#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Giugno 2025 - 20:50
25.7 C
Napoli

Napoli, allo zoo trovano casa scimmie cappuccine e uistitì

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. Si sono ambientati presto i primati del Sud America, infatti solo un mese fa, sono arrivarti allo Zoo di Napoli, accolti nelle nuove aree appositamente realizzate dallo staff per ospitarli al meglio.

Si tratta in particolare di scimmie Cappuccine e Uistitì, che come altri animali ospiti allo Zoo sono stati confiscati perchè tenuti illegalmente da privati. Non è la prima volta che lo zoo svolge un ruolo primario nell’accoglienza di animali confiscati, grazie alla collaborazione pluriennale con il centro Aap -Animal Advocacy and Protection con sede in Olanda e in Spagna che considera la struttura una nuova casa per tanti animali che meritano una assistenza speciale.

Animali in difficoltà che provengono nella maggior parte dei casi da confische per maltrattamento, come nel caso della pantera Moro, del caracal Akiles, della famiglia di Macachi e ora anche delle scimmie cappuccine e delle uistiti che si sono aggiunte alla famiglia degli animali ospiti del parco.La nuova area è stata progettata di concerto con i responsabili del centro Olandese per garantire ai piccoli ospiti le migliori condizioni di permanenza nella struttura partenopea.

Canvet e Pitaya sono due scimmie cappuccine rispettivamente delle specie Sapajus apella e Sapajus libidinosus mentre Axe e Bacana sono due uistiti dai pennacchi bianchi, tutte sono specie di primati il cui habitat originario è rappresentato dalle foreste del Sudamerica

Specie di primati che purtroppo sono comunemente commercializzate e detenuti illegalmente in tutta Europa, ma che per fortuna in questo caso hanno avuto una seconda possibilità di vita e benessere, accolte nel miglior modo da veterinari e keeper dello zoo.Leggendo la storia di Canvet si sa che è stato trovato in un gabbia per cani accanto a un bidone della spazzatura a Barcellona, in Spagna, e portato al quartier generale della Guardia Civil e in seguito al centro specializzato di Almere

. Pitaya invece è stato confiscato a un proprietario privato dalle autorità francesi e successivamente trasportato ad Almere, mentre per la delicatezza della specie, questi animali hanno bisogno di cure costanti, come arricchimenti ambientali e cibi specifici per rimanere in peso, come frutta, semi, vermi, eccetera. Axe e Bacana sono stati confiscati dalle autorità a un proprietario privato in Spagna e trasportati ad AAP Primadomus (Spagna) e poi ad Almere.

Gli uistitì tra l’altro devono essere nutriti tre o quattro volte al giorno, con cibo tagliato è piccoli pezzi, e non scendono spesso a terra se non per il cibo, infatti sono arrampicatori e prediligono i rami fitti della vegetazione.


Articolo pubblicato il giorno 21 Agosto 2021 - 19:33


Cronache Video

ULTIM'ORA

Separate con successo due sorelline siamesi: intervento record al Gaslini...
Napoli, lavori al Maradona senza fermare le partite: la soluzione...
Tragedia ad Ascea: turista muore per un malore in piscina
Bimbo di 9 mesi in coma, nuovi interrogatori a Vibonati
Napoli, caos all’aeroporto: 86 voli cancellati e ritardi per un...
Portici, il 16enne massacrato per gelosia: denunciato un ragazzo di...
Omicidio di Varcaturo, la scontro tra Sannino e Mirti nato...
La Magica Notte Finale del Festival del Cinema di Pompei
Serie A, disponibile da oggi il docufilm sul campionato 2024/25
Napoli, torna in funzione la storica fontana del Formiello
Marianucci scalpita: “Napoli, sono pronto. Obiettivi? Voglio lo scudetto e...
Cristian Chivu è il nuovo allenatore dell’Inter: contratto fino al...
Napoli spinge sull’elettrico, altri 15 bus green entrano in servizio...
Jackpot Sounds: Vincite ed Emozioni nel Palmo d’una Mano
Napoli, sorpreso a rubare in un cantiere: arrestato 47enne
Manfredi: “Terzo mandato per governatori? Serva una legge, non un...
Strage di pedoni sulle strade italiane: 155 vittime da inizio...
Napoli, restaurate le Fontane Storiche nel Giardino Orientale del Mann
Concorso Carabinieri 2025: 4.918 posti per allievi civili, militari e...
Napoli, blitz antidroga a Porta Capuana: arrestato pusher 22enne 
Pietrelcina, torna “Una Voce per Padre Pio”: Mara Venier conduce...
Cercola, smantellata banda di riciclatori di auto: 2 arresti
Teatro Diana, trionfa la quarta edizione del premio Umberto Bellissimo
Cassino, tir si ribalta sull’A1 e blocca entrambe le carreggiate:...
Caos Taxi a Napoli, a Capodichino sfugge al controllo: l’Associazione...
Fisioterapisti in farmacia: Firmato l’accordo che cambia la sanità di...
Guasto ai radar di Capodichino, voli in ritardo e cancellati:...
Napoli, tenta rapina a cliente ristorante: arrestato
Cristiano Ronaldo resta all’Al-Nassr e snobba il Mondiale per Club
Natan saluta il Napoli, il Betis riscatta il difensore brasiliano

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE