#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Luglio 2025 - 12:12
27.1 C
Napoli

Nola, blitz nella società di raccolta rifiuti: 32 lavoratori assenti



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un blitz in piena regola quello effettuato dai caschi bianchi di Nola in stretta sinergia con gli impiegati dell’ufficio tecnico dell’ente di piazza Duomo per la verifica dello stato dell’arte della Buttol, la società appaltatrice che gestisce il servizio di raccolta dei rifiuti in città.

L’operazione, coordinata dal comandante della polizia locale Michele Arvonio e dal dirigente dell’ufficio tecnico Felice Spampanato, è scattata alle 5.30 ed è durata oltre quattro ore.

Trentadue le unita lavorative assenti senza giustificazione e non opportunamente sostituite dalla società; tre gli automezzi fermi presso l’isola ecologica di via Sarnella per fermo tecnico mai comunicato; quindici le contravvenzioni elevate agli automezzi per violazione al codice della strada.


“Un monitoraggio necessario alla luce anche dei tanti disservizi riscontrati nella raccolta dei rifiuti, per nulla efficiente da parte della ditta appaltatrice, nonostante le continue sollecitazioni dell’ente – spiega il dirigente del settore Tecnico Felice Spampanato – un ringraziamento al comandante Michele Arvonio e al personale della polizia locale impiegato in questa operazione che con professionalità e serietà hanno portato alla luce una disfunzione delle competenze che rischiava di compromettere lo stato ambientale della città”.

[the_ad_group id=”289023″]

[the_ad_group id=”289025″]

“Una criticità che già intravedevamo nei giorni scorsi e che è stata confermata dal sopralluogo di questa mattina – dichiara l’assessore all’ambiente Francesco Pizzella.

I dati emersi con trentadue lavoratori assenti ingiustificati, tre automezzi fermi per guasti e non sostituiti, e quindici contravvenzioni elevate per violazione del codice della strada degli automezzi in dotazione della ditta Buttol rappresentano un fatto gravissimo che non trova alcuna giustificazione nè comprensione. Il tutto poi avviene in un periodo ancora più delicato come agosto in cui si dovrebbero garantire servizi aggiuntivi che puntualmente sono stati disattesi e dall’ufficio ambiente puntualmente contestati. Purtroppo siamo di fronte ad una realtà chiara: la ditta non è stata finora in grado di assicurare quanto stabilito nel capitolato, a cominciare dall’ordinarietà.

Ed i lavoratori assenti oggi, tutti nolani, con quanto successo oggi dimostrano di non avere rispetto per il loro lavoro e soprattutto amore per la nostra città. L’amministrazione comunale – aggiunge Pizzella – soprattutto in questo periodo estivo, è particolarmente attenta e addirittura ha incentivato i controlli. Per l’amministrazione cittadina non esistono ferie nè tantomeno siamo disponibili ad abbassare la guardia in materia della tutela della salute dei nostri contribuenti che pagano un tributo altissimo e meritano un servizio di igiene urbana soddisfacente”.

“Una situazione non più tollerabile sia nei confronti dell’ente che dei cittadini che hanno tutto il diritto di avere una città vivibile, anche sotto il profilo ambientale – aggiunge il sindaco Gaetano Minieri – dopo la verifica di oggi auspico un ritorno immediato alla normalità con il rispetto di tutti i punti presenti nel capitolato ed un un servizio efficiente e corretto sotto tutti i profili”.


Articolo pubblicato il giorno 17 Agosto 2021 - 06:27


facebook

ULTIM'ORA

Napoli, maxi sequestro di 2 milioni di cosmetici cancerogeni: 15...
Somma Vesuviana, diede una pistola a un pregiudicato: va ai...
Le 5 tendenze abiti da sposa 2025 che stanno facendo...
Monte di Procida: fa shopping con i 100 euro falsi,...
Castellammare, l’ex Colonia dei Ferrovieri abbandonata trasformato in lido abusivo
Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane:...
Corse clandestine tra auto: denunciati due 18enni a Cicciano, video...
Tragedia a San Felice a Cancello: ciclista muore travolto da...
Arzano, scoperto cimitero di auto rubate
Napoli alla DIGITA Academy 44 nuovi diplomati
Telemedicina per l’inclusione sociale: l’Asl Salerno apre un nuovo ciclo...
Qualiano, violenza razzista nella movida: in dieci contro un ragazzo...
Napoli, blitz ai Tribunali: arrestato il padre del giovane ucciso...
Oroscopo di sabato 12 Luglio 2025 segno per segno
Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato
Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE