#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Luglio 2025 - 22:29
23.7 C
Napoli

Colpo ai clan di Acerra: 26 arresti tra i Di Buono e Lombardi



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Colpo ai clan di Acerra: 26 arresti nei clan rivali Di Buono e Lombardi.

Colpo ai clan di Acerra. L’operazione della Dda nata dalle dichiarazioni di uno dei vertici del clan dei Marcianisielli diventato da qualche anno pentito e che ha ricostruito la gestione delle 3 piazze di spaccio nei quartieri popolari “Ice Snei”, “Parco dei Napoletani” e “Piazzale dei Martiri”. Scoperto l’omicidio che diede inizio alla faida

Nel corso della notte, ad Acerra, Caivano, Napoli, San Gimignano, Benevento, Cosenza e Siracusa, i Carabinieri del Comando Provinciale di Napoli hanno dato esecuzione ad un provvedimento cautelare, emesso dal Gip del Tribunale di Napoli su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 26 indagati (22 in carcere e 4 agli arresti domiciliari, dei quali 4 già detenuti in carcere) accusati, a vario titolo, di “associazione a delinquere finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti, alle estorsioni aggravate dal metodo mafioso, nonché alla commissione di reati in materia di armi, contro il patrimonio e la persona”.

Colpo ai clan di Acerra – 26 arresti nei clan rivali Di Buono e Lombardi.


Le indagini, svolte dai Carabinieri della Compagnia di Castello di Cisterna e coordinate dalla DDA partenopea, sono state svolte sugli assetti della criminalità organizzata attivi nel territorio di Acerra e gli interessi nel settore legato alla commercializzazione di sostanze stupefacenti di vario tipo (cocaina, hashish e marijuana).

Colpo ai clan di Acerra – 26 arresti nei clan rivali Di Buono e Lombardi.

Due le formazioni criminali emerse nel corso delle indagini: il gruppo criminale Di Buono alias Marcianisielli ed il gruppo avverso dei Lombardi, entrambi operanti nel grande centro campano.

L’inchiesta avviata nel 2016 ha messo in evidenza l’operatività criminale dei gruppi “Di Buono” e “Lombardi”, ed ha permesso anche di monitorare le dinamiche organizzative di tre distinte “piazze di spaccio”, attivate nel comune di Acerra nei quartieri popolari “Ice Snei”, “Parco dei Napoletani” e “Piazzale dei Martiri”.

Colpo ai clan di Acerra – 26 arresti nei clan rivali Di Buono e Lombardi.

Colpo di clan di Acerra: 26 arresti nei clan rivali Di Buono e Lombardi.

L’indagine ha riguardato anche l’omicidio – avvenuto ad Acerra il 19 settembre del 2015 – di Adalberto Caruso un pregiudicato del luogo (all’epoca dei fatti 57enne) del gruppo criminale “Lombardi”, commesso – secondo le indagini – da due affiliati al gruppo avverso dei “Di Buono” (di cui uno, autoaccusatosi e divenuto collaboratore di giustizia) decretato dai vertici del clan “di Buono”.

Colpo ai clan di Acerra – 26 arresti nei clan rivali Di Buono e Lombardi.

Cruente le modalità di esecuzione dell’omicidio: i due killer, avvicinatisi alla vittima in sella ad uno scooter, lo freddarono con un colpo alla nuca mentre la vittima era seduta su una panchina nel pieno centro cittadino. L’episodio decretò la fine dell’alleanza tra i Di Buono e i Lombardi, prima alleati.

La guerra tra i due clan ha visto numerosi episodi di violenza registrati dagli inquirenti.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: 10 centri vaccinali a Napoli nei quartieri

Il 13 aprile 2016 venne messo a segno un agguato ad Acerra in cui rimase gravemente ferito un 21enne pregiudicato. L’episodio, per come ricostruito, era maturato nel contesto legato alla lotta per il predominio sulle “piazze di spaccio” della città acerrana.
Gli inquirenti hanno documentato anche numerosi episodi estorsivi ai danno di esercenti della zona (in particolare di una ditta operante nella produzione e rivendita di calcestruzzi; di altra attiva nel settore siderurgico e della bonifica ambientale; di un distributore di carburanti) da parte degli esponenti di entrambi i gruppi criminali.

Elenco Arrestati

1. Avventurato Giancarlo, nato ad Acerra il 06 mar. 87 (carcere);

2. Avventurato Giuseppe, nato a Napoli il 23 giu 77 (carcere);

3. Basile Giovanni, nato ad Acerra il 19 dic. 93 (carcere);

4. Basile Massimiliano, nato ad Acerra l’11 mar 80 (carcere);

5. Borrelli Vincenzo, nato a Napoli il 30 set. 94 (AA.DD.);

6. Borzacchiello Francesco, nato a Maddaloni (Ce) il 28 apr. 83 (carcere);

7. Cannavacciuolo Sabatino, nato ad Acerra il 22 ago 74 (carcere);

8. Damiano Vincenzo, nato a Maddaloni il 13 ott. 84 (AA.DD.);

9. Del Giacco Enrico, nato ad Acerra il 13 apr. 91 (carcere);

10. Di Buono Pasquale, nato a San Felice a Cancello il 03 ott. 89 (carcere);

11. Di Buono Vincenzo, nato ad Acerra il 31 ago. 54 (carcere);

12. Di Lauro Michele, nato ad Acerra il 26 dic. 69 (carcere);

13. Foresta Umberto, nato a Maddaloni il 22 set. 95 (AA.DD.);

14. Iorio Armando, nato a Napoli il 03 lug. 89 (carcere);

15. Lombardi Cuono, nato ad Acerra il 08 feb. 62 (carcere);

16. Mele Vincenzo, nato a Napoli il 04 feb. 89 (carcere);

17. Mele Ciro, nato a Napoli il 26 giu. 89 (carcere);

18. Nuzzo Massimo, nato ad Acerra l’11 lug. 90 (carcere);

19. Pappagallo Anna, nato a Napoli il 28 gen. 59 (carcere);

20. Piscopo Emilio, nato ad Acerra il 09 giu. 79 (carcere);

21. Sena Ferdinando, nato ad Acerra il 15 dic. 83 (carcere);

22. Soriano Esposito Rosario, nato a Pollena Trocchia il 01 feb. 95 (carcere);

23. Soriano Gaetano, nato ad Acerra il 23 ott. 80 (carcere);

24. Soriano Gaetano, nato ad Acerra il 27 giu. 77 (carcere);

25. Tarantino Anna, nata a Napoli il 05 set. 89 (AA.DD.);

26. Tarantino Giovanni, nato a Napoli il 13 apr. 80 (carcere).


Articolo pubblicato il giorno 13 Luglio 2021 - 07:34


facebook

ULTIM'ORA

Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato
Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia
Maxi-inchiesta su tangenti per appalti: 11 indagati tra Caserta e...
Traffico in tilt e concorrenza sleale al Porto: l’appello dei...
Scontri per Click Day a Napoli: scarcerati i due manifestanti
Napoli, Ascierto: “Immunoterapia pre-intervento migliora cura tumori e vita pazienti”
Pupi Avati e il ricordo di Giancarlo Siani a “Cinema...
Reggia di Caserta, biglietto scontato per gli spettatori di Un’Estate...
Rione Vasto, i residenti si organizzano contro il degrado: “Costretti...
Campania, Sangiuliano: “Io candidato? Sto benissimo a Parigi”
Amabiland, il Coachella Partenopeo di Martina Strazzer: tra marketing e...
Frana San Vito, monitora il radar ‘Made in Firenze’ Croda...
Il teatro Totò festeggia i 30 anni: presentata la Stagione...
Il Parco del Vesuvio lancia Mr. Plinio, l’AI che guida...
Weekend di temporali, poi torna il caldo: da lunedì l’anticiclone...
Arbitri, Collina promuove le nuove tecnologie: “Bodycam e regola degli...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE