#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Luglio 2025 - 12:26
27.1 C
Napoli

Torna a Nisida il Premio Responsabilità Sociale ‘Amato Lamberti’



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Impegno civile, resistenza e solidarietà sono i temi dell’ottava edizione del Premio Responsabilità Sociale “Amato Lamberti” organizzato dall’Associazione Jonathan e dal gruppo di imprese sociali Gesco in programma sabato 11 settembre 2021 a partire dalle ore 19 negli spazi all’aperto del Centro Europeo di Studi di Nisida.

Accreditato come corso di formazione dell’Ordine dei Giornalisti della Campania, il Premio sarà presentato dal giornalista Ettore De Lorenzo, con una categoria inedita dedicata diritti umani per premiare Patrick Zaki, lo studente egiziano e attivista, da un anno e mezzo in carcere in Egitto con l’accusa di propaganda sovversiva e istigazione al terrorismo.

Per lui ritirerà il premio Tina Marinari, Responsabile della campagna Free Patrick Zaki per Amnesty International, mentre quello alla memoria andrà all’ambasciatore Luca Attanasio e al carabiniere Vittorio Iacovacci, vittime di un attentato in Congo, con l’intervento del segretario di legazione del Ministero degli Esteri Giovanni Finarelli Baldassare e di un rappresentante dell’Arma dei Carabinieri.


Il Premio edizione 2021 andrà al Garante per i diritti dei detenuti della Regione Campania Samuele Ciambriello.

Esempi di resistenza nel campo della cultura sono Marisa Laurito (premio speciale 2021) per il grande lavoro di rilancio del Trianon e di valorizzazione sociale di Forcella, e i fratelli Roberta, Daniele e Gabriele Russo (sezione cultura) per la “zona rossa” in teatro in piena pandemia, mentre ad Antonello Perillo, caporedattore del TgR Campania e da sempre attento ai temi sociali, andrà il premio dedicato al giornalismo. Per il lavoro sociale sarà premiato l’educatore Luca Trapanese, fondatore de “La Casa di Matteo” per i bambini afflitti da malattie rare e per la cittadinanza le donne dell’associazione Forti Guerriere della Sanità. Il premio napoli città solidale andrà al fotografo Antonio Biasiucci.

Infine, la MENZIONE SPECIALE dedicata alla memoria del magistrato Paolo Giannino andrà all’artista Carolina Rosi.

Oltre alla targa, i premiati riceveranno in dono un’opera d’arte, grazie al contributo degli artisti di rilievo internazionale Mimmo Jodice, Cesare Accetta, Cinzia Camela, Cristina Cusani, Fabio Donato, Luciano Ferrara, Mario Laporta, Angelo Marra Stefano Parisio Perrotti, Sergio Riccio, Luciano Romano coordinati da Paola De Ciuceis.

Contribuiscono con una loro opera anche la Fondazione Il meglio di te con NisidArte e la cooperativa Nesis con il laboratorio ‘Nciarmato a Nisida.

L’aperitivo sarà a cura di Monelli tra i fornelli, il catering che coinvolge alcuni ragazzi dell’Istituto penale per i minorenni, con beverage offerto dalla Fattoria Selvanova del gruppo Gesco, accompagnati da musica lounge a cura del dj Matteo Pagliarella.

L’edizione 2021 è accreditata presso l’Ordine dei Giornalisti della Campania e ha i patrocini di: Ministero della Giustizia; Regione Campania; Comune di Napoli; Università degli Studi Suor Orsola Benincasa.

La produzione dell’evento è a cura di Exit Communication, media partner i portali Napoli Città Solidale e Napoliclick.

La cerimonia è su invito e in diretta streaming sui canali social di Napoli Città Solidale e Napoliclick.

Si svolgerà nel rispetto della normativa anti-Covid: occorre esibire all’ingresso il Green Pass.

Per informazioni: segreteria@premiolamberti.it


Articolo pubblicato il giorno 25 Agosto 2021 - 15:48


facebook

ULTIM'ORA

Napoli, maxi sequestro di 2 milioni di cosmetici cancerogeni: 15...
Somma Vesuviana, diede una pistola a un pregiudicato: va ai...
Le 5 tendenze abiti da sposa 2025 che stanno facendo...
Monte di Procida: fa shopping con i 100 euro falsi,...
Castellammare, l’ex Colonia dei Ferrovieri abbandonata trasformato in lido abusivo
Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane:...
Corse clandestine tra auto: denunciati due 18enni a Cicciano, video...
Tragedia a San Felice a Cancello: ciclista muore travolto da...
Arzano, scoperto cimitero di auto rubate
Napoli alla DIGITA Academy 44 nuovi diplomati
Telemedicina per l’inclusione sociale: l’Asl Salerno apre un nuovo ciclo...
Qualiano, violenza razzista nella movida: in dieci contro un ragazzo...
Napoli, blitz ai Tribunali: arrestato il padre del giovane ucciso...
Oroscopo di sabato 12 Luglio 2025 segno per segno
Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato
Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE