#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Agosto 2025 - 06:50
23.6 C
Napoli
Politano esalta De Bruyne: “E’ uno che fa la differenza”
Vesuvio in fiamme, allarme Legambiente: “Fate presto”. Decretata la mobilitazione...
SuperEnalotto, l’estrazione di oggi fa sognare: il 37 “porta fortuna”...
Lotto e 10eLotto, l’estrazione di oggi sorprende: il 55 fa...
Un De Bruyne scatenato trascina il Napoli: battuto il Girona...
Si è insediata la nuova direzione strategica della Asl Napoli...
Napoli, aggredisce l’ex moglie in piazza Mercato: arrestato 61enne
Vesuvio, l’odio corre sui social: “Perchè non e’ lava”. Ma...
Acerra, trovato in casa con una pistola rubata: arrestato 30enne
Napoli, Jack che va, Jack in arrivo? Il sogno si...
Il 12 a Roma l’autopsia di dj Godzi
Il Napoli cede Zanoli al Bologna per 5 milioni
Castel Volturno, la vergogna dei lidi: “Perquisiti come delinquenti, sequestrati...
Follia vacanze in Campania: una settimana a Positano costa fino...
Guardiola e il City a Palermo con la maglia di...
Campania, 907 richieste al numero bianco per il fine vita...
Maddaloni, rissa in piazza: 43enne arrestato per aggressione a sanitari...
Rapina da 250mila euro a gioielleria di Casoria, arrestati due...
Suicidio in carcere di Stefano Argentino, reo confesso dell’omicidio di...
Campania, scatta l’allerta caldo: fino a 7 gradi sopra la...
Vesuvio in fiamme: ritardi nei soccorsi, ora è corsa contro...
Napoli, disabile esasperata blocca l’ingresso del Pronto soccorso al CTO
Capri, pusher ai domiciliari denunciato insieme al figlio
Incendio sul Vesuvio: il paesaggio spettrale sui comuni a Sud...
Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di...
Napoli, blitz contro gli abusivi di via Toledo: sequestrati 9mila...
Camorra a Pozzuoli: lo scontro tra il boss Gennaro Sannino...
Napoli, ladri in azione al Rione Traiano: furto nella chiesa...
Oroscopo del 9 agosto 2025 segno per segno
Incendio sul Vesuvio: quattro giorni di fiamme, ritardi e polemiche

Napoli, funicolare di Chiaia: preoccupazioni per il paventato lungo fermo

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. ” Con l’approssimarsi del mese di settembre, quando scadrà l’ ultima proroga concessa dall’USTIF, l’ufficio speciale trasporti a impianti fissi, la quarta in ordine di tempo, per i lavori di revisione ventennale da effettuare per la funicolare di Chiaia, revisione che andava fatta già nel 2017, cresce la preoccupazione che l’importante impianto di trasporto pubblico, il quale, nei giorni feriali, viene utilizzato mediamente da circa 15mila persone, possa rimanere fermo per un lungo tempo “.

A dare ancora una volta voce ai tanti, molti lavoratori e studenti, che a Napoli si avvalgono, per i loro spostamenti, del servizio di trasporto su ferro è Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari e per il trasporto pubblico, già presidente della circoscrizione Vomero.

” Si era vociferato, nei giorni scorsi, della richiesta di una nuova proroga, la quinta in ordine di tempo, dopo che era andata deserta la gara per l’aggiudicazione dei lavori per la manutenzione straordinaria dell’impianto – sottolinea Capodanno -.

Ma da più parti, anche sulla scorta di recenti eventi che hanno riguardato gli impianti a fune in ambito nazionale, si sono manifestate non poche perplessità circa la possibilità che l’USTIF conceda questa nuova proroga, per far sì che si possa espletare una nuova gara il cui bando, per un importo di poco più di sette milioni di euro, è stato varato solo di recente.

Certamente l’ufficio in questione si pronuncerà solo dopo che avrà effettuato tutte le necessarie verifiche perché venga assicurato, anche nel periodo di questa eventuale ulteriore proroga, che l’impianto possa funzionare, garantendo la piena e totale sicurezza per i viaggiatori, tenendo peraltro conto anche dei frequenti improvvisi fermi per guasti che sovente, anche in questi giorni, hanno caratterizzato il funzionamento della funicolare di Chiaia nel corso della proroghe già concesse “.

” Peraltro – puntualizza Capodanno -, dalle notizie sin qui trapelate al riguardo, i tempi necessari per espletare la nuova gara e assegnare i lavori potrebbe arrivare fino a sei mesi, se tutto va bene, mentre in ulteriori sei mesi è prevista la durata dei lavori. Dunque, se non venisse accordata la proroga, si rischierebbe un fermo di almeno un anno, con gravi conseguenti disagi per gli abituali viaggiatori. Vicende non nuove, visto che si sono già vissute in occasione dei lavori di revisione ventennale dell’impianto della Funicolare Centrale, che rimase chiuso per oltre un anno, e che però ci auguriamo non abbiano a ripetersi “.

” Nel frattempo – ricorda nell’occasione Capodanno – resta tutt’oggi irrisolta la questione, più volte sollevata, del prolungamento delle orari di funzionamento, a partire dal prossimo mese di settembre, quando riprenderanno tutte le attività. Al riguardo, affinché venisse ripristinato, per i mezzi di trasporto pubblico su ferro, l’orario vigente prima della pandemia, con il prolungamento degli orari per le funicolari di Chiaia e Centrale, oltre che del metrò collinare, fino alle 24:00, e, nei giorni di venerdì e sabato, fino alle due di notte, fu anche promossa una petizione on line, che ha superato le 3.000 firme, senza però che vi siano state a tutt’oggi risposte operative, visto che le due funicolari in questione hanno continuato a effettuare l’ultima corsa alle ore 22:00 “.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 23 Agosto 2021 - 18:42

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
  • Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
  • Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie