"I funzionari dell'Arpac hanno assicurato che, quanto prima possibile, verranno eseguiti ulteriori campionamenti per fare in modo di verificare al più presto il superamento della criticità. Intanto è possibile l'elioterapia e quindi l'accesso alla spiaggia ma non la balneazione.
Aspettiamo con fiducia i risultati del prossimo campionamento che consentano la revoca dell'ordinanza in atto.Potrebbe interessarti
Tassisti napoletani in rivolta: "Maratona un disastro, sciopero il 23 ottobre inevitabile"
Bartolo Longo è Santo. Il Papa: "Un uomo autentico, non un eroe".
Truffa dei finti sms: denunciati due giovani napoletani
Napoli, colpo ai pusher di corso Protopisani: sequestrati 6 panetti di hashish e munizioni
Così l'assessora alla Salute del Comune di NAPOLI, Lucia Francesca Menna, nell'annunciare l'imminente pubblicazione dell'ordinanza sindacale di interdizione temporanea alla balneazione nel tratto del litorale cittadino da Largo Nazario Sauro fino a Marechiaro.
Il servizio Arpac, spiega una nota del Comune, all'inizio della settimana, ha provveduto ad effettuare dei campionamenti del mare del litorale napoletano a seguito delle abbondanti precipitazioni temporalesche che hanno interessato la città e la sua provincia ed ha rilevato presenza di inquinanti che ne impediscono la balneazione