"I funzionari dell'Arpac hanno assicurato che, quanto prima possibile, verranno eseguiti ulteriori campionamenti per fare in modo di verificare al più presto il superamento della criticità. Intanto è possibile l'elioterapia e quindi l'accesso alla spiaggia ma non la balneazione.
Aspettiamo con fiducia i risultati del prossimo campionamento che consentano la revoca dell'ordinanza in atto.Potrebbe interessarti
Casamarciano, 18,500 euro al clan Russo per un pacchetto di voti. Indagato anche il sindaco di Cicciano
Nigeria fuori dal Mondiale, il ct accusa il Congo: "Riti voodoo contro di noi prima di ogni rigore"
Il Tar respinge ricorso del Calcio Napoli: dovrà pagare 255mila euro al Comune per impiego vigili
Micillo (M5S): “Conte ancora in Campania per Fico”
Così l'assessora alla Salute del Comune di NAPOLI, Lucia Francesca Menna, nell'annunciare l'imminente pubblicazione dell'ordinanza sindacale di interdizione temporanea alla balneazione nel tratto del litorale cittadino da Largo Nazario Sauro fino a Marechiaro.
Il servizio Arpac, spiega una nota del Comune, all'inizio della settimana, ha provveduto ad effettuare dei campionamenti del mare del litorale napoletano a seguito delle abbondanti precipitazioni temporalesche che hanno interessato la città e la sua provincia ed ha rilevato presenza di inquinanti che ne impediscono la balneazione






