E’ corsa contro il tempo per i vaccini a Napoli. O meglio per arrivare alla immunità della popolazione.
L’obiettivo dichiarato dal presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca è di arrivare all’obiettivo entro ottobre. Ma per fare ciò è necessario che i vaccini a Napoli vadano avanti in maniera più spedita. Ci sono ben 300mila napoletani che non si sono mai iscritti alla piattaforma regionale e che non sono in lizza per la prima dose di vaccino.
L’Asl Napoli 1 Centro, da alcuni giorni, ha attivato un call center per recuperare i 4mila iscritti al sistema, che non si sono mai presentati negli hub vaccinali. A venerdì, dei 4mila iscritti che non hanno mai risposto alla convocazione, ne sono stati riconvocati 895, che hanno dato la loro disponibilità a presentarsi nei centri vaccinali territoriali della città di Napoli.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Covid, per Pregliasco obbligo vaccini a scuola
Per evitare problemi di comunicazione, che possano scaturire da sms o mail, l’Asl ha appunto attivato un call center dedicato che si occupa di chiamare direttamente le persone iscritte in piattaforma, ma che fino ad ora hanno era risultati assenti.
Napoli – Quando l'inciviltà mette a rischio un monumento, c'è chi trova una soluzione radicale:… Leggi tutto
Pompei– Nessuna criticità ambientale evidente, almeno per ora. È quanto comunica l’Arpa Campania dopo i… Leggi tutto
Pomigliano d’Arco – Il Comune di Pomigliano d’Arco non sarà sciolto per infiltrazioni camorristiche. Lo… Leggi tutto
Vico Equense– Allarme sicurezza sui Monti Lattari, dove negli ultimi giorni gruppi di cani randagi… Leggi tutto
In considerazione dell’avvicinarsi del periodo maggiormente interessato dal traffico veicolare, coincidente col grande esodo per… Leggi tutto
Nel calcio moderno, dove l’apparenza conta quasi quanto la prestazione sul campo, l’immagine è diventata… Leggi tutto