Politica

Sgarbi presenta il suo PCI ‘Partito della Cultura Italiana’

Condivid

Sgarbi presenta il suo PCI ‘Partito della Cultura Italiana’

Siamo il Pci, ovvero il partito della cultura italiana. Il mio movimento, ‘Rinascimento’, indica l’idea più grande di civiltà classica e, dopo un anno e mezzo di lockdown, il ritorno alla vita“, ha detto Vittorio Sgarbi alla presentazione del simbolo della lista per il consiglio comunale questa mattina a Palazzo Ferrajoli a Roma.

Il movimento fondato dal critico d’arte sarà alleato, attraverso un’unica lista, a “Coraggio Italia” del governatore della Liguria Giovanni Toti, anche lui presente alla conferenza insieme al candidato sindaco di Roma del centrodestra Enrico Michetti.

Confluiscono in questo soggetto politico anche “Cantiere Italia“, “Democrazia Italia” e “Rivoluzione Animalista“.

Nel pubblico spiccavano le presenze di Gaetano Quagliariello, leader di “Idea”, Paolo Romani leader di “Cambiamo!” e Osvaldo Napoli leader di “Coraggio Italia”.

Sgarbi, candidato assessore alla cultura per il centrodestra, non ha dubbi:” Roma deve tornare ad essere Capitale della cultura del mondo e Capitale della Cristianità. Occorre ridarle dignità, dopo l’ingiuria di ‘Mafia Capitale’. Il mio campito sarà far sentire quanto è grande Roma. Bisogna ridarle attrattività: il Palazzo delle Esposizioni è chiuso, le mostre sono poche. Occorre riportarla almeno al livello culturale di Milano. A Roma c’è il terzo museo al mondo per visitatori, i Musei Vaticani: se facciamo un accordo potremmo avere un’offerta museale unica“.

Il critico d’arte parla anche di politica e del progetto che sta costruendo nel centrodestra. “Forza Italia deve tornare il partito che fu. Ora votare per Berlusconi è come votare per Cavour”, scherza il critico d’arte. “‘Rinascimento’, ‘Idea’, ‘Cambiamo!’ e ‘Coraggio Italia’ sono anime che servono a dare alla galassia di Fi il 20%. Non siamo contro Berlusconi, vogliamo sostenerlo e tenere insieme il mondo liberale. Al momento, a livello nazionale, siamo divisi, ma insieme potremmo raggiungere anche il 7%“. 


Articolo pubblicato il giorno 21 Luglio 2021 - 18:39

Fabio Testa

Fabio Testa, 28 anni, laureato in sociologia. Appassionato della cultura napoletana e dei fenomeni della tradizione popolare. Gli piace il cinema d'autore. E' grande tifoso del Napoli

Pubblicato da
Fabio Testa

Ultime Notizie

COMICON Napoli: il programma con tutti gli appuntamenti di domani, sabato 3 maggio

Napoli si trasforma ancora una volta nella capitale della cultura pop con la XXV edizione… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 13:05

Tutti pazzi per il Vesuvio: quasi tremila turisti sul cratere il 1° maggio

Quasi tremila persone hanno scelto il Vesuvio come meta per il 1° maggio, trasformando la… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 12:51

Avellino, 60enne cade in un dirupo a San Tommaso: salvato dai Vigili del Fuoco

Una caduta improvvisa, il buio della notte, la vegetazione fitta e nessuna possibilità di rialzarsi.… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 12:44

Il traffico paralizza il ritorno dal mare: caos a Licola e Varcaturo, notte da incubo per migliaia di automobilisti

Una giornata di festa trasformatasi in un incubo. È quello che hanno vissuto migliaia di… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 12:37

Il Smile Clown Festival torna a Napoli: 9, 10 e 11 maggio alla Mostra d’Oltremare

Dal 9 all'11 maggio, la Mostra d'Oltremare a Napoli si trasforma in un caos colorato… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 12:30

Massa Lubrense, abusi edilizi nella zona vincolata: sequestrata struttura abusiva, 2 denunciati

Un intervento dei Carabinieri Forestali ha portato alla luce gravi violazioni urbanistiche nell’agro di Massa… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 11:47