AGGIORNAMENTO : 19 Ottobre 2025 - 13:44
21.7 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 19 Ottobre 2025 - 13:44
21.7 C
Napoli

L'Orchestra Filarmonica Campana omaggia Caruso

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Si terrà il 28 agosto l'omaggio a Enrico Caruso, che vedrà protagonista l’Orchestra Filarmonica Campana nel Cortile della Fondazione Carminello ad Arco a Pagani (SA).

Non a caso, l’evento si terrà nel 100esimo anniversario della sua scomparsa prematura, a soli 48 anni. Di origini umilissime, Caruso è certamente uno degli artisti più famosi nella storia della musica internazionale.

La sua strepitosa carriera lo portò a calcare - rigorosamente da protagonista - i palcoscenici più prestigiosi del mondo. Si esibì a Londra, Parigi, Praga, Francoforte, Monaco di Baviera, Stoccarda, Milano, spesso in compagnie di prim’ordine. La sua voce profonda e vibrante e la sua magnetica presenza scenica lo resero uno dei cantanti italiani più amati nel mondo.

Tanto che oggi ad Hollywood è ancora una stella.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suMusica
È uno dei pochi italiani che ha ricevuto l’onore di una stella a cinque punte infissa nel viale che celebra la gloria dell’arte nella Walk Of Fame.

Ed il suo talento andava di pari passo con la sua lungimiranza. Fu il primo cantante a sfruttare con consapevolezza le potenzialità (anche remunerative) offerte dal disco. E non è un caso che a lui siano state dedicate canzoni – basti pensare alla celeberrima Caruso di Lucio Dalla - film - Il grande Caruso del 1951, diretto da Richard Thorpe - e addirittura un’asteroide, 37573 Enricocaruso.

Celebre nel 1897 l’incontro con il Maestro Puccini, che lo ricevette nella casa di Torre del Lago e lo accompagnò al pianoforte nell’interpretazione dell’aria di Rodolfo “Che gelida manina“.

L’audizione si concluse con la leggendaria frase di Puccini “Chi t’ha mandato, Dio?”. Il Concerto avrà come protagonisti i solisti Luana Lombardi (soprano) e Marco Ferrante (tenore) sotto la direzione di Giulio Marazia.

Il programma prevede arie tratte dalle opere che Caruso interpretò nel corso della sua carriera e che segnarono tappe significative della sua
storia artistica.

Articolo pubblicato il 27 Agosto 2021 - 11:25 - Regina Ada Scarico

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, violenta la sua ex minorenne e poi invia video al suo nuovo fidanzato: arrestato

  • Napoli, +26% di morti stradali nel 2024, la provincia italiana con l'incremento peggiore

  • Napoli, orrore sull'Asse Mediano: bastonato a sangue per un'auto vecchia di 10 anni

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!