AGGIORNAMENTO : 26 Ottobre 2025 - 21:49
15.2 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 26 Ottobre 2025 - 21:49
15.2 C
Napoli

L’Associazione ‘Marcianise in bici' dona un cicloparcheggio alla città

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’Associazione ‘Marcianise in bici' dona un cicloparcheggio alla città

Piazza Nassirya ha il suo cicloparcheggio. A donare una rastrelliera alla città per la fermata delle biciclette, installata davanti all’ingresso dell’ufficio postale, l’associazione ‘Marcianise in bici’.

Questa sera il sindaco Antonello Velardi e il presidente del sodalizio Lorenzo Tartaglione, insieme, hanno scoperto simbolicamente la segnaletica verticale che indica il nuovo spazio adibito alla sosta.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Caserta
Alla cerimonia di consegna hanno partecipato gli assessori Giuseppe Riccio e Francesco Tartaglione e i consiglieri comunali Marisella Braccio, Antonio Golino, Gaetano Madonna e Giovanni Pratillo.

Presenti anche tanti sportivi iscritti all’associazione impegnata da anni nella diffusione nella città della cultura delle due ruote e numerosi cittadini. Durante l’iniziativa ha avuto luogo il taglio del nastro e la consegna di una targa con cui l’Amministrazione ha voluto manifestare la propria gratitudine nei confronti del sodalizio.

Un sentito ringraziamento – ha affermato l’assessore alla Mobilità, Giuseppe Riccio – agli amici di ‘Marcianise in bici’ per tutto quello che da anni stanno facendo per la nostra comunità. Sin dal nostro insediamento stiamo lavorando a un piano urbano per la mobilità integrata e sostenibile per rendere Marcianise più vivibile. Oggi assumiamo l’impegno di individuare almeno altri dieci spazi per installare rastrelliere come queste. Il nostro obiettivo è incentivare l’uso di mezzi alternativi per i piccoli spostamenti sul territorio comunale e queste collaborazioni sono fondamentali per centrare il risultato”.

Articolo pubblicato il 31 Luglio 2021 - 11:28 - Fabio Testa

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

  • Strage di Paupisi: Antonia Ocone si risveglia e riconosce i familiari

  • Il miracolo di Sara: mamma nonostante un cuore malato, grazie ai medici della Federico II

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!