#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 20:23
26.6 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave

‘Favole al Borgo di Summonte’ con Harry Potter

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Favole al Borgo di Summonte‘,domenica 11 luglio: un’altra avventura firmata ‘Ma dove vivono i cartoni?’

Favole al borgo di Summonte” domenica 11 luglio dalle 10.30 alle 18.30 al Borgo medieovale sul Partenio in Irpinia: l’ennesima avventura tra fantasia e storia firmata “Ma dove vivono i cartoni?”. In linea con la valorizzazione del turismo di prossimità, quello cioè che predilige le mete turistiche vicino casa, la carovana fantasy ci porta alla scoperta di un altro favoloso borgo, antico presidio militare prima normanno, poi svevo e infine angioino che fa parte del prezioso patrimonio della regione Campania.

Favole al Borgo di Summonte
Favole al Borgo di Summonte/foto comunicato stampa

Un percorso itinerante inedito, quello di Favole al borgo di Summonte”, in cui il protagonista sarà Harry Potter, il geniale mago della saga di J.K. Rowling che ha fatto impazzire il mondo intero, il quale incontrerà nel suo percorso tanti personaggi delle favole, maghi e streghe per un’avventura unica nel suo genere.

Il tutto partendo dalla suggestiva scacchiera in piazza De Vito a Summonte, una damiera-scacchiera gigante costruita in pietra nel 2020 grazie ad alcune associazioni del territorio per promuovere i giochi della tradizione. Da qui, tra pedine, pedoni, re, regina, torri, cavalli ed alfieri partiranno gruppi di visitatori ogni ora insieme ai fantastici personaggi di “Ma dove vivono i cartoni?”.

Tra magie e pozioni magiche, le famiglie attraverseranno il nucleo antico di Summonte a cui si accede attraverso l’Arco di San Nicola. Si giungerà, poi, al poggio sul quale svetta la torre angioina, alta 16 metri ed edificata a cavallo tra XIII e XIV secolo sui ruderi del castello normanno-svevo.

Oltre alla Torre Angioina nel Borgo Medioevale si può visitare il Campanile e la Congrega del SS. Rosario, il Centro Storico, la Chiesa di San Nicola di Bari, il Museo Civico di interesse regionale ed i vari sentieri naturalistici che collegano la cittadina all’altopiano di Campo San Giovanni e a Montevergine.

Un bel borgo che ci permette di camminare tra arte, natura, storia, cultura, enogastronomia e tradizioni locali con i suoi percorsi escursionistico-naturalistico attrezzati e che riserva un turismo di qualità dove si può ancora mangiare e bere nel rispetto delle tipicità locali nelle tante trattorie e ristoranti di qualità. Il tutto condito di magia e fantasia grazie allo spettacolo-itinerante di “Ma dove vivono i cartoni?”.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE Teatro in Piazza a Scisciano con Paolo Caiazzo, Federico Salvatore e tanti altri

Biglietteria presso Infopoint Summonte, Biglietto euro 10
Info line 081/8678369
Whatsapp 327/2540679


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 8 Luglio 2021 - 11:16


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie