#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Luglio 2025 - 21:28
23.2 C
Napoli

Napoli, allo zoo trovano casa scimmie cappuccine e uistitì



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. Si sono ambientati presto i primati del Sud America, infatti solo un mese fa, sono arrivarti allo Zoo di Napoli, accolti nelle nuove aree appositamente realizzate dallo staff per ospitarli al meglio.

Si tratta in particolare di scimmie Cappuccine e Uistitì, che come altri animali ospiti allo Zoo sono stati confiscati perchè tenuti illegalmente da privati. Non è la prima volta che lo zoo svolge un ruolo primario nell’accoglienza di animali confiscati, grazie alla collaborazione pluriennale con il centro Aap -Animal Advocacy and Protection con sede in Olanda e in Spagna che considera la struttura una nuova casa per tanti animali che meritano una assistenza speciale.

Animali in difficoltà che provengono nella maggior parte dei casi da confische per maltrattamento, come nel caso della pantera Moro, del caracal Akiles, della famiglia di Macachi e ora anche delle scimmie cappuccine e delle uistiti che si sono aggiunte alla famiglia degli animali ospiti del parco.La nuova area è stata progettata di concerto con i responsabili del centro Olandese per garantire ai piccoli ospiti le migliori condizioni di permanenza nella struttura partenopea.


Canvet e Pitaya sono due scimmie cappuccine rispettivamente delle specie Sapajus apella e Sapajus libidinosus mentre Axe e Bacana sono due uistiti dai pennacchi bianchi, tutte sono specie di primati il cui habitat originario è rappresentato dalle foreste del Sudamerica

Specie di primati che purtroppo sono comunemente commercializzate e detenuti illegalmente in tutta Europa, ma che per fortuna in questo caso hanno avuto una seconda possibilità di vita e benessere, accolte nel miglior modo da veterinari e keeper dello zoo.Leggendo la storia di Canvet si sa che è stato trovato in un gabbia per cani accanto a un bidone della spazzatura a Barcellona, in Spagna, e portato al quartier generale della Guardia Civil e in seguito al centro specializzato di Almere

. Pitaya invece è stato confiscato a un proprietario privato dalle autorità francesi e successivamente trasportato ad Almere, mentre per la delicatezza della specie, questi animali hanno bisogno di cure costanti, come arricchimenti ambientali e cibi specifici per rimanere in peso, come frutta, semi, vermi, eccetera. Axe e Bacana sono stati confiscati dalle autorità a un proprietario privato in Spagna e trasportati ad AAP Primadomus (Spagna) e poi ad Almere.

Gli uistitì tra l’altro devono essere nutriti tre o quattro volte al giorno, con cibo tagliato è piccoli pezzi, e non scendono spesso a terra se non per il cibo, infatti sono arrampicatori e prediligono i rami fitti della vegetazione.


Articolo pubblicato il giorno 21 Agosto 2021 - 19:33


facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo di domani 10 luglio 2025: le previsioni segno per...
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...
Femminicidio Giulia Tramontano: negata giustizia riparativa ad Impagnatiello
Napoli, scomparso il 30enne Leonardo Grimaldi: l’appello del Comitato Orgoglio...
Massimiliano Gallo a Scafati : il 10 luglio la presentazione...
Ma il noleggio a lungo termine conviene davvero a tutti?...
Appalti truccati per il verde pubblico a Caserta: 22 rinvii...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE