#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Agosto 2025 - 23:22
24.3 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Carrefour ritira quattro prodotti per rischio listeria e corpi metallici
Spari al Castello di Sangineto: salta la serata musicale della...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto: il 63 protagonista...
Arzano, il piano di contrasto agli incendi funziona, fondamentale é...
De Bruyne fa sognare il Napoli: vittoria sull’Olympiakos e precampionato...
Negato il suicidio assistito, ora si apre uno spiraglio: accordo...
Gaeta, pestato per un parcheggio: muore dopo tre giorni di...
Allerta botulino, ritirato un altro lotto di friarielli: è il...
Da Gaza a Napoli, due bimbi feriti dalla guerra in...
Napoli, Ferragosto con allerta meteo: chiusi parchi, spiagge pubbliche e...
Napoli, l’addio a Luigi Di Sarno: dolore e rabbia ai...
Vesuvio, emergenza incendi rientrata ma i sentieri restano chiusi
Secondigliano, viola il divieto di avvicinamento e finisce in manette:...
Napoli, turista rapinato e ferito alla Pignasecca: arrestato 40enne
Salerno, Ferragosto con caffè gratis a Montano Antilia: un gesto...
Cercola, pusher arrestato: in casa stupefacenti e telecamere per spiare...
Vomero, piscina Collana chiusa a Ferragosto: bufera tra cittadini e...
Nola, truffa anziano invalido: arrestato 52enne
Vesuvio, roghi domati ma resta l’allerta: volontari ancora in campo
Torre del Greco ricorda i quattro amici morti nel crollo...
Dramma all’ospedale di Bolzano: due neonati prematuri morti in Terapia...
Ferragosto sotto la pioggia in Campania: allerta meteo gialla per...
Lettere e Gragnano, armi da guerra e violenza in famiglia:...
Napoli, turista cinese rapinato in pieno centro: arrestati due banditi
Napoli, 86 interdittive antimafia dall’inizio dell’anno: il prefetto di Bari...
Il vescovo di Acerra tuona contro gli incendi: “Criminali! Quali...
Maiori, blitz al porto turistico: rimosse dieci barche ormeggiate abusivamente
Ruba pietre antiche dagli Scavi di Pompei: denunciato turista scozzese
Caserta, dimessa dall’ospedale a 103 anni: festa in Geriatria e...
Napoli, ubriaco accoltella la moglie: arrestato 52enne

San Giorgio, riduzioni ed esenzioni Tari per l’anno 2021

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

San Giorgio. Approvata in giunta la delibera sulle agevolazioni Tari rivolte alle utenze domestiche e non domestiche. D’accordo con l’assessore Giuseppe Giordano, il Sindaco Giorgio Zinno conferma il sostegno economico a famiglie e operatori economici, al fine di far fronte alla crisi economica ancora derivante dall’ emergenza Covid.

Per le utenze domestiche vengono confermate le agevolazioni già in atto: – in particolare per i nuclei familiari con valore ISE corrente inferiore a 5 mila euro, è prevista la riduzione del 50% di quanto dovuto; – per le abitazioni occupate da persone assistite nell’anno 2020 in modo permanente dal comune o in disagiate condizioni socio­economiche attestate dai servizi sociali dell’ENTE prevista l’ esenzione totale.

– Esenzione totale anche per locali ed aree delle Associazioni che perseguono finalità di alto rilievo sociale o storico-culturale e per le quali il Comune si è assunto interamente le spese di gestione nell’anno 2020

Le domande dovranno pervenire presso il protocollo in piazza Carlo di Borbone,10 o via pec all’indirizzo protocollo.generale@cremano.telecompost.it , entro il 20 agosto 2021. Il modello è scaricabile sul sito www.e-cremano.it.

Anche per le attività produttive, riconfermato quest’anno il sostegno per quegli esercizi commerciali che hanno subito periodi di chiusura nell’anno in corso. Verranno applicate le riduzioni come previsto dalle delibere ARERA, per i codici ateco indicati nelle stesse.

La novità rispetto allo scorso anno è che non è più necessario presentare alcuna domanda, ma gli uffici provvederanno automaticamente ad applicare le agevolazioni previste.

Tali misure di sostegno alle utenze non domestiche sono rese possibili grazie ad uno stanziamento effettuato in bilancio di circa 200 mila euro, finanziato con i fondi Covid e destinato alle attività produttive, sportive e associative.

“Ovviamente saremo attenti ad eventuali evoluzioni rispetto al possibile prolungamento dell’emergenza – ha detto il Sindaco Giorgio Zinno – se si dovessero manifestare ulteriori esigenze prima dell’invio della comunicazioni di pagamento. l’obiettivo è quello di sostenere le famiglie e le attività che hanno sofferto e stanno soffrendo ancora la crisi dovuta all’emergenza covid”.

Le scadenze di pagamento per la Tari, anno 2021 per tutte le utenze, sono state fissate in 4 rate mensili a partire dal 30 10 2021 o in un’unica soluzione in data 30 10 2021.

Inoltre, in tema di riscossione, al fine di individuare eventuali inadempienze da parte di Agenzia Entrate Riscossione che hanno generato ritardi o mancati introiti, l’ente ha stabilito di avviare un’indagine conoscitiva per la ricerca di un partner professionale con il compito di avviare azioni di recupero nei confronti del riscossore. Quest’attività non comporterà alcun onere carico dell’ente.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 22 Luglio 2021 - 19:38


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, rapina all'Hotel Excelsior: caccia al complice di Giuseppe Ruggiero
  • Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e un altro figlio
  • Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie