AGGIORNAMENTO : 18 Ottobre 2025 - 12:43
20.6 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 18 Ottobre 2025 - 12:43
20.6 C
Napoli

Figliuolo: "Per la scuola in presenza i genitori vaccinino i figli"

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

"Per il benessere del bambino e' importante la scuola in presenza. Per far ciò bisogna portare a vaccinare gli insegnanti, il personale docente e non, ma anche i genitori devono portare i propri figli dai 12 anni in su a vaccinarsi. E' importante perché così blocchiamo la pandemia".

E' l'appello del generale Francesco Paolo Figliuolo, commissario straordinario per l'emergenza Covid-19, intervenuto oggi pomeriggio al Sestriere all'inaugurazione di una mostra sulle Olimpiadi invernali di Torino 2006.

Il commissario per l'emergenza Covid poi ha aggiunto:  "Siamo al 55% della popolazione vaccinabile vaccinata. Avevo detto che a fine luglio saremo stati al 60% e ci arriveremo sicuramente". Sottolineando che la campagna sta proseguendo senza intoppi.

"E' chiaro - ha aggiunto - che tutto e' subordinato all'arrivo dei vaccini, che arrivano in maniera regolare in questo periodo, e al grande lavoro che si sta facendo con le regioni, le province, la Difesa, la Protezione Civile e il mondo delle associazioni.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suItalia
C'e' ancora un pezzo di strada da fare  siamo all'ultimo miglio".

 

E a proposito del vaccino ai giovani, Figliuolo ci ha tenuto a precisare:  "Vaccinare i ragazzi e' importante per due ragioni: sottraiamo persone che potrebbero ammalarsi, anche se statisticamente senza effetti gravi, e poi per bloccare la circolazione del virus. Per bloccare le mutazioni, bisogna avere quante piu' persone vaccinate".

Il piano sta funzionando ma "c'è ancora l'ultimo miglio, l'ultimo pezzo di strada da fare", ha ribadito Figliuolo, " abbiamo messo in sicurezza gli over 80,con il 93% di persone che hanno fatto la prima dose e il 91% che ha completato il ciclo, abbiamo il 55% della popolazione completamente vaccinata, avevo detto il 60% e ci arriveremo. Tutto è subordinato all'arrivo dei vaccini che arrivano in maniera regolare in questo periodo".

E poi a proposito del Green Pass: "Non facciamoci prendere dalle polemiche sul Green Pass. Continuiamo a vaccinarci: e' per il nostro bene, per il bene delle persone fragili e della comunità".

Articolo pubblicato il 25 Luglio 2021 - 20:24 - Redazione

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, violenta la sua ex minorenne e poi invia video al suo nuovo fidanzato: arrestato

  • Napoli, +26% di morti stradali nel 2024, la provincia italiana con l'incremento peggiore

  • Napoli, orrore sull'Asse Mediano: bastonato a sangue per un'auto vecchia di 10 anni

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!