#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 18:07
20.8 C
Napoli
Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in...
Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che...
Castello delle Cerimonie, rinviata a giugno la decisione sulla revoca...
Divinamente, il dionisiaco e l’ebbrezza nel contemporaneo mediterraneo a Procida
Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta...
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...
Napoli, Prefettura in prima linea per la sicurezza stradale dei...
Elena Starace, nuovo volto di Mare Fuori 5: una carriera...
Tenta furto in casa di un carabiniere: 32enne di napoli...
Villammare Festival Film&Friends: Sergio Rubini presidente di giuria
Napoli, la polizia ricorda il commissario Francesco Di Rauso, vittima...
Napoli, ambulanza colpita durante un soccorso: conducente in fuga
Napoli, inseguimento al Rione Vasto: 34enne investe agente e tenta...
Pomigliano, operazione nei mercati: sequestrati alimenti e scoperti lavoratori in...
Sisu’ Bar e la sua cucina: un angolo di tradizione...
Casavatore, elezioni comunali al vetriolo: interviene il candidato sindaco Vito...
Un pusher arrestato a Sala Consilina
Napoli, 21enne ricercato rintracciato in un hotel di piazza Municipio...
Benevento, smascherata coppia di ladri seriali nel centro commerciale: denunciati...
Napoli, rifacimento fognario a Posillipo: lavori urgenti, ma disagi in...
Auto in fiamme ad Aiello del Sabato: ipotesi incendio doloso
Patto tra Comune di Torre Annunziata, Eav e Parco Archeologico...
Controlli della polizia a Casandrino: fermati 40 pregiudicati
Giffoni Valle Piana si prepara ad accogliere l’evento School Experience...
Bologna, verso il Napoli: Calabria out per infortunio alla caviglia....
Alla Feltrinelli di Napoli presentazione del libro La Maschera e...
Teatro Totò infiamma il pubblico con la commedia “Grossi affaire...

‘Favole al Borgo di Summonte’ con Harry Potter

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Favole al Borgo di Summonte‘,domenica 11 luglio: un’altra avventura firmata ‘Ma dove vivono i cartoni?’

Favole al borgo di Summonte” domenica 11 luglio dalle 10.30 alle 18.30 al Borgo medieovale sul Partenio in Irpinia: l’ennesima avventura tra fantasia e storia firmata “Ma dove vivono i cartoni?”. In linea con la valorizzazione del turismo di prossimità, quello cioè che predilige le mete turistiche vicino casa, la carovana fantasy ci porta alla scoperta di un altro favoloso borgo, antico presidio militare prima normanno, poi svevo e infine angioino che fa parte del prezioso patrimonio della regione Campania.

Favole al Borgo di Summonte
Favole al Borgo di Summonte/foto comunicato stampa

Un percorso itinerante inedito, quello di Favole al borgo di Summonte”, in cui il protagonista sarà Harry Potter, il geniale mago della saga di J.K. Rowling che ha fatto impazzire il mondo intero, il quale incontrerà nel suo percorso tanti personaggi delle favole, maghi e streghe per un’avventura unica nel suo genere.

Il tutto partendo dalla suggestiva scacchiera in piazza De Vito a Summonte, una damiera-scacchiera gigante costruita in pietra nel 2020 grazie ad alcune associazioni del territorio per promuovere i giochi della tradizione. Da qui, tra pedine, pedoni, re, regina, torri, cavalli ed alfieri partiranno gruppi di visitatori ogni ora insieme ai fantastici personaggi di “Ma dove vivono i cartoni?”.

Tra magie e pozioni magiche, le famiglie attraverseranno il nucleo antico di Summonte a cui si accede attraverso l’Arco di San Nicola. Si giungerà, poi, al poggio sul quale svetta la torre angioina, alta 16 metri ed edificata a cavallo tra XIII e XIV secolo sui ruderi del castello normanno-svevo.

Oltre alla Torre Angioina nel Borgo Medioevale si può visitare il Campanile e la Congrega del SS. Rosario, il Centro Storico, la Chiesa di San Nicola di Bari, il Museo Civico di interesse regionale ed i vari sentieri naturalistici che collegano la cittadina all’altopiano di Campo San Giovanni e a Montevergine.

Un bel borgo che ci permette di camminare tra arte, natura, storia, cultura, enogastronomia e tradizioni locali con i suoi percorsi escursionistico-naturalistico attrezzati e che riserva un turismo di qualità dove si può ancora mangiare e bere nel rispetto delle tipicità locali nelle tante trattorie e ristoranti di qualità. Il tutto condito di magia e fantasia grazie allo spettacolo-itinerante di “Ma dove vivono i cartoni?”.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE Teatro in Piazza a Scisciano con Paolo Caiazzo, Federico Salvatore e tanti altri

Biglietteria presso Infopoint Summonte, Biglietto euro 10
Info line 081/8678369
Whatsapp 327/2540679


Articolo pubblicato il giorno 8 Luglio 2021 - 11:16


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento