Sono 7.224 i nuovi casi di Covid-19 registrati nelle ultime 24 ore in Italia.
In calo rispetto ai 7.260 di ieri, per un totale di 4.471.225 dall’inizio dell’epidemia. In calo i decessi, che sono 49 contro i 55 di ieri. Nel dato odierno sono conteggiate un totale di sei unita’ frutto di un riconteggio dei giorni precedenti da parte della Regione Sicilia e della Regione Campania.
E’ quanto emerge dal bollettino quotidiano del ministero della Salute sulla diffusione del Covid-19 in Italia. Quanto ai tamponi effettuati, oggi sono 220.656, rispetto ai 206.531 di ieri, con un rapporto tamponi-positivi che scende al 3,3 per cento rispetto al 3,5 di ieri.
Il numero degli attualmente positivi e’ di 131.462, 960 in piu’ rispetto a ieri, mentre i dimessi/guariti sono 6.211 per un totale di 4.211.080 dall’inizio dell’epidemia.
Sono 455 le persone ricoverate in terapia intensiva, con un calo, dopo giorni di aumento continuo, di 5 unita’ rispetto a ieri. I ricoverati con sintomi sono 3.692, in aumento rispetto ai 3.627 di ieri.
A livello territoriale, le Regioni con il maggior numero di contagi sono la Sicilia (1.508), la Toscana (700), il Lazio (661) e l’Emilia Romagna (637).
Sassari – Nessun segno di lesioni, nessuna traccia di violenza. L’autopsia sul corpo di Giovanni… Leggi tutto
Caserta - Un intervento tempestivo della Polizia Stradale ha sventato il rischio di una tragedia… Leggi tutto
Napoli - Controlli intensificati e una sorveglianza speciale per il Ferragosto partenopeo. Convocato dal Prefetto… Leggi tutto
Benevento – Un importante potenziamento per il servizio di emergenza-urgenza 118: la ASL di Benevento… Leggi tutto
Torre del Greco – L’Asl Napoli 3 Sud annuncia che si costituirà parte civile nel… Leggi tutto
Acerra – Una scena degna delle commedie sexy all’italiana degli anni Ottanta: un 29enne albanese,… Leggi tutto