#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 16:32
20.8 C
Napoli
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...
Napoli, boom di statuine di McTominay a San Gregorio Armeno
Lecce: crolla palazzina a Carmiano, soccorsi 4 operai rimasti sotto...
Tentata evasione dal carcere di Avellino, fermato in tempo un...
Al Teatro Bolivar arriva Enzo Gragnaniello con Veleno, mare e...
Campania, una guida svela 35 borghi imperdibili: presentazione a Napoli
Afragola, orrore al cimitero: resti mortali esposti tra loculi
Benevento, la Finanza sequestra oltre 160mila articoli non sicuri e...
Per il Premio Capo d’Orlando, al Museo Mineralogico Campano arriva...
Boscoreale, rapina in tabaccheria: arrestato il bandito
Avellino, 15enne precipita dal terzo piano: è grave
Mavi sconvolge con brano inedito redatto da LDA e dal...
Al Madrearte di Villaricca giovani visioni e nuovi linguaggi con...
Joe Barbieri presenta il suo nuovo album il 7 maggio...
Napoli, troppi furti: la farmacia si difende con il nebbiogeno...

Cetara, nuovo impianto depurazione per la costa d’Amalfi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Inaugurazione a Cetara, nel Salernitano, del nuovo impianto di depurazione acque con il presidente Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il sindaco, Fortunato della Monica.

Il progetto, il primo realizzato in Costiera Amalfitana, prevede il ripristino degli impianti di depurazione esistenti, il completamento della collettazione delle acque nere e dei sistemi fognari, la realizzazione di opere per l’integrazione dei sistemi fognari, nonche’ di impianti di depurazione delle acque.

Una lunga condotta di quasi 5 chilometri consentira’ il conferimento dei reflui all’impianto consortile di Salerno. I lavori, cominciati nel 2019, saranno consegnati definitivamente il prossimo ottobre.

“Oggi si concludono le attivita’ lavorative per la realizzazione della condotta sottomarina che trasferira’ i reflui da Cetara all’impianto di Salerno. La condotta sottomarina e’ una delle opere piu’ importanti della storia della Costiera Amalfitana, sicuramente e’ la piu’ importante per Cetara”, spiega il sindaco.

“E’ una giornata memorabile per il nostro territorio e per il nostro ambiente – sottolinea De Luca – ci sono istituzioni che producono solo chiacchere. I cittadini si avvicinano alle istituzioni quando queste ultime fanno cose concrete che servono al futuro. L’economia del mare e’ importante, dobbiamo avere mare balneabile. Noi stiamo lavorando per avere la riqualificazione ambientale”.

L’impianto di Cetara, finanziato per 4,8 milioni di euro, e’ stato realizzato dal Consorzio stabile Infratech (impresa designata Euro Saf) e progettato nel 2012, dai tecnici dell’Ausino, gestore del Servizio Idrico Integrato.

L’intervento e’ stato realizzato in un’area con vincoli paesaggistici e ambientali, consentendo il superamento di ogni criticita’ mediante l’installazione di una condotta sottomarina di adduzione e in pressione, interamente sommersa. Cio’ ha consentito, compatibilmente con le risorse destinate al Comune di Cetara, di sfruttare il vicino impianto consortile di Salerno senza la realizzazione di un impianto ex novo a Cetara, evitando problematiche logistiche e gestionali, connesse agli elevati costi di gestione.


Articolo pubblicato il giorno 29 Luglio 2021 - 14:19


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento