Categorie: Ultime Notizie

Cetara, nuovo impianto depurazione per la costa d’Amalfi

Condivid

Inaugurazione a Cetara, nel Salernitano, del nuovo impianto di depurazione acque con il presidente Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il sindaco, Fortunato della Monica.

Il progetto, il primo realizzato in Costiera Amalfitana, prevede il ripristino degli impianti di depurazione esistenti, il completamento della collettazione delle acque nere e dei sistemi fognari, la realizzazione di opere per l’integrazione dei sistemi fognari, nonche’ di impianti di depurazione delle acque.

Una lunga condotta di quasi 5 chilometri consentira’ il conferimento dei reflui all’impianto consortile di Salerno. I lavori, cominciati nel 2019, saranno consegnati definitivamente il prossimo ottobre.

“Oggi si concludono le attivita’ lavorative per la realizzazione della condotta sottomarina che trasferira’ i reflui da Cetara all’impianto di Salerno. La condotta sottomarina e’ una delle opere piu’ importanti della storia della Costiera Amalfitana, sicuramente e’ la piu’ importante per Cetara”, spiega il sindaco.

“E’ una giornata memorabile per il nostro territorio e per il nostro ambiente – sottolinea De Luca – ci sono istituzioni che producono solo chiacchere. I cittadini si avvicinano alle istituzioni quando queste ultime fanno cose concrete che servono al futuro. L’economia del mare e’ importante, dobbiamo avere mare balneabile. Noi stiamo lavorando per avere la riqualificazione ambientale”.

L’impianto di Cetara, finanziato per 4,8 milioni di euro, e’ stato realizzato dal Consorzio stabile Infratech (impresa designata Euro Saf) e progettato nel 2012, dai tecnici dell’Ausino, gestore del Servizio Idrico Integrato.

L’intervento e’ stato realizzato in un’area con vincoli paesaggistici e ambientali, consentendo il superamento di ogni criticita’ mediante l’installazione di una condotta sottomarina di adduzione e in pressione, interamente sommersa. Cio’ ha consentito, compatibilmente con le risorse destinate al Comune di Cetara, di sfruttare il vicino impianto consortile di Salerno senza la realizzazione di un impianto ex novo a Cetara, evitando problematiche logistiche e gestionali, connesse agli elevati costi di gestione.


Articolo pubblicato il giorno 29 Luglio 2021 - 14:19

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Oroscopo di oggi 7 maggio 2025 segno per segno

Scopri cosa ti riservano le stelle oggi in amore, lavoro, salute e finanze ♈ ARIETE… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 04:57

Superenalotto, tre “5” da oltre 47mila euro. Tutte le quote

Nel concorso Superenalotto n. 72 di martedì 6 maggio 2025, la combinazione vincente è stata:2,… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 21:37

Napoli, crollano calcinacci da un palazzo a Chiaia: ferita una passante

Napoli - Una donna è rimasta ferita nel quartiere Chiaia di Napoli a causa della… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 21:13

Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di martedì 6 maggio 2025

 Puntuale come ogni martedì, si è tenuta l’estrazione del Lotto e del 10eLotto del 6… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 20:49

Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi

Momenti di paura questa mattina al Liceo Gandhi di Casoria, in via Torrente, dove una… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 20:31

Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante della Polizia Locale 

Roma - Il deputato di Alleanza Verdi e Sinistra (AVS), Francesco Emilio Borrelli, ha presentato… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 20:20