#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Luglio 2025 - 10:53
27.1 C
Napoli

Napoli, a Scampia nasce ‘Revergen’, il primo studio di registrazione gratuito per giovani talenti



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli, a Scampia nasce ‘Revergen’, il primo studio di registrazione completamente gratuito per giovani talenti

Un progetto costruito dai giovani e pensato per i giovani, per offrire loro delle scelte di vita alternative al mondo della strada. È ciò che sta nascendo a Scampia, quartiere dell’area nord di Napoli, spesso, troppo spesso, al centro delle cronache per vicende di criminalità e degrado.

Si chiama ‘Reverge’, nato un ‘idea di Giuseppe Livio Crisci, 24 anni, fotografo e videomaker, e portato avanti con il collega 18enne Riccardo Santovito, e si propone di aiutare aspiranti artisti e talenti, in assenza di mezzi economici, consentendo loro di registrare la propria musica in uno studio professionale, a titolo totalmente gratuito. Inoltre, i giovani talenti possono scegliere se realizzare in alternativa un videoclip musicale per la loro canzone, girato dagli stessi fondatori.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Omicidio della prima faida di Scampia: ordinanza per il boss Cosimo Di Lauro


“Stiamo creando uno studio di registrazione no profit nelle Vele di Scampia –spiega Riccardo Santovito (“RSProduction”) promotore di ‘Revergen’ insieme a Giuseppe Livio Crisci (in arte “MisterCrisci”) – per offrire ai giovani l’opportunità di registrare in modo gratuito la loro musica, e per le migliori proposte siamo pronti a registrare un videoclip. Abbiamo deciso di investire qui per dare la possibilità ai giovani di coltivare la loro passione come alternativa alla strada.

Tra una settimana saremo pronti. Abbiamo già raccolto una decina di adesione di ragazzi che ci hanno contattato. Era quello che volevano. Metteremo a loro disposizione anche un produttore, Antonio Arnone (Lil Tony), che ci sta già dando una grossa mano”.

revergen scampia
revergen scampia

“Il progetto ‘Revergen’ che sta nascendo a Scampia è un bell’esempio di giovani che si rimboccano le maniche e lottano per un futuro migliore lontani dalla strada e dalla criminalità. Una boccata d’ossigeno in una città come Napoli che, evidentemente, è ricca di ragazzi che hanno idee, passioni, voglia di cambiare le cose e sono pronti a prendersi da soli l’opportunità per realizzare i loro sogni lontani dalla strada e dalla criminalità. L’impegno delle istituzioni, ma anche quello di chiunque possa contribuire alla migliore riuscita di questo progetto, deve essere proprio quello di sostenere questi ragazzi con ogni mezzo possibile.”.

Questo il commento del consigliere regionale di Europa Verde, Francesco Emilio Borrelli e del conduttore radiofonico de La Radiazza Gianni Simioli che invitano tutti coloro che vogliono contribuire al progetto a contattare i promotori sulla pagina Instagram Revergen oppure all’indirizzo revergenlab@gmail.com


Articolo pubblicato il giorno 19 Giugno 2021 - 19:46


facebook

ULTIM'ORA

Monte di Procida: fa shopping con i 100 euro falsi,...
Castellammare, l’ex Colonia dei Ferrovieri abbandonata trasformato in lido abusivo
Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane:...
Corse clandestine tra auto: denunciati due 18enni a Cicciano, video...
Tragedia a San Felice a Cancello: ciclista muore travolto da...
Arzano, scoperto cimitero di auto rubate
Napoli alla DIGITA Academy 44 nuovi diplomati
Telemedicina per l’inclusione sociale: l’Asl Salerno apre un nuovo ciclo...
Qualiano, violenza razzista nella movida: in dieci contro un ragazzo...
Napoli, blitz ai Tribunali: arrestato il padre del giovane ucciso...
Oroscopo di sabato 12 Luglio 2025 segno per segno
Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato
Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia
Maxi-inchiesta su tangenti per appalti: 11 indagati tra Caserta e...
Traffico in tilt e concorrenza sleale al Porto: l’appello dei...
Scontri per Click Day a Napoli: scarcerati i due manifestanti

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE