Cronaca Napoli

Secondo Policlinico di Napoli: saranno ristrutturate le facciate

Condivid

Saranno finalmente ristrutturate le facciate del Secondo Policlinico di Napoli e si accoglie con grande entusiasmo l’aumento dei posti messi a bando con i test d’ingresso 2021 pari a più del 7 per cento.

Sembrano essere tutte buone le notizie sul futuro del Dipartimento di Medicina della Federico II. Saranno finalmente ristrutturate le facciate del Secondo Policlinico di Napoli e inoltre sono  in arrivo innovazioni tecnologiche e nuovi spazi per gli studenti della Scuola di Medicina e Chirurgia: un’aula multimediale, un’aula studenti e un Anatomage Table. Tutte rientranti nel più ampio progetto del Network di Didattica Avanzata.

”Sono numerosi gli interventi dell’Ateneo sul Policlinicosottolinea Matteo Lorito, Rettore dell’Università Federico II – grazie ai 40 milioni di avanzo a disposizione. Abbiamo un programma edilizio da attuare per i prossimi anni per complessivi 80 milioni di euro, nel quale far rientrare anche gli interventi sulle facciate del Secondo Policlinico di Napoli. Tutto per garantire la migliore accoglienza agli aspiranti medici con numero di ingresso in aumento per il prossimo anno accademico”.

Secondo Policlinico di Napoli

Tra le innovazioni l’Anatomage Table permette di visualizzare e sezionare in 3D le singole strutture del corpo offrendo agli studenti un’esperienza interattiva con effetti migliorativi sui risultati didattici. “Ci sono casi di anatomia topografica ad alta risoluzione, mille vetrini istologici e mille casi patologici – spiega Maria Triassi, presidente della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II -. Una importante opportunità per gli studenti di costruire report radiologici in 3D interattivi e l’occasione per il docente di valutare la preparazione in tempo reale”.

Prossimo tassello del Network è il progetto del Centro di Simulazione Avanzata, frutto della collaborazione tra la Scuola di Medicina e il CESMA dell’Ateneo e di un accordo con la Fondazione Banco Napoli. Un’ottima sinergia tra pubblico e privato.

 TI POTREBBE INTERESSARE ANCHEFalsi green pass e falsi vaccini anti covid venduti sul dark web. IL VIDEO

“Ai chirurghi è sempre più richiesta la capacità di intervenire in maniera poco invasiva – chiosa il professore Sabino de Placido, curatore del nuovo corso di laurea in Medicina e Chirurgia Tecnologica – . Didattica e formazione di alto livello dipendono da una ricerca e da un’assistenza di carattere e stiamo andando nella direzione giusta”.

La Scuola di Medicina e Chirurgia della Università Federico II ha in animo di proseguire su questa linea e di coinvolgere esperti internazionali per mettere la ricerca al primo posto


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 3 Luglio 2021 - 09:35
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Incendio sul Vesuvio: quattro giorni di fiamme, ritardi e polemiche

È un disastro che supera, per estensione e gravità, quello che nel 2017 devastò la… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 22:43

Napoli, Conte infiamma Castel di Sangro: “Scritta una pagina di storia, ma ora serve fare di più”

Castel di Sangro – "Grazie a voi, ma ora dobbiamo parlare poco e lavorare tanto".… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 21:56

Superenalotto, estrazione da brividi: il “6” si nasconde ancora, ma un fortunato centra il 5+1 da oltre 384mila euro

La caccia al “6” del Superenalotto continua, e con essa cresce l’attesa per un jackpot… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 21:34

Estrazioni Lotto e 10eLotto: il 90 torna protagonista

Il fascino senza tempo del Lotto e del 10eLotto continua a regalare emozioni, sogni e… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 21:11

Arzano, chiusura MD: il Senatore Francesco Silvestro interviene al tavolo prefettizio

Arzano - "Oggi in Prefettura abbiamo affrontato con grande senso di responsabilità la delicata vicenda… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 20:33

Vasto incendio sul Vesuvio: colonna di fumo visibile da Napoli

Napoli- Un imponente incendio è divampato nel pomeriggio sulle pendici del Vesuvio, generando una densa… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 20:04