“Ci è stato segnalato da un automobilista che transitava venerdì sera intorno alle 21, 30 sulla SS 7 bis in direzione Nola che, passando sotto un cavalcavia interdetto al traffico all’altezza dell’uscita di Caivano, è stato investito da una pioggia di calcinacci che ha danneggiato il parabrezza della vettura”.
Un episodio molto grave per il quale chiediamo all’Anas di mettere immediatamente in sicurezza il cavalcavia, che si trova in una strada trafficata ogni giorno da migliaia di persone e di chiarire a chi spetti risarcire i danni derivanti dall’incuria nella manutenzione di questa infrastruttura.Potrebbe interessarti
Napoli, allarme microcriminalità: la Stazione Centrale "zona franca" dei borseggiatori
Scandalo mensa nelle scuole di Napoli: "Cibo immangiabile e igiene inaccettabile"
Napoli, il riscatto sociale alla Rotonda Diaz: detenuti e volontari insieme per ripulire gli scogli
Ferrovia Cumana, da domani i treni tornano fino a Gerolomini
“Mi sono molto spaventato vedendo la mia auto investita dalle pietre che venivano giù dal cavalcavia – ha dichiarato V. A., l’automobilista danneggiato - e immediatamente mi sono fermato perché ho avuto paura che potesse crollare completamente. Nel frattempo, mentre effettuavo la segnalazione alla polizia stradale, si sono trovati a passare i anche i carabinieri di Orta di Atella , che avevano già ricevuto l’allarme da altri passanti sulle condizioni fatiscenti del cavalcavia.
Sul posto è giunta anche l’Anas per verificare l’accaduto. La beffa è che il ponte non è di proprietà dell’ Anas alla quale spetta solo la manutenzione per cui la richiesta di risarcimento per i danni subiti, non so a chi inoltrarla. Ho anche effettuato la denuncia ai Carabinieri. Mi sono rivolto all’avvocato per capire il da farsi”.