Punti Chiave Articolo
Il nuovo terremoto a Pozzuoli è stato registrato questa mattina dall’Osservatorio Vesuviano alle 7.54 in località Agnano-Pisciarelli, a Pozzuoli. L’epicentro è stato localizzato alla profondità di 1,4 km. Il Comune di Pozzuoli ribadisce alla cittadinanza “il divieto di avvicinarsi all’area di emissione di fluidi di Pisciarelli per il pericolo di emissioni di fango ad alta temperatura” e ribadisce “che dal 2012 il Dipartimento nazionale di Protezione ha elevato il livello di allerta vulcanica dei Campi Flegrei da verde (base) a gialla (attenzione).
L’innalzamento del livello di allerta – prosegue l’Amministrazione comunale di Pozzuoli – ha comportato il rafforzamento del monitoraggio scientifico e delle attività di pianificazione e prevenzione.
In considerazione del nuovo terremoto a Pozzuoli e di quanto sopra esposto l’Amministrazione comunale, insieme alla Protezione Civile del Comune di Pozzuoli, è impegnata a garantire alla popolazione un costante aggiornamento sull’evoluzione del fenomeno bradisismico in atto con il fine di fronteggiare qualsiasi eventuale situazione critica”.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Terremoto a Pozzuoli: avvertito anche a Napoli
L’evento potrebbe essere stato avvertito come boato dagli abitanti dell’area prossima all’epicentro. L’amministrazione ribadisce alla cittadinanza il divieto di avvicinarsi all’area di emissione di fluidi di Pisciarelli per il pericolo di emissioni di fango ad alta temperatura come da ordinanza sindacale n.33/2021. Maggiori informazioni sui fenomeni in atto e sull’evoluzione del bradisismo di sollevamento che sta interessando da diversi decenni il territorio comunale, possono essere trovate sul sito dell’Osservatorio Vesuviano –INGV.
Si ricorda alla popolazione che dal 2012 il Dipartimento Nazionale di Protezione ha elevato il livello di allerta vulcanica dei Campi Flegrei da verde (base) a gialla (attenzione). L’innalzamento del livello di allerta ha comportato il rafforzamento del monitoraggio scientifico e delle attivitàdi pianificazione e prevenzione. In considerazione di quanto sopra esposto l’Amministrazione Comunale insieme alla Protezione Civile del Comune di Pozzuoli è impegnata a garantire alla popolazione un costante aggiornamento sull’evoluzione del fenomeno bradisismico in atto con il fine di fronteggiare qualsiasi eventuale situazione critica.
La Juve Stabia di mister Guido Pagliuca ha scritto una pagina di sport indelebile con… Leggi tutto
Napoli– “Il prossimo anno ci sarà un mio concerto al Maradona”. Così Max Pezzali ha… Leggi tutto
Stop di una giornata e pesanti sanzioni economiche per Simone Inzaghi e Hakan Calhanoglu, coinvolti… Leggi tutto
Napoli – Un arresto mirato della Polizia di Stato ha interrotto ieri mattina un presunto… Leggi tutto
Un 17enne di origine romena è stato arrestato ieri pomeriggio a Striano con l’accusa di… Leggi tutto
Disagi e paura sulla Circumvesuviana, lungo la tratta Torre Annunziata-Pompei. Un treno diretto a Sorrento… Leggi tutto