Da giovedì 26 agosto fino a domenica 29, presso il “Parco Giovanni Paolo II” di Pomigliano D’Arco (NA), a partire dalle ore 21, si svolgerà la terza edizione dell’Inferenze Short Film Festival, la kermesse ideata dall’associazione campana “Luna di Seta”, dedicata al pensiero complesso e all’abbandono di ogni interpretazione ingenua e, quindi, consolatoria della realtà.
Organizzato da Valentina Sodano, il festival vede la direzione artistica di Massimo Piccolo e ben quattordici cortometraggi finalisti, selezionati tra circa trecento proposte arrivate da tutto il mondo.
"Il cinema deve puntare su nuovi linguaggi e sperimentazioni con l’intento di osare attraverso inediti scenari che contribuiscano ad innovare l’immaginario cinematografico collettivo – ha affermato il professore Lello Savonardo, presidente di giuria – Ho accettato questo ruolo perché “Inferenze” è un Festival che apre le porte a nuovi punti di vista rispetto a visioni e rappresentazioni scontate della realtà.Potrebbe interessarti
La notte più oscura di un'influencer sbarca a Napoli: un film che scuote le coscienze
Torna “Operazione San Gennaro”: Titanus prepara il remake del capolavoro di Dino Risi
Al via le riprese di “Mi batte il corazon”: il primo film di Peppe Iodice ispirato a “Ho visto Maradona”
Nero il film di Giovanni Esposito inaugura la rassegna Al Cinema per crescere
Tra gli interpreti dei corti anche molti nomi prestigiosi, noti al grande pubblico, come Alessandro Haber, Violante Placido, Alessio Boni, Sabrina Impacciatore, Pino Insegno ed altri.
A completare le serate, realizzate grazie al contributo della Film Commission Regione Campania e all’ospitalità del Comune di Pomigliano D’Arco, ci saranno le proiezioni delle opere fuori concorso e le sezioni “Sguardi dal mondo” e “Focus Campania”.






