#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 20:13
20.2 C
Napoli
Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano
Jabil Marcianise: quasi nessuna dimissione, lavoratori verso il passaggio a...
L’Europa condanna l’Italia per l’inquinamento delle fonderie Pisano a Salerno
Valle Caudina, assolto e scarcerato 40enne accusato di estorsione pluriaggravata
Costiera Amalfitana, turista Usa morta in mare: il marito chiede...
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, un viaggio nel cuore...
Incidente tra Frecce Tricolori a Pantelleria: ferito un pilota
Fondazione Vassallo: Tutti i vincitori della V Edizione del Premio...
Cinema, un party stellare per i 18 anni dell’attrice napoletana...
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...
Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti...
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria
Napoli, il prefetto Di Bari in piazza Dante: “Ascoltiamo i...
Villaricca, irruzione armata al bar: 37enne arrestato dopo inseguimento
Concorso Comune di Roma 2025 aperto ai diplomati: 808 posti...
Sanità, De Luca: “Fatto un miracolo sulle liste d’attesa, ritardi...
Rione Traiano, vedetta della piazza di spaccio minaccia gli agenti:...
Salerno, scandalo falsi certificati per OSS: 107 indagati, perquisizioni in...
Casavatore, terzo appuntamento della rassegna “Primavera con la Cultura casavatorese
Napoli: sospesi due dirigenti medici dell’ASL per presunte truffe sulle...
Traffico di droga tra Salerno e Cava de’ Tirreni: 12...
NFT iGaming Metaverse: Future of Crypto Casinos
Presentazione del libro di Walter Di Fiore, domani alla Mondadori...
Castellammare, sorpreso a svuotare le casse automatiche al casello A3:...

Sgominata banda dei cavalli di ritorno: 7 ordinanze

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sgominata banda dei cavalli di ritorno: 7 ordinanze. Quattro degli indagati erano specializzati nei furti di autovetture

Nell’ambito di un’attività di indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Napoli Nord, i Carabinieri della Stazione di Trentola Ducenta hanno eseguito un’ordinanza di applicazione di misure cautelari emessa dal giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Napoli Nord nei confronti di sette persone (destinatari uno di custodia cautelare in carcere, tre degli arresti domiciliari, due del divieto di dimore ed uno dell’obbligo di presentazione alla P.G.), domiciliate nelle province di Napoli e Caserta, gravemente indiziate dei delitti di associazione per delinquere finalizzata ai furti di auto ed alle conseguenti estorsioni col metodo del cosiddetto cavallo di ritorno.

Palazzo di Giustizia Napoli nord
Palazzo di Giustizia Napoli nord

Il provvedimento è scaturito dalle indagini avviate con tempestività dai Carabinieri che avevano registrato un notevole aumento di furti di autovetture nei comuni dell’agro aversano a partire dal mese di marzo scorso.

All’accertamento dei reati ed all’individuazione dei responsabili la polizia giudiziaria è pervenuta attraverso le denunce delle parti offese, l’analisi di tabulati del traffico telefonico e di quello telematico, dichiarazioni, il riconoscimento di due dei sette indagati da parte di due testimoni, l’acquisizione di frame dai sistemi di videosorveglianza privati.

Quattro degli indagati erano specializzati nei furti di autovetture ed uno di questi, con la collaborazione di un quinto soggetto, commetteva le estorsioni nei confronti delle vittime dei furti. Le vittime venivano contattate telefonicamente dagli indagati che pretendevano somme in denaro, solitamente intorno ai 1000 euro, per la restituzione del veicolo rubato. Gli altri due indagati, titolare e dipendente di una società di noleggio autovetture, fornivano agli autori dei delitti, per il tempo strettamente necessario, le auto che utilizzavano per commettere l’attività illecita, intestando il contratto di locazione ad ignari soggetti estranei ai fatti.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE Amianto nella cava di calcare: sequestro nel Casertano

Agli odierni indagati vengono attribuiti otto furti di auto, consumati tra le province di Caserta e Napoli, undici episodi estorsivi, tutti con il medesimo modus operandi, consumati tra il 29 gennaio ed il 24 marzo 2021.assistenza in Campania”.


Articolo pubblicato il giorno 9 Luglio 2021 - 10:29


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento