E’ corsa contro il tempo per i vaccini a Napoli. O meglio per arrivare alla immunità della popolazione.
L’obiettivo dichiarato dal presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca è di arrivare all’obiettivo entro ottobre. Ma per fare ciò è necessario che i vaccini a Napoli vadano avanti in maniera più spedita. Ci sono ben 300mila napoletani che non si sono mai iscritti alla piattaforma regionale e che non sono in lizza per la prima dose di vaccino.
L’Asl Napoli 1 Centro, da alcuni giorni, ha attivato un call center per recuperare i 4mila iscritti al sistema, che non si sono mai presentati negli hub vaccinali. A venerdì, dei 4mila iscritti che non hanno mai risposto alla convocazione, ne sono stati riconvocati 895, che hanno dato la loro disponibilità a presentarsi nei centri vaccinali territoriali della città di Napoli.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Covid, per Pregliasco obbligo vaccini a scuola
Per evitare problemi di comunicazione, che possano scaturire da sms o mail, l’Asl ha appunto attivato un call center dedicato che si occupa di chiamare direttamente le persone iscritte in piattaforma, ma che fino ad ora hanno era risultati assenti.
Napoli– “Il prossimo anno ci sarà un mio concerto al Maradona”. Così Max Pezzali ha… Leggi tutto
Stop di una giornata e pesanti sanzioni economiche per Simone Inzaghi e Hakan Calhanoglu, coinvolti… Leggi tutto
Napoli – Un arresto mirato della Polizia di Stato ha interrotto ieri mattina un presunto… Leggi tutto
Un 17enne di origine romena è stato arrestato ieri pomeriggio a Striano con l’accusa di… Leggi tutto
Disagi e paura sulla Circumvesuviana, lungo la tratta Torre Annunziata-Pompei. Un treno diretto a Sorrento… Leggi tutto
La Juve Stabia stende il Catanzaro in una sorta di spareggio play off e consolida… Leggi tutto