#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 15 Agosto 2025 - 18:17
26.8 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Napoli, al Rione Sanità spopola la “mutanda anti-rapina”
Capri, 13enne salvato in mare dai bagnini
Diouf: Il Sogno di Napoli o Solo un’altra Illusione di...
Tragedia sulla Statale 18 Cilentana: muore centauro di Benevento
Ferragosto blindato a Ischia e Procida: fermato 18enne violento dei...
Ferragosto di sangue sulla Bussentina: 60enne trovato morto lungo la...
Volla, in fuga con scooter rubato: 20enne arrestato dai Carabinieri
Adrenalina e Libertà: Scopri il Potere della MTB Elettrica Fiido
Ercolano, pusher in giro con dosi nascoste nel cruscotto dell’auto
Sventato rischio botulino a Procida: sequestrati 19 barattoli di ricci...
Napoli, ferragosto blindato: città semideserta, carabinieri in campo per prevenire...
Napoli, 35enne di Secondigliano muore in mare sull’isola di Malta
Oroscopo del 15 agosto 2025 segno per segno
Carrefour ritira quattro prodotti per rischio listeria e corpi metallici
Spari al Castello di Sangineto: salta la serata musicale della...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto: il 63 protagonista...
Arzano, il piano di contrasto agli incendi funziona, fondamentale é...
De Bruyne fa sognare il Napoli: vittoria sull’Olympiakos e precampionato...
Negato il suicidio assistito, ora si apre uno spiraglio: accordo...
Gaeta, pestato per un parcheggio: muore dopo tre giorni di...
Allerta botulino, ritirato un altro lotto di friarielli: è il...
Da Gaza a Napoli, due bimbi feriti dalla guerra in...
Napoli, Ferragosto con allerta meteo: chiusi parchi, spiagge pubbliche e...
Napoli, l’addio a Luigi Di Sarno: dolore e rabbia ai...
Vesuvio, emergenza incendi rientrata ma i sentieri restano chiusi
Secondigliano, viola il divieto di avvicinamento e finisce in manette:...
Napoli, turista rapinato e ferito alla Pignasecca: arrestato 40enne
Salerno, Ferragosto con caffè gratis a Montano Antilia: un gesto...
Cercola, pusher arrestato: in casa stupefacenti e telecamere per spiare...
Vomero, piscina Collana chiusa a Ferragosto: bufera tra cittadini e...

Terra dei Fuochi: operazione tra Napoli e Caserta

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Vasta operazione interforze di controllo antiroghi in Terra dei Fuochi, nei Comuni di Castel Volturno (Caserta), Napoli, Marigliano (Napoli), Casandrino (Napoli) e Frignano (Caserta).

Per far fronte alla recrudescenza di roghi di rifiuti, sono state effettuate diverse operazioni di controllo su tutto il territorio della Terra dei Fuochi, in particolare nei Comuni di Castel Volturno, Napoli, Marigliano, Casandrino e Frignano, riferisce l’incaricato per il contrasto del fenomeno dei roghi di rifiuti nella regione Campania.

Alla maxi operazione di controllo sul territorio, hanno partecipato 4 equipaggi dell’esercito e 4 equipaggi della polizia municipale di Castel Volturno. Le pattuglie dispiegate comprendevano: Raggruppamento Campania dell’esercito su base Reggimento Cavalleggeri Guide (19°) e Comando polizia municipale di Castel Volturno.Inizialmente le pattuglie hanno effettuato un controllo del territorio per poi svolgere posti di controllo nell’area, precisamente lungo il viale Gramsci, principalmente fermavano veicoli per individuare e impedire possibili sversamenti illeciti.

Durante l’attività di controllo un bambino è stato investito da un auto senza ricevere soccorsi. Le pattuglie sono intervenute inseguendo il veicolo e fermando il conducente, per poi denunciarlo a piede libero.Successivamente alle 21.00 i dispositivi interforze si spostavano sulla via Domiziana in prossimità di via Napoli per effettuare ulteriori posti di controllo. L’attività si è conclusa con: persone identificate 72, di cui sanzionate 20 e una denunciata, 64 veicoli controllati di cui 27 veicoli sanzionati e 18 sequestrati, 55.235 euro di sanzioni comminate

Nei Comuni di Napoli, Marigliano, Casandrino e Frignano, invece, sono stati impiegati 13 equipaggi per un totale di 33 unità interforze, nelle località e nei siti in cui abitualmente vengono abbandonati e quindi conferiti in modo illecito i rifiuti sul territorio, controllando 3 attività imprenditoriali e commerciali, di cui 1 sanzionata e 1 sequestrata, 50 persone identificate, di cui 1 denunciata e 2 sanzionate, 41 veicoli controllati di cui 2 veicoli sanzionati, circa 30 mq di aree sequestrate, 6.503,00 euro di sanzioni comminate.

Nello specifico le pattuglie congiunte si sono distribuite sul terreno come segue: nel comune di Napoli due pattuglie dell’esercito congiuntamente a tre pattuglie del Reparto ambientale della polizia municipale hanno controllato e sequestrato un’officina meccanica.Nel comune di Marigliano una pattuglia dell’Esercito congiuntamente a una pattuglia della Polizia Municipale hanno controllato e sanzionato un’attività di falegnameria denunciando il titolare per gestione illecita dei rifiuti.

Nel comune di Casandrino una pattuglia dell’Esercito congiuntamente a una pattuglia della Polizia Municipale hanno controllato un’attività imprenditoriale e commerciale. Nel comune di Frignano tre pattuglie dell’Esercito congiuntamente a una pattuglia della Polizia Municipale e una pattuglia dei Carabinieri hanno effettuato posti di controllo mirati, fermando veicoli sospetti.


Articolo pubblicato da Fabio Testa il giorno 13 Agosto 2021 - 08:49


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Carrefour ritira quattro prodotti per rischio listeria e corpi metallici
  • Napoli, rapina all'Hotel Excelsior: caccia al complice di Giuseppe Ruggiero
  • Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e un altro figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie