, si rendevano irreperibili.

Sono 22 le truffe consumate e tre quelle tentate da dicembre 2020 a marzo 2021. Maggiori dettagli verranno forniti nel corso di una conferenza stampa, alle 11, al comando provinciale. Gli investigatori ipotizzano che siano un centinaio i casi riconducibili agli indagati cui la procura contesta l’associazione a delinquere finalizzata alla truffa.


La mente della gang, secondo gli iquirenti, era Lorenzo Giannico, genovese di 41 anni, insieme al fratello Pietro, 50 anni. Arrestato anche Ciro Contiero, 57 anni, e Roberto Passarello, 46 anni. Il modus operandi era sempre lo stesso: veniva inserito un annuncio di vendita sui siti, una volta raggiunto l’accordo sul prezzo veniva fatta versare una piccola caparra su una posta pay per poi sparire.

Per mettere in piedi il raggiro, il gruppo contattava persone con difficolta’ economiche che per 100 euro si intestavano le carte ricaricabili che pero’ venivano gestite dal gruppo. In totale sono 23 mila euro i soldi raccolti con il raggiro. Una volta ricevuta la caparra, il numero veniva disattivato. In alcuni casi le vittime sono riuscite a ricontattare i truffatori dai quali sono stati sbeffeggiati al telefono.

“Sei stato stupido, ti abbiamo raggirato”, dicevano. I colpi sono stati messi a segno in Liguria, Piemonte, Lombardia, Toscana, Emilia Romagna, Sardegna, Puglia, Calabria, Campania e Abbruzzo. Le auto messe in vendita andavano dalle 500 alle Porche 911, dalle Alfa Romeo ai Maggioloni. I carabinieri sono risaliti a Giannico analizzando il flusso di una posta pay intestata a un uomo che percepiva l’assegno sociale. Gli investigatori hanno notato un’entrata di 10 mila euro e diverse uscite verso un’altra poste pay intestata appunto a Giannico.


Articolo pubblicato il giorno 14 Settembre 2021 - 14:28


Torna alla Home
facebook
Monte di Procida: fa shopping con i 100 euro falsi,...
Castellammare, l’ex Colonia dei Ferrovieri abbandonata trasformato in lido abusivo
Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane:...
Corse clandestine tra auto: denunciati due 18enni a Cicciano, video...
Tragedia a San Felice a Cancello: ciclista muore travolto da...
Arzano, scoperto cimitero di auto rubate
Napoli alla DIGITA Academy 44 nuovi diplomati
Telemedicina per l’inclusione sociale: l’Asl Salerno apre un nuovo ciclo...
Qualiano, violenza razzista nella movida: in dieci contro un ragazzo...
Napoli, blitz ai Tribunali: arrestato il padre del giovane ucciso...
Oroscopo di sabato 12 Luglio 2025 segno per segno
Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato
Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia
Maxi-inchiesta su tangenti per appalti: 11 indagati tra Caserta e...
Traffico in tilt e concorrenza sleale al Porto: l’appello dei...
Scontri per Click Day a Napoli: scarcerati i due manifestanti

DALLA HOME

Cronache Podcast

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA