#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 10:04
21.5 C
Napoli
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...

Patto Camorra Mafia 85 arresti. Droga da Napoli a Palermo

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Patto Camorra Mafia 85 arresti. Droga da Napoli a Palermo

Cocaina e hashish da Napoli a Palermo e poi a Milano gestito dalle famiglie mafiose di Palermo 85 arresti tra loro anche i fratelli Giovanni Visiello e Raffaele Visiello dell’omonima famiglia di Torre Annunziata. Scoperti legami con i Casamonica tenuti dall’ex pentita Giusy Vitale, pure lei finita in manette.

I carabinieri del Comando provinciale di Palermo e la Direzione Investigativa Antimafia hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 85 persone accusate a vario titolo di associazione mafiosa, concorso esterno in associazione mafiosa, associazione finalizzata al traffico di droga, reati in materia di armi, estorsione e corruzione.

Patto Camorra Mafia 85 arresti

Patto Camorra Mafia 85 arresti

 

Sono 63 le persone che sono state portate in carcere, 18 agli arresti domiciliari e 4 sottoposte a obblighi di dimora e presentazione alla polizia giudiziaria. L’operazione, patto camorra mafia 85 arresti, si e’ svolta nella provincia di Palermo e in altre regioni italiane, e’ stata coordinata dalla Dda.

L’inchiesta nasce da accertamenti avviati dai carabinieri della Compagnia di Partinico nel novembre 2017 su Ottavio Lo Cricchio, imprenditore del settore vinicolo, e Michele Vitale, esponente della famiglia mafiosa dei Vitale, storici capi del mandamento mafioso di Partinico.

Patto Camorra Mafia 85 arresti

Le cinque associazioni di trafficanti di droga di Partinico che gestivano le piazze di spaccio della Sicilia occidentale si rifornivano di cocaina e hashish dalla Camorra a Napoli, dall’ndrangheta a Milano e dai Casamonica a Roma. E trattavano carichi del valore anche di 700 mila euro che poi finivano nelle piazze delle provincie di Palermo e Trapani. Il gruppo Guida comprava la cocaina nel Lazio con i corrieri di riferimento Alessio Antonacci e Stefano Carocci, ma anche a Napoli in accordo con clan camorristici locali. Soprattutto con i fratelli Giovanni e Raffaele Visiello dell’omonima famiglia di Torre Annunziata.

Patto Camorra Mafia 85 arresti

L’hashish invece arrivava da Palermo e il referente dei cinque gruppi era Marco Marcenò. Ma gli affari più importanti avvengono a Roma e Milano: nella capitale Michele Casarruba nel novembre 2018 tratta l’acquisto di un ingente quantità di cocaina con Consiglio Di Guglielmi, per tutti “Claudio Casamonica”, uno dei capi del clan romano morto per Covid alcuni mesi fa.

All’incontro, interamente registrato dai carabinieri, partecipa tra gli altri anche l’allora collaboratrice di giustizia Giusy Vitale una degli arrestati di questa mattina. E in quell’occasione gli inquirenti scoprono che sempre Giusy Vitale in più occasioni aveva comprato cocaina da fornitori “calabresi” di Milano e Bergamo.

Agente penitenziario corrotto dai boss

Il boss del mandamento mafioso di Partinico Nicola Lombardo, arrestato questa mattina nella maxi operazione dei carabinieri e della Dia che ha portato all’esecuzione di 85 misure cautelari per Mafia, associazione a delinquere finalizzata al traffico di stupefacenti e altri reati, aveva un uomo fidato all’interno del carcere palermitano Pagliarelli. Si tratta di un agente della polizia penitenziaria di Palermo a cui i magistrati della Dda hanno contestato il reato di corruzione aggravata.

Patto Camorra Mafia 85 arresti

Il secondino avrebbe reso possibili scambi di lettere fra Lombardo e Francesco Nania, l’ex boss a capo del mandamento di Partinico, arrestato nel febbraio 2018. Non solo avrebbe fornito informazioni a Lombardo sulle attività di intercettazione all’interno del carcere. In contropartita Lombardo tramite un suo braccio destro, regalava all’agente della polizia penitenziaria generi alimentari (ricotta, arance, carne di capretto), capi di abbigliamento (felpe, tute), il lavaggio mensile dell’auto e l’acquisto di carburante ad un prezzo inferiore a quello di mercato.

 Il Gip: “C’era rischio di nuova guerra per droga”

Un business da milioni di euro l’anno e cinque gruppi sullo stesso territorio. Una combinazione per gli inquirenti potenzialmente esplosiva per la volontà da parte di ogni associazione di azzerare le atre e gestire l’intero mercato della droga nella Sicilia occidentale. Per i carabinieri e gli investigatori della Dia la situazione fra i cinque gruppi di trafficanti di droga nella zona di Partinico non era degenerata per la necessità di non compromettere i guadagni del traffico di stupefacenti su larga scala. Ma allo stesso tempo sempre secondo gli inquirenti il precario equilibrio caratterizzato da una costante fibrillazione a media intensità rischiava di essere il preludio ad una nuova guerra di Mafia per il controllo della droga.

Patto Camorra Mafia 85 arresti

I numerosi danneggiamenti, le spedizioni “punitive” ed atti incendiari riconducibili all’uno o all’altro sodalizio criminale, stavano portando lo scontro ad un livello superiore. Nell’ordinanza di custodia cautelare il gip scrive come sia “emersa l’immagine di una vera e assai allarmante balcanizzazione degli scenari criminali partinicesi che fa presagire futuribili scenari di nuove e forse imminenti guerre di Mafia nella provincia palermitana storicamente nota come tra le più attive nell’ambito criminale del traffico di stupefacenti”.

Arrestata la collaboratrice di giustizia Giusy Vitale

La notizia della sua collaborazione con la giustizia scosse Cosa nostra. Oggi Giusy Vitale, sorella dei capi del mandamento mafioso di Partinico Leonardo e Vito, torna in carcere nell’ambito dell’indagine che ha portato all’emissione di 85 misure cautelari. Passata alla guida del clan dopo la detenzione dei fratelli Leonardo e Vito, poi divenuta collaboratrice di giustizia, per i pm sarebbe al centro di un grosso traffico di droga. Con lei sono stati arrestati anche la sorella Antonina e il nipote Michele Casarrubia.

 TI POTREBBE INTERESSARE ANCHEGino Peluso rapinato e ferito: “Ecco la mia verità”

Nel novembre 2018, Casarrubia va a Roma per trattare l’acquisto di un’ingente quantita’ di cocaina con Consiglio Di Guglielmi, detto Claudio Casamonica, personaggio di vertice dell’omonimo clan romano, successivamente morto per Covid. All’incontro, interamente registrato dagli inquirenti, partecipa tra gli altri anche l’allora collaboratrice di giustizia oggi accusata di aver acquistato cocaina da fornitori calabresi a Milano e Bergamo. Le conversazioni registrate tra la Vitale e il nipote hanno messo in luce il suo ruolo nel traffico di stupefacenti.

Patto Camorra Mafia 85 arresti

“E’ assolutamente chiaro come la donna non si sia dissociata dall’ambiente criminale in genere e da Cosa nostra in particolare”, scrive il gip. Tra gli episodi che dimostrano che non avrebbe mai rotto il suo legame col clan c’e’ una sua conversazione col nipote del dicembre 2018 a Roma. Casarrubia, nell’informare la zia delle dinamiche criminali della cosca di Partinico, le riferisce che, a seguito di un furto di marijuana commesso dal cugino Michele Vitale, questi era stato convocato dai vertici della cosca per rendere conto del suo gesto. La donna, per nulla sorpresa, risponde che l’iniziativa e’ assolutamente fisiologica perche’ conforme alle regole di Cosa nostra.

Legami tra boss e politici locali

Legami tra boss e alcuni politici del palermitano, in particolare di Partinico, storica enclave mafiosa, sono emersi dall’inchiesta che ha portato all’emissione di 85 misure cautelari. Una scoperta che nel luglio 2020 aveva gia’ determinato lo scioglimento del Consiglio Comunale di Partinico, disposto su proposta della Compagnia dei Carabinieri proprio per i condizionamenti mafiosi dell’attivita’ amministrativa. Il provvedimento ha riguardato esclusivamente il Consiglio Comunale poiche’ nel maggio del 2019 il sindaco aveva gia’ rassegnato le dimissioni e la Giunta era decaduta.


Articolo pubblicato il giorno 5 Luglio 2021 - 07:40

Torna alla Home
facebook

DALLA HOME

Cronache Podcast

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento