#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 09:58
18.5 C
Napoli
Amalfi, escursionisti stranieri dispersi nella Valle delle Ferriere: soccorsi e...
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Napoli, città divisa sul caso dei turisti israeliani
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...

Napoli, allo zoo trovano casa scimmie cappuccine e uistitì

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. Si sono ambientati presto i primati del Sud America, infatti solo un mese fa, sono arrivarti allo Zoo di Napoli, accolti nelle nuove aree appositamente realizzate dallo staff per ospitarli al meglio.

Si tratta in particolare di scimmie Cappuccine e Uistitì, che come altri animali ospiti allo Zoo sono stati confiscati perchè tenuti illegalmente da privati. Non è la prima volta che lo zoo svolge un ruolo primario nell’accoglienza di animali confiscati, grazie alla collaborazione pluriennale con il centro Aap -Animal Advocacy and Protection con sede in Olanda e in Spagna che considera la struttura una nuova casa per tanti animali che meritano una assistenza speciale.

Animali in difficoltà che provengono nella maggior parte dei casi da confische per maltrattamento, come nel caso della pantera Moro, del caracal Akiles, della famiglia di Macachi e ora anche delle scimmie cappuccine e delle uistiti che si sono aggiunte alla famiglia degli animali ospiti del parco.La nuova area è stata progettata di concerto con i responsabili del centro Olandese per garantire ai piccoli ospiti le migliori condizioni di permanenza nella struttura partenopea.

Canvet e Pitaya sono due scimmie cappuccine rispettivamente delle specie Sapajus apella e Sapajus libidinosus mentre Axe e Bacana sono due uistiti dai pennacchi bianchi, tutte sono specie di primati il cui habitat originario è rappresentato dalle foreste del Sudamerica

Specie di primati che purtroppo sono comunemente commercializzate e detenuti illegalmente in tutta Europa, ma che per fortuna in questo caso hanno avuto una seconda possibilità di vita e benessere, accolte nel miglior modo da veterinari e keeper dello zoo.Leggendo la storia di Canvet si sa che è stato trovato in un gabbia per cani accanto a un bidone della spazzatura a Barcellona, in Spagna, e portato al quartier generale della Guardia Civil e in seguito al centro specializzato di Almere

. Pitaya invece è stato confiscato a un proprietario privato dalle autorità francesi e successivamente trasportato ad Almere, mentre per la delicatezza della specie, questi animali hanno bisogno di cure costanti, come arricchimenti ambientali e cibi specifici per rimanere in peso, come frutta, semi, vermi, eccetera. Axe e Bacana sono stati confiscati dalle autorità a un proprietario privato in Spagna e trasportati ad AAP Primadomus (Spagna) e poi ad Almere.

Gli uistitì tra l’altro devono essere nutriti tre o quattro volte al giorno, con cibo tagliato è piccoli pezzi, e non scendono spesso a terra se non per il cibo, infatti sono arrampicatori e prediligono i rami fitti della vegetazione.


Articolo pubblicato il giorno 21 Agosto 2021 - 19:33


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento