AGGIORNAMENTO : 14 Novembre 2025 - 21:14
13.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 14 Novembre 2025 - 21:14
13.3 C
Napoli

'Archeologia svelata: ricerca, creatività e partecipazione'

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Giovedì 30 settembre, alle ore 19, sarà inaugurata la mostra documentaria “Archeologia svelata: ricerca, creatività e partecipazione”, iniziativa corale del Sistema Museale Terra di Lavoro, nelle sei sedi dei musei membri Museo Arte Contemporanea Caserta, Museo Civico Maddaloni, Museo Civico “Raffaele Marrocco” di Piedimonte Matese, Museo Civiltà Contadina San Nicola La Strada, Parco della Memoria Storica San Pietro Infine, Museo Michelangelo Caserta.

La Mostra sarà costituita complessivamente da 48 pannelli diversi, 8 dei quali saranno esposti in ciascuna delle sedi museali.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suArte e Musei
I pannelli presentano immagini e descrizioni di ricerche e scavi archeologici del tutto nuovi o realizzati in passato.

In particolare presso il Teatro Comunale “Costantino Parravano”, sarà inaugurata la sezione casertana della mostra, a cura del MAC3, Museo capofila del Sistema Museale. L’esposizione è incentrata su reperti archeologici presenti sul territorio cittadino e in particolare all’interno della Reggia di Caserta, fonti di conoscenza di un passato finora prevalentemente ad appannaggio degli specialisti. Si intende, in tal modo, offrire ai cittadini un’immagine inedita della città ed in particolare del Palazzo Reale, puntando alla scoperta del valore non solo storico - architettonico, ma anche archeologico di questi luoghi.

La mostra resterà in esposizione fino a dicembre, e sarà visitabile, oltre che nei giorni di apertura del teatro per spettacoli, nei seguenti orari: lun.- ven. ore 9.00-13.00

Articolo pubblicato il 29 Settembre 2021 - 18:40 - Regina Ada Scarico

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast
Ultimi episodi
Napoli, dentro il clan invisibile: la nuova cupola degli Amato-Pagano
Ascolta l'episodio completo
0:00 0:00