#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Luglio 2025 - 07:47
26.2 C
Napoli

Mercato libero: è boom di ricerche per le offerte placet per l’energia



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Negli ultimi anni si sta parlando sempre più spesso del passaggio al mercato libero per quanto riguarda i fornitori di energia elettrica e gas. Ciò avviene perché dal 2017 il governo ha emesso un decreto che ha dato inizio ad un percorso che si concluderà nel gennaio del 2023 con la fine del mercato cosiddetto tutelato.

Questo è un periodo di transizione, che viene messo a disposizione per far sì che le famiglie scelgano la soluzione migliore in base alle proprie esigenze. In tal senso, si assiste ad un boom di ricerche per le cosiddette offerte placet, che da marzo del 2018 i fornitori di energia devono obbligatoriamente inserire all’interno delle proprie proposte.

Il mercato libero deve prevedere, sia per la luce che per il gas, un’alternativa a prezzo fisso per un certo periodo di tempo e una variabile. Per quest’ultima le condizioni economiche sono decise dal venditore e rinnovabili ogni 12 mesi e il costo viene stabilito dall’Autorità (l’ARERA) ed è inderogabile.


Cosa sono le offerte placet

Come detto, i contratti placet vengono creati come soluzione transitoria in vista della liberalizzazione nel mercato di luce e gas, con il fine di aiutare i consumatori nella valutazione dei prodotti tramite dei prezzi standard e facilmente confrontabili.

Per individuare le proposte più convenienti del momento è sufficiente affidarsi alla rete, per esempio digitando offerte energia placet su qualsiasi motore di ricerca. In questo modo, sarà possibile notare come tra i prodotti più apprezzati del momento si annoverino quelli formulati da Pulsee, energy company che mette a disposizione anche una gestione 100% digitale delle utenze.

Nel dettaglio, i fornitori attraverso le offerte placet permettono di scegliere tra un prezzo fisso, che viene definito al momento dell’apertura del contratto, mantenendolo tale per 12 mesi, e variabile, i cui costi vengono adattati a quelli definiti dall’ ARERA.

I vantaggi della prima opzione sono da rintracciare nel fatto che è possibile effettuare delle previsioni sui consumi grazie al prezzo fisso. Al contrario, se si decide di optare per il prezzo indicizzato, si avrà la possibilità di approfittare dei momenti in cui il costo dell’energia si abbassa.

Offerte placet: quale tariffa scegliere per la luce?

Ogni consumatore ha uno stile di vita diverso e per questo è importante capire innanzitutto verso quale tariffa orientarsi al momento di sottoscrivere un’offerta placet per quello che riguarda la luce.

Sarà infatti importante conoscere il periodo della giornata o i giorni della settimana in cui si consuma maggiormente. Se, per esempio, un utente è spesso a casa e quindi non è presente una concentrazione dei consumi in una determinata fascia il consiglio è di optare per una tariffa monoraria, in cui prezzo dell’energia sia lo stesso a qualsiasi ora del giorno e per tutta la settimana.

Se invece si ha la necessità di svolgere le proprie faccende durante le ore serali o più frequentemente il sabato e la domenica è preferibile optare per la tariffa bioraria, in cui il costo dell’energia è più basso durante le ore notturne dal lunedì al venerdì e per tutto l’arco delle 24 ore durante il weekend e i festivi.

Capire in quale momento della giornata si consuma di più è molto importante per acquistare il prodotto più conveniente e adatto al proprio stile di vita.

 


Articolo pubblicato il giorno 17 Agosto 2021 - 14:24

facebook

ULTIM'ORA

Scoperta a Camposano fabbrica illegale di tabacco da narghilè: denunciato...
Incidente in scooter a Mugnano: muore a 15 anni Emanuele...
Oroscopo del 14 luglio 2025: previsioni segno per segno
La Fifa vara nuove regole per i riposi dei calciatori
Maxi incidente sulla Salerno-Avellino: 10 feriti
Pozzuoli choc: due rottweiler sbranano gatti in strada
Sinner nella storia: conquista Wimbledon e la leggenda sull’erba di...
Caivano, bimbo di 4 anni morso da ragno violino
Pompei, installata la stazione meteo San Bartolo Longo
Calciomercato, colpo del Napoli: arriva Beukema dal Bologna per 30...
Napoli, vandali devastano la spiaggia di Largo Sermoneta
Caserta, arrestati due truffatori di anziani in trasferta
Arzano, Consorzio Cimiteriale parte la costruzione di 500 loculi
La Battaglia di Sarno, dove la storia si fa emozione....
Napoli, polizia e finanza passano al setaccio la movida del...
Napoli, è tornato a casa Leonardo Grimaldi: il ragazzo scomparso...
Napoli, occupazione abusiva a Scampia: picchiato il segretario Unione Inquilini
Processo Maradona: ora Luque chiede il giudizio della giuria popolare
Truffe online: 23 perquisizioni in Campania
Perché i dazi di Trump saranno un salasso da 300milioni...
Ritrovato vivo Allan: il bimbo scomparso a Ventimiglia. Era disadratato
Castellammare, ristorante degli orrori: cibo manipolato e insetti
Bambino scomparso a Ventimiglia: sequestrata l’auto del testimone
Oroscopo di domenica 13 luglio 2025 segno mper segno
Superenalotto, nessun 6 ne 5+: il jackpot sale a 25m9...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 luglio...
Omicidio di Stefano Margarita, confessa l’imprenditore: “Sono stato io”
Napoli, processo “Il Principe e la scheda ballerina”: assolto Nicola...
Clan Mazzarella e la truffa della carte di credito: le...
Napoli, nuovo incendio nell’area ex Nato: fiamme vicino al Centro...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE