#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 08:47
22.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Concessioni balneari a Posillipo: un affare da pochi euro a...
A Pianura la centrale dei falsi prodotti del Napoli e...
Ischia, anziana sventa la truffa ma è colta da malore:...
Ponticelli, scarcerato Omar Marino: il clan De Micco-De Martino rialza...
Oroscopo del 5 agosto 2025 segno per segno
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...
Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni
Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato...
Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg...
Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino
Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi
Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di...
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...

A Scampia la sartoria sociale della cooperativa La Roccia nel nuovo progetto di NaturaSì

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Scampia, sartoria sociale Fatto@Scampia aderisce al progetto OSO di NaturaSì. Al via quindi una linea di abbigliamento etica e sostenibile grazie al lavoro delle sartorie sociali

C’è anche la cooperativa sociale La Roccia di Scampia (Na) nella rete di Confcooperative Federsolidarietà Campania, all’interno del progetto OSO – Vestire etico e inclusivo – lanciato da NaturaSì, nota catena di supermercati del biologico.

La Roccia, infatti, grazie alla propria sartoria sociale a marchio Fatto@scampia, che richiama il forte radicamento territoriale della cooperativa, i suoi obiettivi, i legami con la comunità, farà parte della rete di realtà, sparse in tutta Italia, che incentivano una moda ecosostenibile e inclusiva, con primi destinatari i giovani.

Fatto Scampia
Fatto@Scampia

“Le parole d’ordine di questa nuova sfida sono: inclusione, condivisione, rispetto per la terra e la sua fertilità̀, sostegno alle persone più̀ fragili. Per la nostra cooperativa il progetto OSO di NaturaSì è un’opportunità, nonché la riprova che le sinergie tra il mondo profit e no profit non solo sono possibili, ma necessarie” spiega Massimo Pepe, nel consiglio di amministrazione della cooperativa sociale La Roccia.

Il marchio OSO sottolinea la voglia di “osare per realizzare il cambiamento”: da qui il coinvolgimento delle sartorie sociali per una nuova linea di abbigliamento green ed etica, ideata e disegnata dai giovani.

La prima fase del progetto prevede la commercializzazione di cinque capi, due dei quali disegnati e realizzati da La Roccia: una blusa a mezze maniche (in tessuto di bambù, taglie M e L) e una felpa smanicata (in tessuto misto di cotone e alghe, unisex, taglie M e L). Questi 2 capi potranno essere acquistati direttamente sul sito e-commerce de La Roccia www.fattoascampia.com

Tutti gli altri capi, realizzati dalle altre sartorie sociali sparse in tutta Italia, potranno essere acquistati: nei punti vendita NaturaSì (in Campania nei punti vendita di Napoli ai Colli Aminei e via Petrarca e in quelli di Aversa e Caserta), sul sito NaturaSì – https://www.naturasi.it/prodotti o sul sito dedicato al progetto OSO –https://www.osovestire.com

Testimonial del progetto è Enula, una cantante di 22 anni nata alla periferia di Milano, nota al pubblico per essere concorrente di Amici 20 di Maria De Filippi.

Enula
Enula

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE Napoli, a Scampia nasce ‘Revergen’, il primo studio di registrazione gratuito per giovani talenti

Fatto@Scampia

La cooperativa sociale La Roccia, che commercializza i suoi prodotti col marchio fatto@scampia, ha come scopo il coinvolgimento di persone svantaggiate in attività lavorative regolarmente svolte, in un quartiere tristemente noto per i traffici di droga della camorra. La Roccia ha due laboratori, uno di sartoria e uno di legatoria e cartotecnica, che impegnano una decina di persone, quasi tutte donne. Oltre alle normali attività produttive, attualmente la sartoria ospita sia giovanissimi del territorio impegnati in un percorso di alternanza scuola-lavoro, che mira a contrastare la dispersione scolastica attraverso la crescita professionale e personale degli studenti; sia tirocinanti, quasi sempre giovani donne extracomunitarie, che, a contatto con le socie, si preparano ad affrontare il mondo del lavoro.


Articolo pubblicato da Fabio Testa il giorno 5 Luglio 2021 - 15:18


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie