ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Agosto 2025 - 22:16
25.1 C
Napoli

Luisa Liguoro: ‘L’Ordine degli avvocati di Torre Annunziata continuerà a lavorare’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Luisa Liguoro presidente del Consiglio dell’ordine degli Avvocati di Torre Annunziata risponde con una lunga nota alle polemiche dimissioni di 7 consiglieri.

“Con sincero dispiacere ho appreso la notizia delle dimissioni di sette Consiglieri rassegnate ieri sera dopo una seduta Consiliare in cui non erano state preannunciate da nessuno dei presenti. Ci tengo però a sottolineare che il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torre Annunziata continuerà a lavorare come ha sempre fatto: nessun terremoto ne ha scosso le fondamenta, perché esse poggiano sui principi democratici e di rappresentatività”, ha voluto precisare la presidente nella nota.

E poi ha aggiunto: “Il COA da me presieduto, anche nella fase più dura della contrapposizione politica, ha sempre fatto fronte alle esigenze istituzionali e pratiche della classe forense e, nonostante la terribile emergenza sanitaria, ha saputo rappresentare un punto di riferimento per l’Avvocatura anche nella crisi. La nuova normativa ha istituzionalizzato nei COA appena eletti la esistenza di una maggioranza e di una opposizione e nessun Consiglio dell’Ordine Italiano, nato dopo la novella, è restato esente da contrapposizioni politiche. Tuttavia, dopo travagliate vicende iniziali, comuni a numerosissime altre esperienze, il COA di Torre Annunziata ha saputo trovare al suo interno una sintesi, grazie anche al senso di responsabilità di alcuni che, sacrificando volontariamente le loro posizioni, hanno garantito una ritrovata unità”.

Luisa Liguoro poi precisa a proposito dell’operato del consiglio durante la sua presidenza: “Plasticamente ciò si è dimostrato con l’approvazione all’unanimità del bilancio consuntivo 2020 e preventivo 2021 e, ancora di più, con la recente rimodulazione delle Commissioni Consiliari, organi attraverso cui il Consiglio opera, ed alle quali sono stati chiamati tutti i componenti del Consiglio, dimissionari inclusi, ciascuno secondo le proprie attitudini e sensibilità. Senza volere entrare nel merito della decisione di questi sette consiglieri, ci tengo però a sottolineare che il nostro COA non ha alcuna pratica istituzionale sospesa o arretrata e che, al contrario di ciò che viene riferito nelle loro dimissioni, in questo ultimo anno vi sono state ben due delibere che hanno ridotto al 50% il contributo di iscrizione a carico degli Avvocati, non si contano più le innumerevoli istanze elaborate ed inviate ai vari organismi forensi, si è continuato incessantemente ad assicurare agli iscritti la formazione professionale, sia a distanza che in presenza, si è assicurata una presenza continua e costante presso i locali del Consiglio al fine di recepire tutte le legittime doglianze della Classe, non senza ricordare che si sono messe in campo una serie di iniziative tutte finalizzate a rendere il COA sempre più vicino ai suoi iscritti (pubblicazione sul sito dei verbali delle adunanze consiliari, continuo invio di mail informative ivi comprese quelle con sui si è chiesto a tutti gli iscritti di manifestare la loro volontà di essere nominati quali membri delle commissioni di esami di abilitazione e quelle con cui si sono sollecitati tutti ad esprimere le loro doglianze in merito ai magistrati su cui il COA è stato chiamato ad esprimersi)”.

E infine la presidente Luisa Liguoro ribadisce che nonostante le 7 dimissioni il consiglio continuerà a lavorare: “Pertanto ritengo, senza timore di essere smentita, che il mandato elettivo rappresentativo ricevuto dai tantissimi colleghi che ben due anni fa, e non recentemente come si vuole dare ad intendere, sono venuti in massa e numerosi come mai era accaduto nella storia del COA Oplontino, a votare questo Consiglio è stato sempre al centro delle nostre attenzioni e che, in ossequioso rispetto dello stesso, questo Consiglio continuerà ad assolvere ai suoi compiti sino a quando sarà possibile farlo e con la collaborazione di tutti coloro che avranno l’onore e l’onere di rivestire la carica di Consigliere con le stesse nobili intenzioni che hanno motivato tutti noi a candidarci due anni fa e non dimenticando mai la natura istituzionale del Coa e lo spirito di servizio che sicuramente andrebbe anteposto a qualsiasi riflessione personale e/o politica”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 22 Luglio 2021 - 10:03

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
Camorra, agguato in strada a Gragnano: ucciso il pregiudicato Alfonso...
Bramosia, il podcast napoletano che racconta la precarietà dei giovani
Ponticelli, agguato in strada: 42enne ferito a colpi di pistola,...
Maratea, 23enne bloccato in un canalone a picco sul mare:...
Conte avverte il Napoli: “Lo Scudetto non basta, col Cagliari...
Castellammare, aggaredisce gli agenti durante un controllo: arrestato
Maltempo, prorogata l’allerta gialla in Campania fino a sabato sera
San Marzano sul Sarno, scoperto cadavere in un laghetto 
Afragola, pusher 22enne sorpreso in strada: arrestato
Napoli, viaggi fantasma: Khalifa accusa una donna e promette i...
Caserta, giudizio immediato per neo maggiorenne, accusata di omicidio stradale...
Teatro San Carlo, Manfredi impugna decreto bis nomina Macciardi
Avellino, agguato in viale Italia: presi i due pistoleri
Boscoreale, 52enne arrestato per maltrattamenti alla compagna
Da Napoli a Como per truffare anziani: arrestata 53enne
Napoli, ladri scassinano la gelateria Colotti al Vomero
Ischia, abusivismo in spiaggia ai Maronti: blitz di controlli tra...
Anziana sventa truffa dello “spoofing”: denunciato 33enne di Napoli
Clamoroso: Geolier ferma il rapporto col Napoli: “Chiesto il reintegro...
Napoli, ritrovato dopo 4 giorni Carmine Mirabella
Napoli, sequestrato lido abusivo a Coroglio: incassi in nero e...
Napoli, il corriere insospettabile e quel carico di stupefacenti per...
29 Agosto 2025 - 22:16 — Ultima alle 22:16

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker