Flash News

Terremoto a Pozzuoli: nuova scossa di magnitudo 1.6

Condivid

Nuovo Terremoto a Pozzuoli, la scossa alle 7.54 di magnitudo 1.6

Il nuovo terremoto a Pozzuoli è stato registrato questa mattina dall’Osservatorio Vesuviano alle 7.54 in località Agnano-Pisciarelli, a Pozzuoli. L’epicentro è stato localizzato alla profondità di 1,4 km. Il Comune di Pozzuoli ribadisce alla cittadinanza “il divieto di avvicinarsi all’area di emissione di fluidi di Pisciarelli per il pericolo di emissioni di fango ad alta temperatura” e ribadisce “che dal 2012 il Dipartimento nazionale di Protezione ha elevato il livello di allerta vulcanica dei Campi Flegrei da verde (base) a gialla (attenzione).

 Terremoto a Pozzuoli

L’innalzamento del livello di allerta – prosegue l’Amministrazione comunale di Pozzuoli – ha comportato il rafforzamento del monitoraggio scientifico e delle attività di pianificazione e prevenzione.

 

In considerazione del nuovo terremoto a Pozzuoli e di quanto sopra esposto l’Amministrazione comunale, insieme alla Protezione Civile del Comune di Pozzuoli, è impegnata a garantire alla popolazione un costante aggiornamento sull’evoluzione del fenomeno bradisismico in atto con il fine di fronteggiare qualsiasi eventuale situazione critica”.

 TI POTREBBE INTERESSARE ANCHETerremoto a Pozzuoli: avvertito anche a Napoli

Terremoto a Pozzuoli- il comunicato dell’amministrazione

L’evento potrebbe essere stato avvertito come boato dagli abitanti dell’area prossima all’epicentro. L’amministrazione ribadisce alla cittadinanza il divieto di avvicinarsi all’area di emissione di fluidi di Pisciarelli per il pericolo di emissioni di fango ad alta temperatura come da ordinanza sindacale n.33/2021. Maggiori informazioni sui fenomeni in atto e sull’evoluzione del bradisismo di sollevamento che sta interessando da diversi decenni il territorio comunale, possono essere trovate sul sito dell’Osservatorio Vesuviano –INGV.

Si ricorda alla popolazione che dal 2012 il Dipartimento Nazionale di Protezione ha elevato il livello di allerta vulcanica dei Campi Flegrei da verde (base) a gialla (attenzione). L’innalzamento del livello di allerta ha comportato il rafforzamento del monitoraggio scientifico e delle attivitàdi pianificazione e prevenzione. In considerazione di quanto sopra esposto l’Amministrazione Comunale insieme alla Protezione Civile del Comune di Pozzuoli è impegnata a garantire alla popolazione un costante aggiornamento sull’evoluzione del fenomeno bradisismico in atto con il fine di fronteggiare qualsiasi eventuale situazione critica.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 2 Luglio 2021 - 11:22
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Camorra, il clan Longobardi-Beneduce comandava anche dal carcere: 9 arresti

Pozzuoli– Nove persone ritenute affiliate o ai vertici del clan Longobardi-Beneduce, attivo a Pozzuoli e… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 09:45

Arriva Caronte: dieci giorni di caldo estremo, temperature fino a 40 gradi in tutta Italia

L’Italia si prepara a vivere almeno dieci giorni di canicola rovente, a causa dell’arrivo dell’anticiclone… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 09:23

Leopoldo Mastelloni, il leone del teatro colpito da un ictus

Roma– Un’onda di apprensione attraversa il mondo del teatro e dello spettacolo: Leopoldo Mastelloni, 80… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 08:29

Suicida in carcere Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella

Messina – Stefano Argentino, il 27enne reo confesso dell’omicidio di Sara Campanella, si è suicidato… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 08:01

Processo Maradona, respinta la richiesta di ricusazione dei giudici: si riparte tra polemiche

Buenos Aires - Nuova svolta nel lungo e travagliato processo per la morte di Diego… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 07:43

Napoli, truffa da 30 milioni sui certificati energetici: 4 indagati

Mapoli - Una frode sofisticata, basata su interventi mai realizzati e su documentazione falsa, ha… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 07:34